Diminuire le dimensioni dell'elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
taffy
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 16:40
Località: Trento

Diminuire le dimensioni dell'elettronica

Messaggio da taffy » mercoledì 19 dicembre 2012, 15:47

Ciao ragazzi, è da un po di giorni che cerco di spulciare sui siti di st, texas ecc un integrato diverso dai classici l297 l298 l6203 che sono ormai abbastanza obsoleti (non che vadano male-ho l'elettronica con l'accoppiata l6203 e va benissimo!) con qualcosa di più compatto e semplice (senza molti circuiti esterni), per ottenere una scheda unica più piccola possibile per 4 o più motori.

Ce ne sono molti però non sono per alte potenze, ciò di cui avrei in mente sarebbero le caratteristiche di corrente e tensione simili o superiori a l6203.

Se conoscete qualcosa di simile fatemi sapere :)

Grazie a tutti!

pzavoli
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 22:42
Località: San Marino

Re: Diminuire le dimensioni dell'elettronica

Messaggio da pzavoli » venerdì 28 dicembre 2012, 11:53

Purtroppo la componentistica segue le leggi di mercato. Quello, in particolare, delle cnc non è così vasto come sembrerebbe a noi e quindi non si trovano tanti dispositivi integrati che svolgano l'intero compito di un driver cnc.
In particolare per le alte potenze questo è ancora più vero, per gli stessi motivi.
Se hai voglia di cercare e ti adatti all'autocostruzione esistono componenti smd (in particolare mosfet, per esempio della fairchild) adatti anche alle alte potenze che possono essere integrati con successo in una scheda home made compatta. A quel punto, però devi affiancargli anche un processore di controllo, sempre smd (microchip ? arm-v3 ?), e i relativi driver di media potenza (international rectifier in primis) per pilotare i mosfet.
Diventa un'architettura interessante, anche se un po' problematica da implementare. Lo sbroglio di un pcb che contenga parti di potenza e segnali di controllo digitali non è banale, inoltre devi tenere conto che i dispositivi non sempre si trovano sul mercato facilmente a piccoli lotti e questo potrebbe aumentarne i costi.

taffy
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: domenica 10 luglio 2011, 16:40
Località: Trento

Re: Diminuire le dimensioni dell'elettronica

Messaggio da taffy » mercoledì 13 febbraio 2013, 18:11

Quindi ci teniamo le nostre schede e lasciamo da parte le utopie haha!
grazie mille per la risposta :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”