CNC 3040

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Tiquana
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2012, 3:21
Località: Liguria Alassio

CNC 3040

Messaggio da Tiquana » mercoledì 2 gennaio 2013, 0:43

Buon Anno a tutti!

Prima di porvi i vari quisiti mi sono permesso di leggere i vari post scusate se chiedo comunque cose dette e ridette ma vorrei avere un vostro giudizio esplicito in merito...
Sono un meccanico specializzato nel mondo del diesel non ho problemi nell'uso di comparatori micrometri e uso anche il tornietto :lol: appassionato da anni di modellismo auto ed elicotteri vorrei avvicinarmi al mondo dei pantografi cnc letto e riletto i vari post con i vari problemi che potrei riscontrare avrei scelto questo modello (oltre il mio portafoglio non ne vuole sapere) dento anche da altri sito affidabile.

http://www.carving-cnc.com/cnc3040-seri ... chine.html

Ho letto vari post che il motore Brhusless è meglio questo mota il DC ma di buono ha il 4 asse compreso nell'offerta
I materiali su cui vorrei lavorare sono alluminio e carbonio
Premesso che a livello di disegno cad sono uno ZERO spaccato conversione per mach3 so una cippa di pro so usare molto bene il pc....
Per iniziare può andare bene o è meglio rinunciare visto le mie nulle esperienze in materia? alias GCODE e CAD sono un asino?
non pretendo lavori in 3d sul 4 asse ma vorrei iniziare a crearmi piccoli pezzi\modifiche per il mio automodello-elicottero
se a detta di voi è una strada troppo ripida da percorrere credo anche di desistere non vorrei trovarmi con un atrezzatura realmente "impossibile da utilizzare" grazie per il vostro supporto

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: CNC 3040

Messaggio da multigraphic » mercoledì 2 gennaio 2013, 9:50

Ciao, non ho consigli per la cnc. Altri con più esperienza vedrai che sapranno consigliarti.
Se come dici te la cavi con il PC, tempo della spedizione, e hai imparato ad usare il CAD. Tranquillo :thumbleft:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: CNC 3040

Messaggio da girasole » mercoledì 2 gennaio 2013, 10:10

@ Tiquana

aggiorna la localita nel tuo profilo, come da regolamento che ti invito a leggere
2° avviso
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Tiquana
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2012, 3:21
Località: Liguria Alassio

Re: CNC 3040

Messaggio da Tiquana » mercoledì 2 gennaio 2013, 10:54

Mi scuso per non aver provveduto prima
Ultima modifica di girasole il mercoledì 2 gennaio 2013, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Tiquana
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2012, 3:21
Località: Liguria Alassio

Re: CNC 3040

Messaggio da Tiquana » mercoledì 2 gennaio 2013, 10:57

multigraphic ha scritto:Ciao, non ho consigli per la cnc. Altri con più esperienza vedrai che sapranno consigliarti.
Se come dici te la cavi con il PC, tempo della spedizione, e hai imparato ad usare il CAD. Tranquillo :thumbleft:
Grazie per l incoraggiamento ho letto del linguaggio Gcode in maniera frammentata vorrei anche capire se si trovano programmi free per disegnare e darli impasto a mach 3

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: CNC 3040

Messaggio da multigraphic » mercoledì 2 gennaio 2013, 12:59

Free o meno intanto dovresti capire le logiche di un CAD, non complicatissime ma impegnano un pò a seconda delle interfacce usate.
Io affronto un programma usando un metodo infallibile... :-) divido i programmi per competenze e cerco gli strumenti. Sapendo che, se un programma si propone per disegnare, mi chiedo "avrà  tal strumento di disegno o tal strumento di misura ecc." e quindi cerco fin che lo trovo. Non mi chiedo quale sia il migliore ma valuto quanto ci impiego a trovare quello che mi serve. Fatte le prove sulle demo poi è facile scegliere.
Le demo durano in media 1 mese, Abbastanza per farsi una opinione. Poi lavoro su lavoro ti affini.
Credo che Rhino potrebbe essere una strada da percorrere, mi pare non costi moltissimo la licenza. E se non mi sbaglio gestisce i dati cam. Potresti aprire un post sul canale software o leggere i post di altri utenti. Molto utile è youtube :wink:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Tiquana
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2012, 3:21
Località: Liguria Alassio

Re: CNC 3040

Messaggio da Tiquana » mercoledì 2 gennaio 2013, 18:55

Grazie si ho già  dato un occhiata sul discorso rhino devo solo capire sui vari programmi quello piu semplice e intuitivo per i primi passi e obbiettivi che voglio raggiungere ora aspettiamo altre info sulla macchina da me menzionata le varie idee e poi salvo consigli contrari potrei procedere all ordine
Ultima modifica di girasole il giovedì 3 gennaio 2013, 9:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: CNC 3040

Messaggio da multigraphic » mercoledì 2 gennaio 2013, 20:41

Attento con le citazioni...
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: CNC 3040

Messaggio da Danyele87 » martedì 6 agosto 2013, 21:46

Ciao, riesumo questo vecchio post per chiederti se hai acquistato il pantografo e come ti ci trovi...ho realizzato qualche anno fa una CNC in legno giusto per cimentarmi in una nuova esperienza "faidate", per poi abbandonare il tutto, e visto che vorrei ricimentarmi in questo "hobby" volevo acquistare qualcosa di gia fatto e di "serio".

Ciao e grazie :)

Tiquana
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2012, 3:21
Località: Liguria Alassio

Re: CNC 3040

Messaggio da Tiquana » giovedì 8 agosto 2013, 22:46

Ciao no non ho ancora fatto nessun acquisto in quanto pratico modellismo e quest anno ho cambiato categoria di auto passando alla 1/8 scoppio in più facendo competizioni i fondi si sono un po' esauriti forse per il prossimo natale per quanto mi pare di capire in giro è una "cinesata" funziona ma c'è di meglio ovviamente al doppio del prezzo che si trovano queste...di più non so per il momento aspetto se ordini una fammi sapere ciao!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”