Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da billielliot » venerdì 4 gennaio 2013, 10:38

Ciao,

come da oggetto, cerco informazioni sul linguaggio di programmazione usato in un vecchio controllo CNC a 3 assi modello CNS801 della Italtec (sistemi tecnici didattici) di Milano, installato su una fresatrice e basato sui chip:
CPU NS32016D
coprocessore NS32081D

Le immagini che seguono sono relative alle prime righe di un programma gia' presente in macchina:
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
Ciao e grazie :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

torn24
God
God
Messaggi: 5331
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da torn24 » venerdì 4 gennaio 2013, 10:58

Posso dirti , che è un linguaggio tutto suo creato a scopo didattico , non centra molto con i linguaggi professionali di cnc , quindi è quasi impossibile che qualcuno ti possa dare delle informazioni .

ti consiglio due strade , la prima è contattare l'azienda produttrice e farsi magari dare qualche informazione o manuale del cnc , visto che si tratta di una vecchia macchina , non so se siano disponibili , ma se specifichi sotto pagamento forse potrebbero avere qualcosa :(

la seconda , è che hai a disposizione un help , vedere come accedervi , essendo la programmazione in italiano , e avendo un programma di esempio , e un help , dovresti con un po di pazienza capire come fare , almeno piccole lavorazioni
CIAO A TUTTI !

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da billielliot » venerdì 4 gennaio 2013, 11:48

Ciao torn24,

e grazie per la pronta risposta.

Provero' a contattare la ditta e vedo cosa mi dicono.

Giusto proforma allego una immagine della tastiera del controllo, dove si vede che il tasto HELP non c'e'.

Ho schiacciato un po' di tasti a caso ma dell'help non sembra esserci traccia.
tasti_controllo_2.jpg
Grazie ancora :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

torn24
God
God
Messaggi: 5331
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da torn24 » venerdì 4 gennaio 2013, 12:03

Infatti ho detto di cercare come accedervi :mrgreen:
magari devi premere un tasto , magari cmd e poi selezionare help con le frecce le manine e magari si evidenzia qualche voce a video e premere enter
ma bisogna che guardi le varie schermate disponibili premendo i vari tasti , di sicuro non è intuitivo capire come fare :wink:

sono programmi stile , anni 80 , non esistono puntatori mause e grafica , ma erano efficaci ugualmente
CIAO A TUTTI !

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da billielliot » venerdì 4 gennaio 2013, 13:21

Ciao torn24,

non metto in dubbio l'efficacia del programma (basti dire che e' in grado di creare filettature).

Nelle prove fatte, i menu' "CMD=", "Funz=", "HELP=" sembrano funzionare solo con il tasto dedicato.

Quando premo i pulsanti "CMD" e "FUNZ", le voci non vengono evidenziate con giochi tipo inversione dei colori o simile. Semplicemente si attiva la funzione (compare un menu' in sovraimpressione con le opzioni disponibili).

L'unico punto in cui si riesce a modifcare il testo/contenuto (per le prove fatte fino a ora) e' la doppia riga che e' sempre al centro dello schermo.

Ancora una volta grazie :-)

Mauro
Amat victoria curam

torn24
God
God
Messaggi: 5331
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da torn24 » venerdì 4 gennaio 2013, 13:49

Be non posso aiutarti molto sono tentativi , prova anche i tasti campo , a volte le voci sono chiamate campo ,ma è solo per provare TENTATIVI :cry:
CIAO A TUTTI !

Leonardo220
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 16:50
Località: grosseto

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da Leonardo220 » giovedì 14 febbraio 2013, 23:04

ho sentito parlare di sistemi operativi dove invece di mettere le stringhe di comando in iso rispondi a delle "domande" come credo funzioni su questa macchina... ti posso dire solo che pur sembrando all'inizio difficile da usare possono dare risultati anche migliori rispetto a quelle con programmazione in iso (se sempre questa macchina va con questo linguaggio che ti ho appena citato)

Kele35
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 9:26
Località: Casorate Primo

Re: Qualcuno ri/conosce questo linguaggio di programmazione?

Messaggio da Kele35 » venerdì 15 febbraio 2013, 8:51

Può essre invece che il comando ISO ci sia ma non lo vedi perchè c'è questa maschera conversazionale che ti aiuta nella programmazione, anche selca ha il suo conversazionale ad esempio che compila in automatico il programma in linguaggio ISO.

Rispondi

Torna a “G-code”