tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 17:13
- Località: ferrara
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
macchina arrivata !! è stata un po' un'epopea in quanto ero all'estero e il corriere non mi ha mai trovato, comunque a breve le foto 

- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
Bravo minar foto 

-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:48
- Località: lucca
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
- ste.conca
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:28
- Località: Lodi
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione già aperta perchè la scelta che mi accingo a fare è molto simile.
Premetto che: ho sempre saldato ad arco,la userei per hobby un paio di volte al mese e ho una fornitura di energia elettrica standard (3Kw); questo è un punto molto importante perchè vorrei evitare di acquistare una saldatrice potente per poi non sfruttarla.
Vorrei acquistare una saldatrice inverter ac/dc e sono indeciso tra queste tre:
TM 200 AC/DC PULS 200 (tigmig italia) boh.. a quanto arriva di solito? 900€ ?
NEXTIG 180 (tigmig italia) 1500€
Telwin TECHNOLOGY TIG 182 AC/DC-HF/LIFT 1169€
C'è qualcosa in particolare che una non fà rispetto ad un altra, oppure una che funziona molto meglio?
Perchè la Telwin e la nextig hanno meno regolazioni? Fanno tutto loro? Avendo più controlli si possono ottenere risultati migliori?
Con 3 Kw cosa posso arrivare a saldare e le sfrutterei?
Grazie a tutti
Premetto che: ho sempre saldato ad arco,la userei per hobby un paio di volte al mese e ho una fornitura di energia elettrica standard (3Kw); questo è un punto molto importante perchè vorrei evitare di acquistare una saldatrice potente per poi non sfruttarla.
Vorrei acquistare una saldatrice inverter ac/dc e sono indeciso tra queste tre:
TM 200 AC/DC PULS 200 (tigmig italia) boh.. a quanto arriva di solito? 900€ ?
NEXTIG 180 (tigmig italia) 1500€
Telwin TECHNOLOGY TIG 182 AC/DC-HF/LIFT 1169€
C'è qualcosa in particolare che una non fà rispetto ad un altra, oppure una che funziona molto meglio?
Perchè la Telwin e la nextig hanno meno regolazioni? Fanno tutto loro? Avendo più controlli si possono ottenere risultati migliori?
Con 3 Kw cosa posso arrivare a saldare e le sfrutterei?
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
io lascerei stare la 180
e forse tra le due prenderei la Telwin
però dipende cosa vuoi fare.
la 200 tigmig comunque sembra che faccia il suo dovere per hobby
e forse tra le due prenderei la Telwin
però dipende cosa vuoi fare.
la 200 tigmig comunque sembra che faccia il suo dovere per hobby
- mapopower
- Member
- Messaggi: 414
- Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
- Località: treviso/sicily
Re: tig/mig AC/DC pulg 200A VS Telwin TIG 222 230 AC/DC
