asse indipendente

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
luca?
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 20:23
Località: Belluno

Re: asse indipendente

Messaggio da luca? » giovedì 3 gennaio 2013, 14:32

la mia idea e di far partire e finire il ciclo tramite 2 swich o 2 sensori di prossimita (o entrambi devo studiarci su)
Io faccio partire il ciclo di lavoro impostato sul mio cnc,quando il carro asse x passa nell'interruttore il mio 4 asse si mette a fare il suo ciclo di rotazione o posizionamento.
Quando il carro passa sul secondo interruttore il ciclo del 4 asse si interrompe e il mio cnc torna a riposo.
Se rifaccio il ciclo sfalsato di 30 gradi(esempio) otterro una lavorazione identica ma 30gradi 'dopo'.
L'interazione e solo meccanica lo so ma altro sistema per il momento non ho :( :( il giorno che mi avanzeranno tanti soldini faro un bel retrofit ma per adesso devo accontentarmi.
Ho visto sul sito della sipro un sistema di controllo monoasse (siax80) una cosa piu o meno cosi potrebbe andare?

Avatar utente
luca?
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 20:23
Località: Belluno

Re: asse indipendente

Messaggio da luca? » lunedì 7 gennaio 2013, 18:56

neanche una critica piccolina o un piccolo consiglio... :(

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: asse indipendente

Messaggio da walgri » martedì 8 gennaio 2013, 10:15

Ciao, si mi pare fattibile, apparentemente non è neanche troppo complesso. Io a partire da questo: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 21&t=34462 ho iniziato lo sviluppo di un piccolo software per l'avanzamento di una foratrice, manca davvero poco. Purtroppo una serie di impegni e di brutti avvenimenti a catena, tengono l'ultimazione ferma da mesi.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”