La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luca1962
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 11:13
Località: ancona

La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da luca1962 » mercoledì 16 gennaio 2013, 16:54

Buongiorno a tutti,dire che sono demoralizzato è poco,ho letto molte cose sul forum ma sono solo arrivato al punto della confusione totale,debbo ammettere che non sono una cima,ma non sono a digiuno di tutto.
Veniamo alla mia domanda:io vorrei avere nel mio laboratorio una fresa cnc,cosa deve fare e che materiali deve lavorare non so per ora,ma non è per ora importante,la cosa che mi blocca sono i programmi per farla funzionare,io prima di tutto non ho 50.000,00€ per comprare quello che occorre come software,ma a questo punto non saprei nemmeno cosa comprare,cad,cam,e altri ancora.
In poche parole chiedo a voi che ci siete già  passati cosa debbo mettere tra il mio PC e la mia macchina,quali software debbo avere per disegnare un oggetto semplice e mandarlo in macchina per lavorarlo.
Scusate se questa non è la sezione giusta,ma non trovando la sezione per i principianti,mi sono appoggiato a questa.
Saluti

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da oce » mercoledì 16 gennaio 2013, 17:11

Ciao luca1962 prima di comprare software, fai pratica prima con quelli free che trovi in rete, per il cam puoi provare con il cambam, per il cad ne trovi una marea in rete di quelli free.

luca1962
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 11:13
Località: ancona

Re: La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da luca1962 » mercoledì 16 gennaio 2013, 19:32

Grazie Oce,prima di spendere soldi fitti cercherò qualche cosa free,fammi capire meglio però,il programma che gestisce la cnc è tipo il Mack3(che potrei anche comprare,non costa una cifra esagerata),il cam(che mi hanno detto può arrivare a 40000 euro) seve "solo" per trasformare il disegno fatto sul cad in gcode per farlo leggere al mack3 che dirige la cnc,dico bene o non ci ho capito nulla fino ad ora.
Ad esempio il solidworks che cosa è un cad un cam o cosa.
Salutoni e grazie.

Avatar utente
turambar
Member
Member
Messaggi: 461
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
Località: Manfredonia
Contatta:

Re: La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da turambar » mercoledì 16 gennaio 2013, 21:57

il solidworks è un cad parametrico ma volendo può diventare anche un cam http://solidworld.it/public/prodotti/pdf/58.pdf

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da GIONIKO » mercoledì 16 gennaio 2013, 22:29

Ciao Luca1962 , quello che ti serve é :

-una meccanica a 3 assi , in mdf , acciaio , alluminio , insomma come preferisci .

-un elettromandrino tipo Dremel

- un kit di elettronica tipo questa
http://www.ebay.it/itm/CNC-3-Achse-Steu ... 624wt_1037

-un software per disegnare tipo autocad

-un software cam per trasformare i disegni di autocad in percorso utensile , tipo questo
http://www.mjcnc.com/vectric-cut-2d-p-5 ... Path=95_92

-un software come mach3 che governa la macchina , alla quale darai in pasto i percorsi utensile generati dal software cam .

Tutto questo é il minimo indispensabile per chi non ha troppe pretese , e lavorazioni 2d. Spero di esserti stato di aiuto per toglierti un po' di confusione.

ciao da Gioniko.

luca1962
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 11:13
Località: ancona

Re: La mia CNC? magari!!! sono proprio a 0

Messaggio da luca1962 » giovedì 17 gennaio 2013, 10:13

Grazie Gioniko e grazie anche a tutti gli altri,mi avete chiarito bene cosa fare e ora spero di cominciare al più presto.
Un saluti a tutti

Rispondi

Torna a “La mia CNC”