Suggerimenti per quadretto universale

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Suggerimenti per quadretto universale

Messaggio da mark81 » giovedì 3 gennaio 2013, 10:21

Ciao,

avendo a disposizione 2-3 piccole cnc vorrei utilizzare la stessa elettronica (controller + driver + alimentatore, ecc...) per tutte quante. Utilizzandole saltuariamente non posso permettermi di triplicare i costi.
Sono a chiedere qualche suggerimento per chi ci è già  passato su come fare qualcosa in ordine senza spendere un capitale.
Mi riferisco principalmente ai connettori. Sarebbe facile realizzare un bel cavo di connessione con un corrugato e due bei connettori Harting... ma costano un occhio!
Tenendo presente che devo gestire:

- 3 assi (ma vorrei lasciare la possibilità  di un futuro quarto): 16 contatti + 4 schermi
- fine corsa: 4 + 1 contatti
- contatti di servizio: 4/6 contatti
- linee di alimentazione utensili: 6 contatti di potenza a 230V
- usb per camera

siamo alla bellezza di 37 contatti + l'usb.

Attualmente ho inserito i vari cavi in un corrugato che entra direttamente in una scatola provvisoria per l'elettronica. Ma così sono costretto a utilizzarla solo con quella macchina in particolare.
Come potrei connettorizzare il tutto?

La mia idea era di utilizzare un connettore per ogni "gruppo" di cui sopra.
Avete qualche suggerimento circa marca e modello?
Infine: come rendere decente l'uscita dei cavi dal corrugato visto che sarebbero volanti dal momento che non ci sarebbe la flangia connessa al pannello?

Grazie mille
Marco

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Suggerimenti per quadretto universale

Messaggio da vdeste » giovedì 3 gennaio 2013, 11:32

Io con motori da 2,5A, per i connettori uso dei connettori audio :roll: , sono circolari, diciamo 15mm a 4 poli + schermo, la femmina si blocca a pannello con un dado posteriore ed il maschio ha una ghiera per avvitarlo alla femmina. Mai avuto problemi. Per fine corsa ed emergenza uso un normale connettore per la seriale, per la 220 ho le prese tipo quelle dei monitor che a volte si attaccano direttamente all'alimentatore del pc. Per l'uscita dal corrugato mi viene in mente solo uno spezzone ti termoretraibile .
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Re: Suggerimenti per quadretto universale

Messaggio da mark81 » giovedì 3 gennaio 2013, 12:11

Si, anche io ho i classici NEMA23 da 2,5A massimi (alcuni pure meno).
In effetti su una vecchia macchina che avevo realizzato ho impiegato proprio i connettori seriali a 9 poli. Anche per i motori, raddoppiando i pin. Sto pensando però che forse conviene lasciare il corrugato direttamente fissato al pannello del quadretto (senza connettori) e viceversa connettorizzare il lato CNC. Anzi, direi che dato lo scopo è necessario fare così.
A bordo macchina metterei solo una piccola cassettina dove fissare i connettori.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”