VITE SENZA FINE

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
puma
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 16:47
Località: RE

VITE SENZA FINE

Messaggio da puma » lunedì 7 gennaio 2013, 20:54

Qualcuno di voi saprebbe dirmi come si fa a creare una vite senza fine modulo 5 con un tornio a 5 assi?Si usano utensili sagomati, frese o creatori?Grazie
non sempre dire donna vuol dire danno

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: VITE SENZA FINE

Messaggio da valeri77 » martedì 8 gennaio 2013, 10:51

Ciao puma,dipende da quanti pezzi devi creare,per piccoli lotti di certo puoi crearle con un'utensile da tornio sagomato...ma se il quantitativo è più consistente allora potrebbe esser giustificato l'acquisto di una fresa sagomata .....pensa che un'utensile da tornio,volendo potresti creartelo tu...

puma
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 28 settembre 2008, 16:47
Località: RE

Re: VITE SENZA FINE

Messaggio da puma » martedì 8 gennaio 2013, 20:48

Devo fare dei lotti da 500 pezzi e non so proprio come muovermi perche' in questo campo non ho assolutamente esperienza.Non lasciarmi sulle spine..Mi hanno anche detto che non e' facile rispettare il profilo della vite. Aiutoooooo...
non sempre dire donna vuol dire danno

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: VITE SENZA FINE

Messaggio da aspen4 » giovedì 10 gennaio 2013, 8:52

ciao puma.
premesso che non nè hò mai fatti dei filetti sulle viti senza fine, so che qui a bologna aziende che fanno riduttori riescono a costruire la vite di tornio con inserti speciali che acquistono dalla PRAMET, i numeri sono consistenti e la fornitura di inserti si parla di circa 200 pezzi per volta.
nel tuo caso con un tornio a 5 assi ( non dici se è motorizzato) puoi risolvere anche con una fresa a modulo che le trovi tranquillamente standard in commercio, la lavorazione sicuramente è più lenta ma ha meno problemi.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”