Fresa in granito epossidico
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Fresa in granito epossidico
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
Incredibile quanto lavoro ha fatto quel tipo francese
Oltre al granito epossidico ha anche realizzato un sistema a cambio utensile automatico,
inizialmente con un motore assincrono trifase opportunemente rapportato per aumentare la coppia,
poi dopo avergli messo in fianco un kress per lavorare a più giri, sta montando un servomotore al posto del motore assincrono trifase, in questo modo può togliere il kress ed avere un unico mandrino versatile.
Bella idea ma anche tanto di cappello
Mi dispiace ma anchio non capisco bene il fracese,
non saprei propio come ha fatto a mettere in squadro il tutto,
qualche tempo fa c'èra uno del nostro forum che voleva fare una macchina del genere,
se guardi quì: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=41166
trovi questa discussione.
Ciao

Oltre al granito epossidico ha anche realizzato un sistema a cambio utensile automatico,
inizialmente con un motore assincrono trifase opportunemente rapportato per aumentare la coppia,
poi dopo avergli messo in fianco un kress per lavorare a più giri, sta montando un servomotore al posto del motore assincrono trifase, in questo modo può togliere il kress ed avere un unico mandrino versatile.
Bella idea ma anche tanto di cappello

Mi dispiace ma anchio non capisco bene il fracese,
non saprei propio come ha fatto a mettere in squadro il tutto,
qualche tempo fa c'èra uno del nostro forum che voleva fare una macchina del genere,
se guardi quì: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=41166
trovi questa discussione.
Ciao

S.G.
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
Io sono madrelingua francese, ha fatto un lavorone, pian piano me lo leggo, grazie per averlo postato 

“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
- artico78
- Member
- Messaggi: 548
- Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
Purtroppo ho cattive notizie, ho letto tutto il forum con i post, quel ragazzo francese è morto a settembre
comunque rimangono i suoi capolavori che parlano di lui.


“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate
Socrate
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
-
- Member
- Messaggi: 522
- Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
- Località: Udine
Re: Fresa in granito epossidico
Voi che avete letto il forum francese avete trovato qualche spiegazione/disegno/info sul mandrino che si vede in video?
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
Anche se non lo conoscevo,
sono rimasto male per questa notizia
sono rimasto male per questa notizia

S.G.
-
- Senior
- Messaggi: 684
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Fresa in granito epossidico
Qualcuno ha capito come ha fatto a mettere gli appoggi delle guide in piano perfetto? Ci sono un sacco di visualizzazioni e nessuno ci è riuscito? Ciao.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta: