volendo construire una cnc...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

volendo construire una cnc...

Messaggio da agors » giovedì 3 gennaio 2013, 19:51

ciao a tutti,

fino ad ora non avevo mai pensato alla possibilità  di costruire una cnc, ma dopo che ho visto i vostri lavori da pazzi,
mi sto innamorando di queste bellissime macchine e vorrei avvicinarmi a questo mondo.

mi piacerebbe avere consigli da voi, in particolare sul materiale elettrico-elettromeccanico-software necessario per la
costruzione di una cnc adatta ad iniziare.
Credo infatti di poter capire la parte meccanica, ma non quella di gestione-elettrica.

se qualcuno di voi avesse una lista dei pezzi necessari (e perchè no, i costi) mi riuscirei a fare un idea e perchè no, prima o poi iniziare quest'avventura.

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da huliofane » giovedì 3 gennaio 2013, 21:18

la tua è una domanda diretta ma difficile da rispondere,è come chiedre a qualcuno che auto dovresti acquistare perchè hai appena preso la patente.
Ritengo che dovresti intanto focalizzare il tuo obbiettivo,capire se adori il legno o se vuoi anche fresare alluminio oppure addirittura ferro,e come avrai gia capito,per ogni scalino sicuramente il prezzo finale sarà  diverso,poi,le dimensioni in questo caso contano,se la vuoi fare con 'area di lavoro come un postit oppure un foglio A4 oppure 1000X2000 perchè vuoi fare semplici lavoretti su tavole.
Poi bisognerà  anche capire che grado di precisione richiedi dalla tua futura macchina....
Penso che per rispondere piu semplicemente alla tua domanda,dovrai riformularla ,quanti soldi potrò arrivare a spendere per fare una macchina come quella di...... oppure come questa nella foto......
in quel mod sarà  piu semplice.

scusami ma non voglio essere ostile nei tuoi confronti,ma volevo farti capire che è veramente difficile capirlo,di media,ad occhio e croce,se devi acquistare tutto,parti da 1500 tranquilli(elettronica,motori,cavi vari,viti a ricircolo di sfere,guide senza tante pretese.....io uso gli steli cromati forati diametro25,che onestamente un po flettono lo stesso,ma io lavoro quasi esclusivamente legno....)
cmq vedrai che se parti con un'idea di base,qui sul forum ne troverai tanti che ti daranno consigli in base alle loro esperienze,ne troverai anche che ti scoraggeranno,ma di sicuro,se riuscirai a fare qualcosa con la tua futura cnc,avrai anche tante soddisfazzioni

Scusami per il tema che ho scritto ed in bocca al lupo !!
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da agors » giovedì 3 gennaio 2013, 21:56

hai perfettamente ragione, la domanda è troppo generica e io non ho dato info sufficienti.

avrei intenzione di lavorare alluminio e ferro;
per quanto riguarda le misure, pensavo che fossero legare solo alla meccanica e non all'elettronica.
avrei comunque in mente una tavola 500x500mm, quindi credo relativamente piccola

girovagando in rete ho visto questo: http://www.ebay.com/itm/3-Axis-CNC-Kit- ... 2a278a60de

che decisamente non so che caratteristiche abbia e se vada bene per AL o altro;

da quello che ho capito per una cnc serve (meccanica esclusa):
-un controller a 3 assi (nel mio caso 3 sono già  sufficienti credo)
-3 motori
-un alimentatore
-il software

manca qualcosa per avere la gestione base di tre assi da un pc?

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da agors » lunedì 7 gennaio 2013, 21:12

help!

sto facendo un pensiero sul costruirmi una cnc, ma se non mi tolgo qualche dubbio non credo andrò avanti!

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da billielliot » martedì 8 gennaio 2013, 10:40

Ciao agors,

l'elenco della spesa in linea di massima e' corretto.

Il probema nel rispondere a una domanda apparentemente semplice come la tua e' che ci sono una marea di incognite (come ti hanno gia' fatto notare).

A livello amatoriale una dimensione di 500*500mm comincia a essere impegnativa. Di quali mezzi disponi per realizzarla? Eventualmente puoi appoggiarti a officine in grado di realizzare per te le lavorazioni piu' impegantive?

Per la scheda che proponi: se usi il tasto "cerca" come risultato trovi 28 discussioni nelle quali potrai renderti conto dei pro e dei contro di questa scheda.

Per l'elettronica: il consiglio in genere e' di costruire la meccanica e successivamente acquistare l'elettronica adeguata al tipo di meccanica che assemblerai.

Se usi viti e pattini a ricircolo, la potenza dei motori sara' diversa rispetto a una soluzione con viti trapezie e guide a coda di rondine (o simili). Di conseguenza sara' diversa la soluzione che andrai a usare per gestire i motori (una sola scheda con tutto integrato o tre driver separati e una scheda interfaccia verso il PC).

Per una 3 assi, in linea di masima, un software vale l'altro ma anche qui ci sono dettagli che non possono essere colti fino a quando non lavori su qualcosa di piu' concreto. Nel contempo e' impossibile fare una lista di tutti i pro e i contro con tutte le possibili combinazioni intermedie.

Leggi quanto piu' possibile nella sezione la mia CNC e cerca spunti per quello che vuoi fare. Molte soluzioni le trovera' gia' pronte, discusse e testate sul campo.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da agors » martedì 8 gennaio 2013, 13:23

perfetto, grazie mille,
ora ho anche capito che TB6560 è la scheda, leggerò quanto più possibile.

intanto
una cosa che mi son chiesto è se ci siano limiti di spostamento legati ai motori;

mi spiego meglio;
l'accuratezza di rotazione del motore (per esempio se devo spostare di 0,05mm l'asse x, questo corrisponderà  ad una rotazione molto piccola del motore) a cosa è legata?
è legata alla scheda di controllo,al motore o ad altro?

infine, il SW, è compreso nelle vendite dei kit cnc di ebay (non mi sembra di averlo letto, anche se c'è un cd), o si prende a parte?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da billielliot » martedì 8 gennaio 2013, 13:54

Ciao agors,

"...l'accuratezza di rotazione del motore...": non puoi calcolare la precisione di una macchina considerando un singolo pezzo. La precisione di spostamento di un asse sara' sempre data dall'elemento meno accurato della catena.

Il software deve esere in grado di calcolare lo spostamento (non e' scontato che sia in grado di farlo!) e gestire rampe di accelerazione e decelerazione, i motori devono essere adeguatamente dimensionati per muovere i carichi (rappresentati dal peso delle strutture che compongono la macchina) e vincere le forze in gioco durante la lavorazione, la meccanica dovrebbe essere priva di qualsivoglia gioco/back-slash.

Solo un attento lavoro di bilanciamento delle tre parti (software, elettronica e meccanica ) puo' rendere precisa la macchina.

Comincia a pensare/studiare/progettare (e mettere insieme) la meccanica e vedrai che molti quesiti svaniranno mentre se ne apriranno altri piu' mirati.

Per il software: non conosco quello fornito a corredo con le schede ma in alternativa puoi usare Mach3 (che gira su Windows ed e' gratuito fino a 500 righe di codice G). In alternativa c'e' LinuxCNC (gira su Linux, e' completamete gratuito ma in genere piu' ostico). Oppure puoi dare una lettura alla sezione dedicata, dove vengono discussi altri software.

Ciao :-)

Mauro

P.S. in genere il limite piu' grosso e' rappresentato dalla quantita' di soldi che si possono investire nell'impresa.
Amat victoria curam

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: volendo construire una cnc...

Messaggio da agors » martedì 8 gennaio 2013, 14:06

chiarissimo!

inizierò a buttare giù qualche idea, il prima possibile...(purtroppo è il tempo che manca!)
intanto, si accettano consigli!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”