torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da johnny53 » mercoledì 26 dicembre 2012, 19:57

ciao Alk complimenti per il lavoro svolto ottimo....!!!
mi puoi spiegare meglio come funzione l'utensile I quello con il cuscinetto!
grazie

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » mercoledì 26 dicembre 2012, 21:21

Rispondo per Alk.
Il funzionamento lo puoi vedere qua:
http://www.youtube.com/watch?v=tn7A9PqNftY
Il sistema funziona bene, l'unica cosa e' che bisogna girare piano (visto che il mandrino non e' completamente stretto).

Ogni tanto mi capita di usarlo per "tenere" pezzi lunghi intanto che faccio il centrino (al posto della lunetta che non ho).

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da johnny53 » mercoledì 26 dicembre 2012, 21:55

grazie finalmete capito!!!!!! :P

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da vdeste » giovedì 27 dicembre 2012, 13:40

Grandioso l'utensile del video !!! Non tanto per il cuscinetto, ma per l'utensile fatto saldando i due blocchetti a misura, proprio non ci avevo pensato !!!
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 28 dicembre 2012, 0:18

C'è chi la saldatrice ce l'ha sempre accesa (lavora al tornio con la maschera sollevata...) :oops:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da agors » mercoledì 2 gennaio 2013, 13:10

alk, complimentissimi per i tuoi lavori, me li sono imposti come traguardo da raggiungere, ma non credo ancora di averne le capacità !
davvero complimenti!
il prima possibile cercherò di realizzare l'attrezzo di questo video che sembra davvero utile!!!!

posso chiederti a cosa serve il dremel in quella posizione?

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » mercoledì 2 gennaio 2013, 20:28

Quello che ho mostrato non è un Dremel ma un Minicraft... mooolto più piccolo del Dremel! lo uso per fare lavori di rifinitura di precisione in miniatura con piccole mole ad alta velocità  sul tornio stesso. E' difficile spiegarti quì le numerose applicazioni, perchè dovrei farti degli esempi pratici, ma per semplificare se vuoi affilare un bulino con l'angolo esatto (90°, 60° o meno ancora) e perfettamente concentrico usi questo affarino che sembra innocuo ma fa splendidamente questi lavori. I carrelli del tornio sono indispensabili per ottenere le precisioni centesimali necessarie per queste piccole rettifiche. Comunque io ho già  realizzato anche il supporto per il Dremel che fa già  lavori più pesanti e per una rettifica da oltre mezzo CV (non ho mostrato tutto per non annoiare... ma io ci lavoro continuamente per perfezionare le capacità  e la precisione del mio minilaboratorio). Grazie comunque per i complimenti, ho pubblicato queste poche cose solo per stimolare qualcuno come te ad avventurarsi in qualcosa di veramente utile e consistente... passo indispensabile perchè la meccanica poi ti entri nel sangue e non ti molli più. :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da agors » mercoledì 2 gennaio 2013, 21:17

ancora complimenti!
il problema è che ora ho troppi stimoli e non so da dove iniziare!
Purtroppo il solito problema è il tempo a disposizione

io sarei curioso di vedere altre creazioni...non credo si annoi nessuno, anzi!

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 2 gennaio 2013, 22:34

Concordo .....dai Alk non essere timido! :mrgreen:

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cima96 » sabato 5 gennaio 2013, 23:47

Alk, se posso chiedere, ma con le polveri delle mole come fai? Non sono dannose se vanno tra i carrelli?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » mercoledì 9 gennaio 2013, 21:38

Giustissima domanda cima96... le polveri sono terribili ed agiscono sulle guide del tornio non solo al momento della molatura, ma anche per lungo tempo dopo. Perciò bisogna prendere delle precauzioni molto drastiche e sicure. Io schermo tutte le guide con tela che poi tolgo con precauzione per non far cadere lo smeriglio. in più metto la bocchetta di un potente bidone aspiratutto proprio vicino al lancio dello smeriglio. Così facendo la maggior parte viene aspirata e il rimanente va a finire sulla tela protettiva. A questo punto devo dire: ATTENZIONE A COME E A DOVE METTETE LA TELA!!! Dovete evitare a tutti i costi che finisca per avvolgersi sul mandrino!!! E' PERICOLOSO ASSAI !!! Comunque quello che ho scelto di mostrare è un utensile piccolo e di polvere ne fa davvero poca. Con questo non significa che, se qualcuno costruirà  una cosa del genere, non debba anche per forza pensare a proteggere le guide del tornio. Ma tu questa cosa la sapevi già , vero? :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da cima96 » giovedì 10 gennaio 2013, 15:56

Sapevo che le polveri erano dannose, per questo ti chiedevo quai accorgimenti adottavi per evitare il consumo precoce delle guide; anche perchè ora che ho il tornio c'è caso che mi costruisca un'unità  di rettifica, magari un po' diversa dalla tua ma comunque volevo costruirmela.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 10 gennaio 2013, 23:52

Se il tornio è piccolo come il mio, anche la rigidità  dei carri è molto bassa per eseguire delle rettifiche importanti. perciò giocoforza anche la rettifica che farai tu dovrà  essere piccola. io ho calcolato che sopra il diametro 100 mm. x 15 di fascia non si possa pretendere di andare. :doubt:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alpino » lunedì 14 gennaio 2013, 23:09

Assieme alla varia attrezzatura da tornio che mi fu data, c'è in potra utensile con un porta cono morse ed usabile come un comune portautensile....
Mi chiedevo a cosa si usi e che tipologia di lavorazioni si eseguino?
by alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alpino » martedì 15 gennaio 2013, 18:10

per capire meglio posto il disegno del porta cono morse. il primo porta utensile dopo il corpo della torretta.
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”