Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » lunedì 14 gennaio 2013, 13:37

Ciao,

ho cercato su Google informazioni e/o documentazione dei driver in oggetto ma l'unica cosa utile che ho trovato e' questa pagina (VMD 48x7/14) la quale rinvia a questi nuovi prodotti.

Da queste informazioni sembra che si tratti di driver da 48Vcc 7A per operazioni continue e 14A di picco.

Pur comprendendo che i driver sono obsoleti, chiedo se qualcuno ha riferimenti o documentazione che puo'/vuole condividere.

Ogni altra informazione sara' ben accetta.

Ciao e grazie :-)

Mauro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

turbina

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da turbina » martedì 15 gennaio 2013, 23:11

non è troppo vecchia, è del 1986-87. certo difficile da riutilizzare ma non impossibile

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » mercoledì 16 gennaio 2013, 8:23

Ciao turbina

e grazie per "l'incoraggaiamento" :-)

Per me quei driver diventeranno vecchi quando non sara' piu' possibile usarli (leggi:non riparabili, da rottamare). Li utilizzero' fino alla loro morte per usura/distruzione.

I driver (3) funzionano. Vorrei poterli usare su un controllo recente. Per questo cerco documentazione per capire come lavorano.

Ciao e grazie :-)

Mauro
Amat victoria curam

rolf
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 23 agosto 2011, 17:53
Località: Milano

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da rolf » sabato 20 luglio 2013, 11:08

Ciao,
ho trovato qualche pagina relativa a questo VMD, ti serve ancora ?

Si puo' controllare la velocita' con un potenziometro esterno ?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » lunedì 22 luglio 2013, 13:45

Ciao rolf,

e scusa per la risposta tardiva.

Se hai documentazione su questi driver sarei ben lieto di poterla consultare. Se poi volessi condividerla sul sito di CNCitalia penso faresti cosa gradita non solo a me.

Non posso dirti con certezza se si possa controllare la velocita' ma penso di si. Da quanto ho capito i driver hanno un ingresso analogico che dovrebbe ricevere il segnale da un resolver o dinamo tachimetrica e magari si prestano a essere collegati a un potenziometro (ma prendi con le pinze quanto ho scritto).

Molto probabilmente non bastera' un semplice potenziometro ma sara' necessario un idoneo circuito con relativo potenziometro.

Una curiosita sul tuo nick: per caso e' legato a questa azienda: ROLF?

Ciao e grazie.

Mauro
Amat victoria curam

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » mercoledì 14 agosto 2013, 3:53

Salve, ti confermo l'anzianitࡠdi detti driver, io ne ho in casa esattamente 6, sono driver che vanno accoppiati a motori con dinamo tachimetrica, e tu puoi usare un controllo piຠo meno 10 volts per
pilotarli, venivano usati con sistema a microprocessore, che rilevavano la posizione da encoder sul motore o riga ottica, il micro, ne rilavava il conteggio, e poi calcolava il valore analogico da mandare alla scheda, sono gli stessi di oggi, ma con tecnologia piu vecchia.
Io i motori che avevo, ho tolto la dinamo tachimetrica, e ho messo un encoder, utilizzando i motori, con driver simili a quello fatto da Marcosin, e vanno anche bene, hanno tempi di risposta piຠlenti,
di quelli attuali, ma é solo un problema di costruzione motori tipo i magneti a terre rare, e inerzia del rotore.
esistono dei software per cnc, roba da sistema dos, ma ancora attuali, che hanno una uscita analogica
proprio per sistemi adatti a quei driver, non con impulso, ma uscita +/- 10 volts, dovrai aggiungere un encoder ogni motore, la scheda se ricordo bene, era inserita dentro al PC, slot PCI, forse se "raspi"in internet ne trovi ancora.
PS gli encoder, erano collegati direttamente alla scheda PCI.
Saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » mercoledì 14 agosto 2013, 11:13

Ciao syntronik,

e grazie per l'interessamento. Confermo tutto quello che hai scritto. C'e il processore tipo Z80, c'e' la dinamo tachimetrica in coda al motore e l'encoder su ogni asse, oltre alle viti a ricircolo.

La macchina funziona ma il linguaggio per usarla e' per me sconosciuto. Non possiedo documentazione cartacea e in internet non ho trovato nulla. Se vuoi farti un'idea del linguaggio guarda questa discussione: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 20&t=43806

Volevo capire se c'era modo di interfacciarsi con i driver per usarli con software piu' recenti (MACH3, Colibri', LinuxCNC etc..) in modo da rendere la macchina compatibile con il linguaggio RS274 (o "Gcode" che dir si vogia).

Tu hai a disposizione documentazione delle connessioni dei driver? Anche un appunto con matita sarebbe graditissimo. Io posso ricavare le funzioni gia' implementate (con pazienza, tester e oscilloscopio) ma vorrei avere il quadro completo di tutto quello che e' disponibile. Se faccio "il botto" non ho ricambi.

