Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 0:16

Ciao ragazzi, sono appena entrato nel mondo del cnc, finora ho fatto un po di esperienza con un pantografo della gravograph modello is700, mi limitavo a disegnare su Autocad per poi esportare trammite dxf sul software del pantografo che poi si arrangiava a fare tutto ma vorrei poter programmare personalmente ogni singolo movimento del mandrino perchè il programma dedicato ha notevoli limiti progettuali. Quindi vorrei sostituire tutti i motori del pantografo e montare un piccolo kit completo di tutto per poi gestire autonomamente i movimenti dei vari assi, quì arriva il probblema, che motori comprare? quale scheda?
vi do un po di dati tecnici misurati oggi da un motore smotato dalla macchina allora l'interasse dei fori è circa 47mm, il motore ha una specie di cilindro in rilievo da 38mm e l'albero del motore è circa 6,3mm gli ingombri del motore cilindrico sono50x74,5mm.
le caratteristiche tecniche dovrebbero essere sul etichetta del motore

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

spero esista qualche kit pronto con i motori che montino perfettamente senza stare ad adattare cose.

p.s ho visto alcuni kit per meno di 200€ ma non c'è l'alimentatore, mi chiedevo se quello di un pc da 12w 800w possa andare bene.

Grazie in anticipo per le risposte
Ultima modifica di girasole il mercoledì 30 gennaio 2013, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

turbina

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da turbina » mercoledì 30 gennaio 2013, 11:08

i motori non nema23, i più comuni nelle cnc, di kit ce ne sono a montagne, l'alimentatore per pc non va bene, tensione troppo bassa

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 12:09

cosa vuol dire non nema23? ho visto vari kit con motori nema23 ma cos'è questo nema?Scusa la mia ignoranza in materia :oops: come potenza i nema 23 sono uguali agli originali?

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]

per l'alimentatore che caratteristiche deve avere? Mio padre lavora con i plc forse riesce a procurarmene qualcuno di riciclo...
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 30 gennaio 2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: cancellazione link immagini

turbina

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da turbina » mercoledì 30 gennaio 2013, 13:21

nema23 è la geometria della flangia, in internet trovi tutto quello che cerchi GIA' SCRITTO

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 13:37

ok grazie sei stato gentilissimo, è che io non me ne intendo molto, sono appena entrato nel mondo cnc e quindi colte cose date per scontate per me non lo sono affatto.
quindi ricapitolando mi servono 3 motori nema 23 con asse da 6.35mm che dovrebbero eguagliare quelli esistenti e fin quì tutto apposto, mentre per la scheda di controllo? sono tutte uguali o cambia qualcosa?
questa potrebbe andare bene?
http://www.ebay.it/itm/CNC-Kit-3-assi-m ... 415cd139a8
oppure
http://www.ebay.it/itm/Nema-23-Wantai-S ... 2a1a8459fb
poi dovrei comprare a parte un alimentatore giusto?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da billielliot » mercoledì 30 gennaio 2013, 13:52

Ciao crimas,

capisco la foga di voler sistemare tutto in poco tempo ma hai considerato che potrebbe essere molto piu' economico inviare con un prossimo messaggio qualche imagine dei motori in tuo possesso.

Magari avendo l'accortezza di riprendere le eventuali etichette presenti sugli stessi, dettagliano il modo in cui sono collegati alle eventuali schede e le schede stesse.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 14:54

oggi ho smontato un motore, sono tutti e 3 guali eccolo:


[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 30 gennaio 2013, 20:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione link immagini-3

Mangusta

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da Mangusta » mercoledì 30 gennaio 2013, 20:13

Questa è la terza volta che vieni avvisato per aver postato i link delle immagini anzichè allegarle come specificato nel Regolamento, peraltro ignorando il primo avviso del moderatore. Quindi se non sai come allegarle troverai ampie spiegazioni in uno dei suggerimenti presenti in Avvisi & Suggerimenti per l'uso corretto del Forum, viceversa persistendo il tuo comportamento nel linkarle ci vedremo costretti nostro malgrado, ad adottare i necessari provvedimenti.

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 30 gennaio 2013, 20:52

chiedo enormemente scusa per le immagini, ero convinto che per allegare si faccesse in questo modo come in quasi tutti gli altri forum daltronde, metto solo una foto che non si sa mai sbaglio un altra volta #-o
se mi confermate che la procedura è corretta carico anche le altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da Mangusta » giovedì 31 gennaio 2013, 7:17

Si è questa la procedura corretta.
Contrariamente a quasi tutti gli altri forums cui tu accennavi, noi preferiamo adottare questa procedura, che pur appesantendo il database notevolmente... anche in termine di costi :mrgreen: consentirà  per gli anni a venire sempre un servizio impeccabile quindi completo in quanto le immagini risiederanno sempre su questo server, servizio che non è possibile garantire se le immagini risiederebbero su server di terze parti. In pratica questo che vuol dire? Vuol dire che i topics saranno sempre completi delle immagini allegate contrariamente a molti forums dove anche ora al posto delle immagini si vede un bel quadratino bianco che racchiude una X sinonimo che l'immagine non è più disponibile.
Ecco perchè ci teniamo tanto affinchè le immagini siano allegate.

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » lunedì 4 febbraio 2013, 14:34

scusate il ritardo. allora questa è la meccanica con i motori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » martedì 5 febbraio 2013, 23:08

allora cosa dite? compro direttamente un kit con motori nema 23? la meccanica come vi sembra?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da billielliot » mercoledì 6 febbraio 2013, 9:39

Ciao crimas,

perdona la franchezza ma io ricordo che "Michele" dava giudizi su un noto whiskey basandosi sul colore e sul sapore.

Noi (io) basandoci sui colori e le forme possiamo dare solo giudizi estetici e non tecnici.

Necessitiamo delle immagini delle etichette dei motori e delle immagini delle schede.

Il regolamento del forum non lo prevede ma se ritieni opportuno comperare un kit di motori per fornire le immagini del materiale gia' in tuo possesso, fai pure.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 6 febbraio 2013, 14:45

susate manca appunto la foto più importante di tutte oopssss :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

crimas
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 23:30
Località: vicenza

Re: Motori sostitutivi per il mio patografo gravograph

Messaggio da crimas » mercoledì 6 febbraio 2013, 14:46

la casa madre dichiara una precisione di 0.016mm per gli assi x-y e 0,03mm per z

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”