== Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » lunedì 7 gennaio 2013, 19:20

A mio avviso non vale la pena di fare altre variazioni, e la terza guida ti darebbe piu' problemi che vantaggi...per tante ragioni, ma principalmente per la difficolta' di essere allineata alle altre 2 visto che giace su un piano differente.

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » martedì 8 gennaio 2013, 11:50

Ciao Zebrauno.
Non devo fare ora le modifiche. Ma sapere che le posso fare mi aiuta a costruire lo Z, predisponendo il pezzo a eventuali supporti pattini aggiuntivi. Che avrei anche già , non avendo usato quelli da 15, presi inizialmente. Quindi manco spendo per prenderli, diciamo che non li butto. ...beh potrei in effetti farci delle guide per dei cassetti.. :-) scherzo.

L'intento ora è di ottimizzare quelle 2 dimensioni (H1 e D1) il più possibile. Fatto questo costruire lo Z fisso (non proprio fisso in verità , diciamo la parte dei motori e chiocciola) e proseguire con elettronica e varie.
A quel punto vedere se fare da subito i 5 assi o se mettere i 3 assi e intanto iniziare a farla lavorare. :-) ...spero.

La terza guida non aiuterebbe a diminuire la torsione eventuale generata dalla leva? Lasciando solo per un attimo da parte la difficoltà  del setting, non aiuterebbe proprio dici?

Fatte le prove, come mi hai suggerito (vedi spinta sul mandrino e lettura ecc.), decido se provarci o meno. Non ho intenzione di saldare nulla. Pensavo di mettere un piatto, disposto verticalmente, spianato a dovere dove viene a contatto con la guida. Fissarlo da prima a SX con già  il pattino sul trespolo Z, con tutto lo Z a SX, spostare lo Z a DX e fissare il piatto al ponte. Più o meno questa era la procedura, ma no è importante ora.
Importante è che sia utile. Lavorerebbe solo in verticale e non orizzontalmente dato che le guide da 30 dal lato opposto già  fungono allo scopo. Sbaglio?

Poi avrei ancora un paio di domande:
1) si possono montare step e brush e pilotarli con la stessa elettronica? Faccio prima a usare i riduttori con brush in effetti.
2) quei riduttori che consigliavate. Poi, in uscita al riduttore, posso mettere una puleggia? Chiedevo perché la trasmissione del moto al mandrino, che avviene nell'asse orizzontale, la dovrei comunque fare tramite cinghia. Non volendo mettere il motore diretto che mi occupa un sacco di posto.

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » giovedì 10 gennaio 2013, 9:39

Mi pare di essere sulla buona strada.
All'interno di quel bidone sopra ci sono anche i motori e riduttori, come suggerito. :D
Ma le leve ora sono molto più corte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 12 gennaio 2013, 1:46

Ciao, ho affinato la struttura.

Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
luca?
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2012, 20:23
Località: Belluno

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da luca? » sabato 12 gennaio 2013, 11:32

E una figata..
se riesci a farla cosi non ha nulla da invidiare alle teste birotative da mooooooolte migliaia di €,o forse era meglio scrivere decine di migliaia di € :mrgreen:
certo che le lavorazioni che ti aspettano sono molto complesse da fare...
Vai cosi =D>

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » sabato 12 gennaio 2013, 11:45

Grazie.
A vederla non sembra ma ho valutato anche la lavorazione. La parte interna avviene (tornitura) su un unico pezzo e poi tagliato in 3 parti. In modo da garantire un asse perfetto.
Anche la parte esterna, ma da un blocco quadro, segue lo stesso principio. Con la variante delle lavorazioni interne.
Ma ho ancora molto da verificare. Quando sarò pronto prendo il file e mi consulto con chi lo dovrà  fare su centro di lavoro. Ovviamente mi chiederà  un rene... Vediamo.
Ma per me conta ora sapere che posso implementare un 5 assi, che non avevo previsto.
Poi si sa che è una questione di soldi farla. Non la farò io, non sono in grado.
Per ora mi basta sapere, almeno per me, che ho risolto alcuni dei problemi sollevati...
Chi lo sa potrei trovare un finanziatore... :D
Per me è bellissima. Specie la trasmissione a cinghia, cosà­ nascosta. Utilizzare i cuscinetti in quel modo rende tutto più rigido, credo. Non sono un ingegnere, vado a naso e potrei dire fesserie. Mi è venuto in mente osservando lo sterzo della bici... :D
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 gennaio 2013, 22:10

Potresti abbassare ancora i pattini della Z in modo che con la testa tutta in alto la fresa montata permetta almeno la stessa luce che c'e' sotto il ponte.

Se poi devi lavorare un elemento sottile come un foglio ti bastera' montarlo su un martire di qualche cm, che comunque monterai perche' devi spianare tutto il piano usando la cnc stessa.

