Tempi di Lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
El Ventu
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
Località: Cesena

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da El Ventu » mercoledì 19 dicembre 2012, 12:32

Io ci ho messo 10anni di lavoro a farmi chiamare in ufficio per valutare la questione tempi di lavorazione...

Anni fa un altro capo officina per fare dei pezzi perversi in 39NiCrMo (completamente svuotati, io sul tornio portavo il grezzo da 85mm a 21 per 90mm circa) invece che ordinare lo stesso materiale che ci veniva dati in conto lavorazione (solforato per asportazione e bonificato) ha preso 6m di barra laminata senza trattamenti, roba che forse viene usata per stampaggio, i tempi son passati da 4minuti e dispari a 15 solo di tornitura, e giravo lo sgrossatore due volte a pezzo.
e me le son sentite io, ovviamente.
Poi son finite alla fresatura, e le frese in HSS rivestito si fondevano, quelle in MD della Fette si spaccavano appena lo toccavano, morale, programma modificato anche li e sgrossatura con fresa a riccio, finitura dei piani con fresa fette e raggi con bareno...

CNC1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:51
Località: Contursi Terme

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da CNC1980 » mercoledì 19 dicembre 2012, 23:03

Dunque....calcola che i tempi di programmazione e attrezzaggio di una macchina CNC, tornio o fresatrice che sia, dipendono da tante cose:

1) Dal manico....ovvero dalle capacita' dell'operatore.
2) Dalla paga....soprattutto!!
3) Dalla voglia di lavorare che si ha quel giorno.
4) Dal tipo di lavorazione e sua difficoltà .

Ma più o meno per programmare ed attrezzare un tornio CNC, per eseguire un pezzo di media difficoltà  e con l'impiego di 4-6 utensili, occorrono 30-40 min....che possono diventare pure 1 h e mezza o 2 in base ai parametri che ti dicevo prima....
Poi, il tempo macchina varia da pezzo a pezzo ma in genere le operazioni di tornitura sono veloci e richiedono pochi minuti....che anche qui possono diventare il doppio o il triplo...basta saperci fare.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 20 dicembre 2012, 12:02

" tempo macchina varia da pezzo a pezzo ma in genere le operazioni di tornitura sono veloci e richiedono pochi minuti....che anche qui possono diventare il doppio o il triplo...basta saperci fare. "

Della serie: lavoro negli uffici comunali

Se vai in qualche partito ti fanno parlamentare di sicuro, loro cercano persone capaci di non fare un caxxo anzi una cosa la sanno fare e bene ..............

sto scherzando :mrgreen: :mrgreen:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

CNC1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:51
Località: Contursi Terme

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da CNC1980 » giovedì 20 dicembre 2012, 21:27

Eppure non sto scherzando....in molte aziende funziona così.
Anzi mi sono mantenuto al limite minimo quando ho detto che il tempo macchina aumenta del doppio o del triplo....ci sono operatori che si sono specializzati in Tempi&Metodi in modo da aumentare i tempi in modo da farci andare a perdere il datore...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 20 dicembre 2012, 21:28

non ho capito :roll:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

CNC1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:51
Località: Contursi Terme

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da CNC1980 » giovedì 20 dicembre 2012, 22:22

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Intendo dire che per produrre il minimo indispensabile al proprio datore, molti operatori aumentano di proposito i tempi di programmazione/attrezzaggio/lavorazione a dismisura.
Non so se e' chiaro?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 21 dicembre 2012, 10:00

poi l'officina chiude e si ritrovano nel mezzo di strada :badgrin:
Ai tempi del mio babbo succedeva il contrario, c'era il cottimo e cercavano di dilatare i tempi&metodi per guadagnare di più e mi sembra anche giusto chi è bravo guadagna di più. Poi sono venuti i sindacati e hanno abolito tale pratica, ma quì si entra i un discorso che non voglio fare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

CNC1980
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 13:51
Località: Contursi Terme

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da CNC1980 » venerdì 21 dicembre 2012, 20:44

Magari ti facessero lavorare a cottimo!
Da noi al sud: il 5* livello non te lo danno, le ferie te le tagliano per meta', dei PAR non se ne PARla, le giornate lavorate in busta risultano meno di quelle effettive, e non mi dilungo oltre....
Dimmi tu se un operaio ha ragione o ha torto a comportarsi di conseguenza....ah dimenticavo, il sindacato neanche a nominarlo.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da zeffiro62 » sabato 22 dicembre 2012, 8:13

su questo hai ragione, ma è un coglione il datore di lavoro, perchè i migliori poi se ne vanno ad altri lidi e gli rimane solo i bruciaferro e basta.
Per un altro motivo è successo ad un mio amico, aveva un fresatore con i controcazzi per la crisi ha dovuto metterlo in cassa integrazione, questo ragazzo non è stato ad aspettare tanto ha mandato varie domande e bingo è stato preso alla Pignone. Adesso i pezzi al mio amico gli faccio io perchè non ha più nessuno all'interno che manda avanti l'officina
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da torn24 » sabato 22 dicembre 2012, 14:57

in risposta a CNC1980 e zeffiro
Ma state scherzando :evil:
non avete mai visto la classe operaia va in paradiso ??
Gli uomini ridotti come macchine , frase del film "anche una scimmia puo fare questo lavoro "
occorre che il lavoro abbia un ritmo umano , non dico di rubare i soldi al datore di lavoro , ma produrre un pezzo o un numero di pezzi adeguato E VARIABILE , a seconda delle condizioni del'operatore , un giorno potrebbe riuscire a fare 100 pezzi il giorno sucessivo a farne 80 NON SIAMO MACCHINE

Io sono entrato una volta in una fabbrica , un vecchio operaio che mi doveva mostrare il funzionamento di una macchina , Non ma spiegato un cazzo , la prima cosa che mi ha detto qui si fanno tot pezzi all'ora , IO MI SONO INCAZZATO NON STO CON LE MANI IN MANO O A PERDER TEMPO , MA TU NON MI DEVI DIRE QUANTI PEZZI DEVO FARE

Infatti penso che il lavoro più adatto a me , sia per conto mio , posso fare anche 200 pezzi all'ora , ma lo devo decidere io , non che mi venga detto da un coglione

Poi che esistano , sfaticati e ladri , e vero , ma non esistono solo in officina o fabbrica e non sono solo operai , ci sono medici dell' usl che non fanno un cavolo e cosi tanti lavori pubblici , ma per colpa di persone non corrette NON POSSIAMO PAGARLA TUTTI .
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Tempi di Lavoro

Messaggio da zeffiro62 » sabato 22 dicembre 2012, 20:29

torn24 io sono un artigiano che lavora da solo per conto suo quindi la mia logica è se faccio 1 pezzo in più più guadagno, questo ovviamente senza rischiare
sulla qualità , tanto se fai 1 pezzo l'ora in più ma di qualità  scadente perdi il lavoro,
sulla salute, se mi faccio male non c'è chi mi raccomoda e nessuno mi paga stando a casa
sulla macchina se rompo qualcosa la pago e son mazzate
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”