Convertire il mio pantografo cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Convertire il mio pantografo cnc

Messaggio da crimas » martedì 29 gennaio 2013, 12:41

Ciao a tutti, spero di aver scritto nella sezione giusta allora vi vorrei porre il mio probblema, in pratica ho a casa un pantografo della gravograph modello is700, il macchinario è perfettamente funzionante e totalmente controllabile dal pc trammite cavo seriale, il mio probblema è che questo pantografo esegue solo incisioni in 2d senza possibilità  di eseguire 3d perchè l'asse z si porta in posizione prima del incisione e poi incide sempre alla stessa quota senza possibilità  di modificarsi durante la lavorazione.
Mi chiedevo se fosse possibile togliere tutta la scheda elettronica del macchinario, lasciare i motori passo passo(presenti su tutti 3 gli assi)e collegarci una scheda tipo quei kit che si trovano su internet per poter controllare totalmente tutti gli assi sempre mantenendo la precisione originale dei 0,016mm sugli assi.

Se avete qualche kit da suggerirmi mi fate un favore, i motori montati hanno queste caratteristiche:
Velocità  di spostamento
A vuoto mm/s 55
Max lavorazione mm/s 37
Motore passo a passo passo/giro 200
Motore passo a passo V 40 W 40


in alternativa se non fosse possibile mantenere i motori origiali che caratteristiche tecniche dovrebbero avere i nuovi motori?
Grazie in anticipo per le risposte

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Convertire il mio pantografo cnc

Messaggio da billielliot » martedì 29 gennaio 2013, 13:08

Ciao crimas,

hai gia' provato a dare una lettura agli argomenti che trattano del gravograph?

Qui trovi i risultati che restituisce il tasto "Cerca"

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Convertire il mio pantografo cnc

Messaggio da crimas » martedì 29 gennaio 2013, 14:34

grazie per la ricerca, non pensavo che anche altre persone possedessero questo pantografo, peccato che ci siano poche informazioni al riguardo...
Da quello che ho capito sarebbe più facile comprare un kit completo e poi montare i vari motori e configurare la scheda, ma che kit conviene acquistare? poi per i fori di fissaggio dei motori sarebbe possibile trovare dei motori di dimensioni uguali agli originali magari facendo solo i fori filettati sul nuovo motore senza fare mille supporti di adattazione?
alla fine il pantografo dovrà  incidere su blocchetti di rame il negativo di alcuni punzoni con estrema acuratezza per poi utilizzarli su elettrorosione per la produzione di svariati punzoni finiti quindi la precisione deve essere al primo posto

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Convertire il mio pantografo cnc

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 12:41

oggi ho smontato i vecchi motori del pantografo, per fortuna l'interasse dei fori è standard e l'albero del motore è il classico 6.35mm quindi in teoria un motore consigiatomi dovrebbe essere un nema23 di facilissima installazione visto che tutto è già  pronto 8) Ora dovrei scegliere la scheda di controllo, posibilmente con visualizzatore le quote, ingresso per i finecorsa già  installati sugli assi e un ingresso per comandare l'accensione del mandrino.
Avete qualche consiglio per l'acquisto? :help:

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Convertire il mio pantografo cnc

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 20:59

questa è la meccanica interna del pantografo

secondo voi si riesce a fare questo upgrade del elettronica con controllo totale degli assi? la meccanica sembra esserci e anche bella solida (95kg di alluminio pressofuso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”