sensori induttivi per homming

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » sabato 12 gennaio 2013, 23:41

ho acuistato questi sensori induttivi per l'homming della mai cnc però volevo esser siduro del suo giusto cablaggio su sche colibri,è già  giusto codesto cablaggio che vedete in allegato?
per il nostro uso si ragione nella modalità  pnp nc (non in npn nc)giusto?
vi ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da mirkus » venerdì 18 gennaio 2013, 21:33

buonasera,
la logica degli ingressi in colibrì e npn nc o no quella la setti tua piacere ,quindi i sensori dello schema nn vanno bene devi utilizzarli se magnetici npn nc oppure utilizzare i pnp e girargli la logica con un relè... o usare un sensore a tasteggio o ancora meglio una camma con microswich.
saluti
mirko

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » venerdì 18 gennaio 2013, 21:55

ti ringrazio,però se li uso come fine corsa limite funzionano benissimo,come mai?
non li o ancora provati come omming!
siuu
non mollare mai

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da mirkus » sabato 19 gennaio 2013, 0:26

come li hai collegati per funzionare in Limit? CMI e il va sul filo marrone + e su LIM porti il meno?li hai provati cosi??
mi par strano che ti abbia funzionato,prova guarda bene sul manuale della colibrì i sensori con logica pnp nn sono adatti per fare da finecorsa lim e homing in colibrì.
ps: collegato come da schema fai andare in corto il sensore, cioe quando il sensore e eccitato sul filo nero avrai una tensione in uscita che tu la colleghi al meno, quindi come fa la scheda a vedere il passaggio dallo stato logico 0 a 1 se tu l'uscita del sensore la metti direttamente sul meno??
saluti
mirko

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » sabato 19 gennaio 2013, 9:27

ti ringrazio
oggi ti faccio sapere tutto esattamente.
siuu
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » sabato 19 gennaio 2013, 20:50

ok o guardato
il positvo dell'alimentazione al pin nmo 3 come da schema colibri,poi il positvo marrone al limit pin13
il nero e il blu in serie come da schema al negativo dell'alimentazione e in questo modo funziona come limite a questo punto boo non so che dire! strano,comunque lunedi dovrebbero arrivarmi i npn cosi son tranquillo.
siuu
non mollare mai

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da mirkus » sabato 19 gennaio 2013, 21:08

sensori pnp e colibri non va... a te funziona forse perche facendo andare in corto il sensore sente che va allo stato basso. forse per quello ti andava, ma nn so quanto di dura il sensore...
cmq se ti arrivano gli npn meglio, pero nn era indispensabile, potevi giragli la logica usando un relé
fammi sapere gli sviluppi...
saluti
mirko

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da Zebrauno » sabato 19 gennaio 2013, 21:14

Meglio non ritardare il segnale di limiti e home, anche un rele' in piu' puo' aggiungere preziosi ms e soprattutto puo' farlo in una misura non costante.

ciao

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » sabato 19 gennaio 2013, 22:09

si meglio metter i suoi npn e via non corro il rischio di nulla,ma cosa me ne posso fare ora di quelli?
non mollare mai

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da mirkus » venerdì 25 gennaio 2013, 16:10

ciao,
ti sono arrivati i sensori? montati? tutto ok?
saluti
mirko

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: sensori induttivi per homming

Messaggio da siuu » venerdì 25 gennaio 2013, 19:23

si i sensori mi sono arrivati funziona tutto benissimo ti ringrazio.
siuu
non mollare mai

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”