Fresatura Allunimio ad OK.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 5 gennaio 2013, 9:52

salve amici, alcuni consigli, nei video che vedrete di seguito si vede la fresatura di un pezzo di alluminio, nel primo la fresa mangia abbastanza bene ma sembra che comunque lascia l'alluminio non troppo liscio sulle pareti, nel secondo video invece la fresatura è praticamente perfetta e le pareti sono perfettamente liscie e lucide.
tra l'altro nel secondo video la velocità  di avanzamento e nettamente maggiore.
naturalmente so che stiamo parlando di 2 fresatrici diverse.
http://www.youtube.com/watch?v=D4-p3ZGlThg
http://www.youtube.com/watch?v=_PC9ezN6cno

ora quali accorgimento per otterene un risultato come nel secondo video?
quali frese con quanti denti, a che velocità  di rotazione del mandrino ecc. ecc.?
saluti

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da loky121266 » sabato 5 gennaio 2013, 11:27

Non stiamo parlando di due "fresatrici diverse", stiamo parlando di una DATRON professional =D> e di un piccolo pantografo home made.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da alamen » sabato 5 gennaio 2013, 12:34

Per me la differenza di finitura e' dovuta anche al tipo di frese specifiche per metalli :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da peppeleo3006 » sabato 5 gennaio 2013, 12:58

signori, non dimentichiamoci che qui sul forum ci sono amici che hanno realizzato pantografi che certo non sfigurano con la Datron, anzi per mè anche più robuste.
saluti

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da stefanoart » lunedì 7 gennaio 2013, 13:03

a fare la differenza sono anche il raffraddamento e il cambio utensile. (senza contare la calibratura iniziale, degna di una professional)
altra differenza potrà  essere l'affidabilità  della macchina: la n° 2 potrà  lavorare sicuramente 8 ore di seguito 7 giorni su 7.
dipende dalla quantità  e qualità  di lavoro che ti servono. Difficile paragonarle: troppo diverse
la fresatura della macchina n° 1 non mi sembra però così malvagia.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Fresatura Allunimio ad OK.

Messaggio da artigliere » lunedì 7 gennaio 2013, 22:00

Si, ma ragazzi....l'utensile sicuramente conta e anche parecchio, ma non possiamo confrontare due macchine cosi, diversa struttura, diversa rigidità , sicuramente guide e viti moooolto diverse!
E sicuramente prezzi estremamente differenti.
Non che la datron sia il non plus ultra, per carità , c'è di molto meglio, ma il paragone è improponibile, come cercare di fare una gara di F1 con una 500.
Anche a me spesso mi pare di andare forte con le mie macchine, poi vedo qualche centro ad alta velocità  e mi sento la...500....!

:mrgreen:

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”