Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 7 gennaio 2013, 20:51

ciao a tutti...
sono alle prime armi con una morbidelli author500

Uso lo Xilog3

Devo importare un dxf di una griglia decorativa lunga 1800x170 mm.
Vorrei capire se posso nella fase di importazione. Selezionare la fresa, la correzione utensile
e la profondità  di passata.
Essendo una griglia complessa mi genera una marea di GO, e doverli modificare tutti è un dramma..

Inoltre vorrei "pulire" la prefresatura con un utensile di diametro inferiore. Esiste un comando che mi
permette di ripetere tutti modificando solo una volte utensile e sovramateriale??

Grazie

scj

Re: Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Messaggio da scj » sabato 12 gennaio 2013, 7:20

ho dato una mano ad un amico a mettere in moto una scm (mi pare record 131 il modello) che usa grosso modo lo stesso controllo numerico della morbidelli e della BS. Abbiamo risolto con artcam modificando leggermente il postprocessore che già  è all'interno del programma. So per certo che con Xilog lui fa le cose basilari ma appena ha bisogno di qualcosa di più lavora con l'artcam per la semplicità  e praticità  di quest'ultimo.

qui il post relativo
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 8&start=30

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Messaggio da pela73 » sabato 12 gennaio 2013, 7:53

L'utensile,la correzione e la profondità  la puoi modificare solo nella tabella dei parametri di xilog,
Non puoi fare nulla durante l'importazione.
Devi unire le linee prima che venga importato il file usando autocad o qualsiasi altro software
Per evitare di avere tanti g0 .

Una volta che hai unito il tutto per ripetere il blocco vai nel primo g0 e dove c'è la casellina N= ( se non ricordo male) metti il nome che ti pare,
Poi usi il comando grep o xgrep e rimetti le stesse quote del g0 precedente il nome del blocco e che fresa vuoi usare.

Comunque sono cose che stanno scritte nel manuale della macchina.

Se ti serve una mano girami il file che ti faccio il percorso con alphacam.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Messaggio da WOODPOWER » sabato 12 gennaio 2013, 12:31

grazie.. però mi sembra che esista un'opzione che nel fase di importazione ti permette di mettere qualche parametro fisso. Ad esempio id fresa, giri. avanzamento...

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Aiuto Xilog3 morbidelli author500

Messaggio da pela73 » sabato 12 gennaio 2013, 13:16

Esatto é nelle opzioni di configurazione di xilog,
Una volta impostati restano di default per tutte le volte che importi i dxf.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”