Ciao e grazie :-)

Mauro

P.S. i driver sono impostati per lavorare con spostamenti rapidi di 20m/min. Per me sono schegge! Se anche lavorassero a meta' della velocita' sarebbero una favola :-)
Controllo.jpg
Asse_Z.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » mercoledì 14 agosto 2013, 19:43

Mi dispiace, non ho documentazione, comunque è quello che ti descrivevo, bisognerebbe avere tempo
e tanta pazienza, io purtroppo non ricordo più nulla dopo tanti anni, ma averlo sotto mano e tempo,
sono sicuro che si fa andare, quel micro, è anche predisposto per ingresso impulsi tipo mach3,
si tratta di trovarlo nella marea di pin, non è facile, posso solo augurarti buona fortuna, e più che altro
trovare qualche anima buona che li conosca, dammi qualche giorno, che vedo se posso trovare la documentazione,
devo scavare nelle vecchie amicizie, ma ora sono in ferie, io sono un po' cotto da un viaggio allunicante,
ci risentiamo i prossimi giorni, nel frattempo se trovi qualche dicitura e qualche sigla anche su circuiti stampati
fammeli avere, possono aiutare la ricerca.
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » mercoledì 14 agosto 2013, 19:59

Ho dato una occhiata, al video, non vorrei sbagliarmi, ma a quei tempi, viaggiavano linguaggi non Gcode, ma chiamati Pert e Altai,
prova a vedere qualche cosa con quei nomi, e vedrai che troverai qualche cosa di interessante, quelli erano linguaggi
allora di moda, poi unificati in Gcode universale ma molte istruzioni, anche se non uguali, facevano le stesse funzioni, escludo che tu possa
usare il tutto con mach3, al limite potresti usare i driver e motori, ma per tutto il resto perderesti una marea di tempo, farti un mazzo per niente,
le cose vecchie, sono belle, ma per collezzione, e musei, quelli oramai fanno parte del museo della elettronica, come tante cose passate.
Io ti consiglio di darti alle cose moderne, alla fine sarà  più il tempo e il denaro speso in ricerche, per acquisire vecchie esperienze fuori moda,
credo questo sia il massimo che ti posso consigliare
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » venerdì 16 agosto 2013, 11:40

Ciao syntronik,

se interpreto bene la tua risposta, ho dato una idea sbagliata. La mia intenzione e' eliminare il controllo originale (schede+monitor CRT che si vedono nelle immagini precedenti) e usare un controllo piu' recente per sfruttare la meccanica e i driver. Cercare di far comunicare MACH3 e quel vecchio controllo sarebbe una vera e propria impresa.

Per le informazioni prendi pure tutto il tempo che vuoi. Vedendo i tuoi lavori posso solo dire che la tua efficienza e' impressionante ma questo per me rimane un forum. Non e' un lavoro :-)

Allego immagine della scheda interfaccia floppy (la schedina collegata al connettore blu). Un vero e proprio pezzo del medioevo dei computer.

Ciao e grazie :-)

Mauro
Interfaccia_Floppy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » venerdì 16 agosto 2013, 11:57

No, tu ti eri espresso benissimo, avevo capito quello che intendevi, io ho solo descritto
in generale il tutto, e devo ammettere, che è veramente difficoltoso quello che vuoi fare,
alla fine ci potresti anche riuscire, ma devi armarti di tanta pazienza e forse anche un po' di denaro,
che alla fine, non so, se ne valga la pena.
La unica cosa che forse posso consigliarti, di tenere per buono le viti, motore con encoder,
ed acquistare una terzina di dispositivi da Marcosin, in definitiva, una manciata di euro, e tanto
tempo, ed inca....ture risparmiate.
Devo anche sottolineare, che per ora, questo non è un mio mestiere, ma solo un fantastico lavoro
hobbystico, che forse potrebbe avere sbocchi per il futuro, ma tra il dire, pensare e il FARE, ci
passa in mezzo il ponte sullo stretto di Messina.
Per mè, per ora vedo solo il forum, nel quale, ultimamente, forse ci stò sguazzando dentro un po' troppo,
mettendo il naso, in cose che forse non dovrei interessarmi, ma la curiosità  e le cose tecniche, mi affascinano
sempre, specialmente quando sono un po' vekkiotte, come per la scheda floppy, che poi non è tanto
floppy, ma per dischi da 5 pollici, in voga 5 secoli fa, anche se poi funziona anche con i floppy disk.
saluti
maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » venerdì 16 agosto 2013, 12:30

Ciao billiellot
ti allego due foto, dove puoi vedere i driver di cui ti parlavo, hanno il circuito un po' diverso, ma se guardi
bene in linea di massima sono gli stessi, forse i miei hanno qualche anno in più o meno, comunque,
credo di avere ancora il manualetto di collegamento, lo cerco nel fondo del "bidone" se lo trovo te lo
faccio avere, almeno ti puoi divertire a far girare i motori con potenziometro, hanno una uscita +/- 10V
che se colleghi un potenziometro, quando è al centro, hai 0, se lo muovi a destra o sinistra, ne gestisci
il funzionamento, devi solo fare attenzione quando colleghi la dinamo tachimetrica, se è al rovescio, il motore
parte sparato, e non si ferma più, quando è tutto a posto, dovrai "pirolare" il trimmer per adeguare il segnale
analogico che arriva dalla dinamo, altrimenti ti va a saltelloni, on rumori simili a quando un cane prende
un calcio nel "retrofit"
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da syntronik » venerdì 16 agosto 2013, 12:54

Ho trovato i manualetti del soprel però mi serve una mail privata, devo scannerizzarli, e ne esce un file
troppo esoso, che non riesco a postare.
Mandami un MP, con mail, che te li mando subito
Saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

aventtini
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2014, 21:41
Località: romania

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da aventtini » mercoledì 23 luglio 2014, 15:44

ciao so che è un posto vecchio, ma wil di fare un tentativo. Im retrofitting mio Traub Glora con Linux cnc. Nessuno può aiutarmi con qualche schema delle unità Soprel. Non posso trovare e le informazioni sulla macchina. Ho da Gloria l'manuali ma non scrofa molto circa il cambio utensile. Cordiali saluti ANDREI
La durГ©e de l'Г©tude Г©tait d'environ 29 30 semaines.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Driver motori CC Soprel VMD 48 x 7/14

Messaggio da billielliot » mercoledì 23 luglio 2014, 19:01

Ciao aventtini,

qui trovi i manuali in italiano:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=soprel

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”