aiuto collegamenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

aiuto collegamenti

Messaggio da giampi92 » venerdì 14 dicembre 2012, 18:51

ciao a tutti
chiedo il vostro aiuto perchè non so proprio come collegare inverter a scheda (in questo caso mk2)
allora ho una scheda mk2 con vari adattatori e so come collegare tutto tranne che l'inverter che non riesco a capire come collegarlo (se possibile vorrei avere la possibilità  di azionarlo dal pc e regolare anche il numero dei giri)
il mandrino è un Elte e quest'ultima mi ha fornito l'inverter sempre per il mandrino
vi allego foto di schemi e oggetti

abbiate pietà  non ci capisco na mazza!! :doubt: :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da giampi92 » domenica 16 dicembre 2012, 16:12

Nessun arduo aiuto???

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 19 dicembre 2012, 8:05

su segnalazione di kalitom mandami le scansioni delle due pagine (non riesco a leggerle bene) e ti mando lo schema del come collegare.

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da giampi92 » mercoledì 19 dicembre 2012, 8:51

risposto in messaggio privato

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da salvatore993 » giovedì 20 dicembre 2012, 9:00

ti rispondo in pubblico così se serve a qualcuno è quì.

allora devi ponticellare il 6 e il 7 dell'inverter, per abilitare gli ingressi esterni, e collegare tra il morsetto 1 e 8 il normalmente aperto del relè che designerai all'accensione mandrino.

poi per la regolazione dei giri dovrai usare una massa più un pin del connettore output della mk che dovrai portare al 18 e 19 dell'inverter.

ovviamente dovrai abilitare i segnali esterni dal menu dell'inverter, e configurare il software per far corrispondere le azioni volute ai pin utilizzati.

nel caso che il pwm della scheda non copra tutta l'escursione dei giri, puoi modificare nel menù dell'inverter la percentuale di influenza della rampa, di solito è un valore percentuale fisso al 100, se il pwm farà  da 0 a 5 volt, contro i 10 richiesti, il valore dovrà  diventare 200%

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da giampi92 » giovedì 20 dicembre 2012, 9:28

ho capito tutto a parte:
"poi per la regolazione dei giri dovrai usare una massa più un pin del connettore output della mk che dovrai portare al 18 e 19 dell'inverter."
non capisco cosa siano o dove trovare una massa e un pin del connettore output

grazie per la disponibilità 

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da kalytom » giovedì 20 dicembre 2012, 10:38

a pagina 38 del manuale trovi lo schema della output board.

Se non erro alimentandola con 12 volt, potrai contare sul famoso 0-10V for Variable Frequency Drive speed control , ovvero una tensione (che puoi anche calibrare meglio tramite il trimmer) in grado di coprire tutto il range di giri senza usare moltiplicatori , il pin che va all'inverter lo devi prendere dalla output board
Immagine

giampi92
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 20:36
Località: cologna veneta

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da giampi92 » venerdì 21 dicembre 2012, 9:20

un altra cosa...
come collego i finecorsa??? e che sensori di home devo prendere??npn o pnp??
grazie per l'aiuto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: aiuto collegamenti

Messaggio da kalytom » venerdì 21 dicembre 2012, 11:05

per le connessioni fai riferimento a pag. 19 del manuale, per lo schema clicca su questo link http://www.planet-cnc.com/faq/proximity/
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”