Vorrei fare la seconda cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Vorrei fare la seconda cnc

Messaggio da loky121266 » giovedì 17 gennaio 2013, 22:20

Cnc, cosa avevate capito???? :mrgreen: Ciao a tutti, tempo fà  con l'aiuto del forum ed in particolare di Zebrauno ho fatto la mia prima cnc in ferro che mi ha dato delle belle soddisfazioni anche se per costruirla con le mie attrezzature, mi sono sicuramente guadagnato un posto da fuochista all'inferno. Adesso l'ho venduta perchè avevo in mente di realizzarne una a filo caldo per tagliare eps per fare decori da usare in edilizia (sono un muratore), ma ho cambiato idea e la rifaccio per lavorare con elettromandrino. Avevo pensato di comprare quella della foto già  fatta ma ha un passaggio sotto ponte un pò troppo esiguo... :shock: :shock: .
Con il gentile permesso dell'utente Potenzatiberio (che ha fatto una macchina, secondo me, eccezionale) vorrei provare a imitare la sua realizzazione. Purtroppo, complice il fatto di voler montare a tutti i costi viti a ricircolo, mi trovo con difficoltà  per l'acquisto del resto della meccanica ad esempio dei pattini a ricircolo da 20. Secondo le vostre opinioni con guide supportate da 25 o da 30 si può riuscire a lavorare alluminio o materiali ferrosi? Aspetto con ansia le vostre considerazioni che sono per me molto importanti. Sotto a chi tocca e grazie anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
javison
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 12:03
Località: Genova

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da javison » giovedì 17 gennaio 2013, 23:09

secondo me, quella in foto, tende a flettere :shock: :shock: :shock:
Angelo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » giovedì 17 gennaio 2013, 23:37

Ciao Locky, a quanto pare il virus si e' impossessato di te :mrgreen:

Niente male quel tornio verticale, una robina con scorrimenti idrostatici ed una tavola girevole che costera' come casa mia, se va bene....

Le barre supportate permettono comunque buoni risultati se le usi nel modo migliore (non a testa in giu', per capirci) e riguardo al lavorare ferrosi...dovresti averlo capito basandoti sull'altra che ti servira' una struttura molto pesante ed un mandrino ben fuori dalla media, oltre a frese ad inserti di qualita'.

ciao

Avatar utente
FAA
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 13:12
Località: lombardia

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da FAA » venerdì 18 gennaio 2013, 0:06

Sto iniziando anche io la seconda ferraglia :D
Mia moglie sta cercando il "vacino" anti CNC solo il gatto mi parla ancora.

Lo sapete la cosa grave... quando ho visto la foto di questo mostro di cnc :?: ho pensato di metterla in giardino e realizzare una casa 3d dal pieno.... sono malato lo sooOOOOOOOOOOOOOOO... :badgrin:

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da kon » venerdì 18 gennaio 2013, 12:50

Vedo con piacere che la dipendenza ti ha posseduto come è seccesso per me e tantissimi altri utenti, pensa che per una decine di varianti fatte ne ho nel pc almeno una cinquantina di progetti mai realizzati per tempo e denaro #-o
Tornando alla tua domanda, direi che escludendo la struttura e parlando solo dei sistemi di scorrimento, per lavorazioni su ferro / acciaio ti sconsiglio le barre supportate e vaglierei delle guide lineari a 4 ricircoli con elevato precarico e taglia 25.
Ciao e buon lavoro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Garkoll » venerdì 18 gennaio 2013, 15:02

Ciao Loky, vedo che alla fine sei entrato anche tu nel vortice.... anche io e altri amici di zona siamo a rifare per me la terza nuova.... :mrgreen: scordavo dopo pure il tornio!!! :D

Un consiglio, se vuoi fare ferro lascia perdere le realizzazioni fatte a mano, ci vuole una fresa in ghisa di base, ti consiglio di trasformare una fresa classica, oltretutto spendi moooolto meno.

Se invece ti piace il pantografo per fare lavori su alluminio, legno e altro con un piano di lavoro grandino, ti consiglio di ispirarti a quelle di Tiziano che credo tu abbia visto e qundi come regola di base, tutto a ricircolo di sfere e carrelli obbligatori.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » venerdì 18 gennaio 2013, 16:09