Recuperi in questo modo almeno 2-3cm di luce in Z e soprattutto la rendi ancora piu' rigida...mi sembra che lo spazio per farlo ci sia.

ciao

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 13 gennaio 2013, 14:49

Grazie del consiglio Zebrauno. In generale ritieni fattibile il progetto?
Ho un punto in cui non ho trovato ancora una soluzione valida ed è relativo allo staffaggio del fulcro fresa. Se noti i perni del porta fresa girano sui cuscinetti della forcella ma fatto cosà­ ovviamente non è reale come soluzione. Non riuscirei a inserire la staffa porta fresa nella forcella.
Dovrei forse fare come indicato nello schizzo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da gino » domenica 13 gennaio 2013, 15:26

Ciao,Multigraphic
..bellissimo progetto ,se intendi fartelo realizzare posso
offrirti un indirizzo dove di sicuro piu a buon mercato delle
officine meccaniche con CNC del nord.(lavorano al 90% per il nord)
Io personalmente ci ho lavoratro da consulente circa 10 anni (..ora in pensione)
e li mi sono realizzato la mia CNC ed altre per terzi in Germania,posso dire
che lavorano con massima coscienza ed hanno gli strumenti e macchine
compatibili.
se gli mandi i disegni ben fatti ti faranno un offerta
che potrai paragonare con altre ditte del nord.
disegni alla mano realizzano tutto..(senza disegni ci sono altri costi)
..puoi dare un occhiata www.emmepi-cb.com
..e qui la mia www.webalice.it/ginoeli/
avevo pensato anche io a una 5assi ho desistito per via dei software hobbistici
che non credo gestiscano simultaneamente lo spostamento nello spazio del punto Zero

in tutti i modi ti auguro un buon procedimento
ciao
gino

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da gino » domenica 13 gennaio 2013, 15:32

..il mio sito era www.webalice.it/ginoeli2/
scusa..

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 13 gennaio 2013, 16:14

Grazie moltissimo gino. Avevo visto in passato i tuoi lavori. Hai fatto dei lavori molto belli oltre a moltissima esperienza. Per questo ti ringrazio per aver analizzato la mia idea. Proprio ora la sto rielaborando per rendere la lavorazione il piຠpossibile facile e con minor consumo di materiale. Terrೠdi sicuro presente il tuo nominativo. Grazie :thumbleft:
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » domenica 13 gennaio 2013, 19:32

Ottimizzazione :D

Ora non mi resta che risolvere la questione forcelle (e penso di ispirarmi proprio al sistema aggancio delle forcelle moto) e poi posso iniziare a sentire i prezzi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da daniele86 » lunedì 14 gennaio 2013, 13:51

che spettacolo questo 4/5° asse!! =D>
a che punto sei con il resto?

foto! foto! foto! :mrgreen:
Volere è potere

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 14 gennaio 2013, 13:54

Ciao, volevo tornare sul concetto riduzione (PLANETARY GEARBOX).

Da quanto capisco si deve ridurre per far in modo di contrastare la forza risultante dall'utensile durante il lavoro. Giusto?
Tanto maggiore è il fattore di riduzione, tanta più forza si contrappone alla forza dell'utensile. Che per fare un esempio, in assenza di una riduzione, farebbe quasi tornare indietro il motore. Scusate se pongo le domande in modo sempliciotto.

Poi per garantire un corretto posizionamento, Zebrauno consigliava, di usare degli encoder. Anche qui se non ho capito male, servono come lettura dello spostamento e quindi per permettere di compiere un aggiustamento. Da quanto capisco questo segnale deve essere elaborato dalla scheda che pilota i motori. E' per questo che vedo che dite a comando chiuso? ...o giù di li insomma. In un senso comando il motore e in quello di ritorno leggo lo spostamento. Esatto?

E ancora, io posso utilizzare motore>riduzione>puleggia>cinghia? vedi trasmissione moto elettromandrino. Oppure mi consigliate tramite ingranaggi?

Sono molte domande.. :-)

Grazie
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Avatar utente
multigraphic
Senior
Senior
Messaggi: 775
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 14:55
Località: Padova
Contatta:

Re: == Ennesimo tentativo, quota 41 progetti ==

Messaggio da multigraphic » lunedì 14 gennaio 2013, 14:04

Grazie daniele.
Con il resto della macchina intendi dire?
qui trovi un video abbastanza aggiornato

http://youtu.be/ufpwauWtOMI

Ho impiegato molto tempo a cercare di sistemare il paranco, che non è la macchina, ma che mi serve come l'aria per spostare il ponte. Volendo utilizzare il materiale di scarto e fissato con le mie idee ho rincorso per molto tempo (iniziato ad agosto 2012) un risultato soddisfacente con il paranco... Al momento mi pare aver risolto. :-) Altrimenti ciao alla schiena.

Ora ho sospeso i lavori per questo progetto dei 5 assi, ma solo per poco. Giusto per capire se servono modifiche strutturali sostanziali. Ma credo di no e quindi a giorni riprendo con la verniciatura. Ho già  preso il necessario e mi devo solo mettere a farlo.
Finito di verniciare la posiziono definitivamente e inizio a montare le guide.
Dopo questo devo realizzare i supporti motori e chiocciole.
Ovviamente appena mi metto posto le foto.
La parte elettronica è buio totale :(
===========================
Bassotta CNC, storico progetto:
https://youtu.be/6gQ53xdvibg
==========================

Rispondi

Torna a “La mia CNC”