Consiglio siemens 840d

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mansur
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 14:26
Località: cagliari

Consiglio siemens 840d

Messaggio da mansur » lunedì 28 gennaio 2013, 21:07

Salave ragazzi,il controllo è montato su un cna 300 della OMG zanoletti,oramai posso dire di non avere grossi problemi a effettuare quasi tutte le lavorazioni;ma il problema nasce nel momento in cui devo fare profili con archi di raggio e raccordi,usando il manual turn.
La macchina ha giusto delle sagome campione nel magazzino utensili,quello raggiato lo identifica con un segno +
Ora il segno piu dovrebbe stare a dire che le quote di azzeramento devo farle risultare nel centro dell utensile e poi dare il raggio..ma la macchina sembra impazzire!!!
sgrossa lasciando il sovramet,poi al momento della finitura se ne sta lontana del raggio utensile;
quello che vi chiedo,sapreste indicarmi o passarmi un manuale per la programmazione in codici g???
Gli ultimi pezzi che sto costruendo sono delle ruote per carrelli che scorrono su dei binari...abbastanza grosse...per intenderci poco piu piccole delle ruote di treno,ma con la stessa geometria,diametro est 460,altezza 130 mm.
Grazie in anticipo.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Consiglio siemens 840d

Messaggio da ultimo80 » lunedì 28 gennaio 2013, 23:18

Sul CN Siemens 840D il raggio lo si può settare concavo o convesso....cambia il colore nella definizione del profilo, non è che per caso sbagli tra concavo/convesso?
Inoltre, hai impostato l'utensile correttamente nella geometria utensile?
Oltre alla posizione dell'utensile rispetto al quadrante, devi impostare anche il raggio di punta...devi definire se è un utensile di sgrossatura o finitura...e via dicendo.
Poi nel programma devi richiamare l'utensile e la correzione giusti....T1D1 oppure T1D2 oppure T1D3....
Per un utensile neutro ad inserto sferico, per l'esecuzione di gole semi-sferiche, nella posizione tagliente devi impostare 8...in raggio utensile quello che hai 4,5,6...

Cmq la programmazione diretta in ISO è la seguente:

T1D1G54;UT.NEUTRO A SFERA R=5
G96S140M4
LIMS=1000
G0G42X476Z-15M8
G1X460F.12
G02X460Z-115CR=50
G1X476
G0X480Z20
G0G40X500Z200M9
M30
SALUTI

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Consiglio siemens 840d

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 29 gennaio 2013, 10:39

doconweb della siemens per i manuali

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”