@Zebra: me lo immaginavo di non poterci lavorare il ferro...... in realtà  non sono sicuro di dovercelo lavorare, non ho niente di imminente da fare in ferro (a dire il vero neanche in alluminio o legno) ma si sà  l'appetito..... Quando realizzi la seconda penso che tutti abbiano voglia di fare qualcosa di meglio ma, ahimè le finanze..... e poi in questo periodo!!! A tua idea, le barre supportate possono lavorare in orizzontale, ad esempio per l'asse X (il ponte per intenderci)?
@Kon: "....guide lineari a 4 ricircoli con elevato precarico e taglia 25"... :shock: e chi se le può permettere? Almeno ci fosse un cinesse che come linearmotion2008 faccia prezzi popolari. Io avevo visto anche la tua bestia che mi aveva fatto venire l'acquolina in bocca tant'è che ho scaricato tutte le foto tue, purtroppo per copiarla dovrei affidarmi a manodopera esterna visto che non ho tornio, frese per spianare. Ho solo un trapano a colonna neanche tanto degno di tale nome.
@Garkoll: ciao conterraneo (un giorno o l'altro mi autoinvito a casa tua a vedere l'opera d'arte pura che hai realizzato con quel tornio. Ma come fate????? Le macchine di Tiziano sono ovviamente al di fuori della mia portata economica e tecnica, ma ci avevo provato con la mia prima macchinina che come ricorderai era in ferro trafilato da 15 e molto ma molto rigida. Grazie del consiglio, credo che mi limiterò a impostare una macchina solo per legno e alluminio.
To Be Continued...........

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Garkoll » venerdì 18 gennaio 2013, 16:17

Quando vuoi, :D ! ma di tanto bello da vedere c'è poco, parecchi accrocchi!!! dammi retta :oops:

Non ho capito, tu vorresti lavorarci per lo più legno e alluminio? hai già  qualcosa a disposzione di guide viti o altro?
Alcuni amici compreso il pantografino che ho io sono in profilati e ti posso garantire che su legno e alluminio vanno senza problemi.
E' un ripiego e se trovi ditte locali che vendono profilati anche ecomonica, altrimenti il ferro rimane il meno caro.

Ma fammi capire, la tua in ferro non la hia più?? era buona come talaio, potevi fare alcune modifiche e sarebbe stata ottima!

Intanto inizia a buttare giù qualche info, dimenzioni che vorresti, cosa ci vorresti lavorare, cosa hai di già , il budget che ti sei dato... e vediamo vedrai che fra tutti quellli del forum un progetto adatto lo trovi... :D

Avatar utente
FAA
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 13:12
Località: lombardia

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da FAA » venerdì 18 gennaio 2013, 18:18

Il costo dei profilati non è basso me è abbordabile io sono andato io ho fatto fare un po di preventivi in zona.
Per le guide supportate vado sulle SBR da 20 x y e da 16 z a basso costo sperando che arrivano :oops: comprate in Italia (sicuramente cinesate)
Appena capisco come inserire un immagine vi posto il progetto :!:

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » sabato 19 gennaio 2013, 12:55

@Garkoll: si vorrei lavorarci principalmente alluminio e legno, ma se capitasse di fare un qualcosa in ferro mi sarebbe piaciuto poterlo fare senza, ovviamente grandi pretese, La mia di ferro, come ho scritto nel mio post, l'ho venduta perchè pensavo di farne una a filo caldo ma poi ho cambiato idea.
Per il progetto avrei voglia, come scritto nel post, di copiare pari-pari quel mostro dell'utente Potenzatiberio e sono anche attratto moltissimo da quella che ha fatto l'utente Kon, ma non ho attrezzature per spianare e forare in verticale perfettamente, l'alluminio dei traversi. Cosa si potrebbe inventare per fare forature perfettamente allineate longitudinalmente alle traverse o ai montanti? Un trapano montato in orizzontale (ma come?) invece che a colonna? Ti/vi viene in mente qualcosa?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » domenica 20 gennaio 2013, 12:46

Nessuna idea?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » domenica 20 gennaio 2013, 19:59

In generale e' meglio se vai avanti con un progetto pensato da zero proprio sulla base di cosa riesci a fare meglio, le cnc degli altri sono tutte storie a se stanti.
C'e' chi dispone liberamente di intere officine super attrezzate, chi ha macchine personali per ogni esigenza, chi puo' saldare in modo magistrale, distendere e rettificare....
E poi c'e' chi ha poco o niente in casa ma dispone di fondi e tempo infiniti...
Vedi in quale categoria ti cali meglio e comincia a disegnare qualcosa di realistico :wink:

Avatar utente
FAA
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 13:12
Località: lombardia

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da FAA » lunedì 21 gennaio 2013, 1:58

un trapano a colonna di bassa qualità  costa 55 euro e forse con qualche modifica riesci a fare le forometrie

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da loky121266 » martedì 22 gennaio 2013, 16:37

@zebra: mi sa che non appartengo a nessuna delle categorie specialmente a quella dei fondi illimitati.
@faa: per i fori orizzontali non c'è preblema, il problema è nei fori verticali.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vorrei fare la seconda.

Messaggio da Zebrauno » martedì 22 gennaio 2013, 16:43

E allora devi sfruttare al 100% quello che hai...

Se ti e' rimasta la possibilita' di usare una cnc puoi fare delle dime in modo da poter forare di testa usando un trapano a colonna economico. Hanno la colonna ruotabile in modo da potersi fissare su un piano e ancorare le piastre di testa di lato al trapano stesso.

Ma senza dime i fori non avranno posizioni precise, e anche farli in verticale perfetta non sara' facilissimo...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”