Facing lathe?

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Facing lathe?

Messaggio da TND-storm » giovedì 13 dicembre 2007, 19:14

Salve!

Sto cercando un tornio del genere:
http://img80.imageshack.us/img80/1052/1 ... 922pn0.jpg

Penso si chiami "facing lathe" o tornio frontale, ma di solito questi torni sono molto grossi, tipo un metro o più di diametro del mandrino...
A me basterebbe una cosa come quella in foto: se ne trovano? Dove posso cercare un tornio così?

In pratica comunque basterebbe un tornio che possa tornire grossi diametri, ma non lungo altrimenti se è proporzionato con i torni comuni sono aggeggi lunghi 3-4 metri che pesano una tonnellata...


Ciao e grazie
Marco

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 13 dicembre 2007, 19:40

Sembra che quello sia solo una parte di qualcosa ... magari per lavorare pezzi lunghissimi ... ma in attesa di essere montato al suo pasto ...

Se non vado errato un buon tornio per legno e grande ha la possibilità  di muovere la testa per tornire grandi diametri ...ma per metalli ... penso proprio che devi prenderti un tornio "completo" ... per via della stabilità  e delle forze in gioco ...

Ma non essendo un esperto, passo la mano a chi può dirti di preciso se lo trovi ...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 13 dicembre 2007, 19:43

heila, sempre alla prese con i piatti da batteria?

quel che serve a te sarebbe anche un bel tornio da imbutitura, ha testa e contropunta molto alti proprio perchè prima di iniziare l'imbutitura di parte da una piastra piana...

tempo fa un tornio del genere era su ebay, ora non c'è +...

magari anche un ottimo tornio da legno ti permetti di fare quel che hai in mente, ammesso che non ho capito una cosa per un'altra... ;)

ciao
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 13 dicembre 2007, 19:44

velleca il fulminio mi ha appunto fulminato sul tempo... :lol:

giustissimo, un tornio con testa girevole anche puo' andare :)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Messaggio da TND-storm » giovedì 13 dicembre 2007, 23:27

Ciao!
Grazie del consiglio!

Sì, il lavoro da fare è sempre quello...
Difatti mi son fatto fare un tornio su misura, però se penso di tornire pezzi di diametro molto grande con quello potrebbe essere sottodimensionato, e poi infilar le braccia in un tubo di legno da 60 cm di diametro potrebbe non essere il massimo della sicurezza... se trovassi qualcosa che regga diametri così elevati e che abbia una torretta come un tornio da metallo in certi casi farebbe comodo...


Ciao e grazie
Marco

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Re: Facing lathe?

Messaggio da lomarcan » venerdì 14 dicembre 2007, 9:08

TND-storm ha scritto: In pratica comunque basterebbe un tornio che possa tornire grossi diametri, ma non lungo altrimenti se è proporzionato con i torni comuni sono aggeggi lunghi 3-4 metri che pesano una tonnellata...
Altro che una tonnellata... il nostro sono 750Kg e fa solo un metro e mezzo scarso fra le punte :PPP

Avatar utente
Dariuzz
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:12
Località: sono Comaschio

Messaggio da Dariuzz » sabato 15 dicembre 2007, 7:21

Il tornio frontale serve per tornire principalemente flange di grosso diametro che abbiano lunghezza limitata. di solito per aumentare la possibilità  di tornire diametri molto grandi il corpo mandrino e cambio, ed il corpo carrello sono due elementi staccati, cosi da poter far passare il diametro anche attraverso il pavimento senza che le slitte interferiscano.

http://www.centromacchine.net/tornio-fr ... i-838.html

Per i pezzi sempre di grosso diametro e di elevato peso si usano invece torni verticali

http://www.centromacchine.net/tornio-ve ... -2023.html

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 15 dicembre 2007, 10:39

nella prima foto il portautensili è da 25? :lol:

magari è passato in sordina, tnd storm fa piatti per batterie quindi son grandi ma penso non particolarmente pesanti
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 15 dicembre 2007, 13:06

... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 15 dicembre 2007, 15:43

Spettacolare.............una cosa del genere la vidi 8 anni fa in una ditta in Liguria che faceva parti per le eliche delle navi......era impressionante, ma era ovviamente un tornio sovraddimensionato........un po' tanto sovraddimensionato! :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 15 dicembre 2007, 16:14

Nella seconda foto, se non avete fatto caso il "mandrino" è la ruota di un trattore ... :D ...

Chi sa cosa combina uno di questi con un trattore a CNC ... magari fa concorrenza alle sculture in pietra che raffigurano i presidenti ...(non ricordo dove) ... :lol: ...

Avatar utente
slenisap
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 9:39
Località: Cologne (BS)

Messaggio da slenisap » sabato 15 dicembre 2007, 16:22

E' il Monte Rushmore , nel South Dakota, con scolpite le facce dei presidenti Washington,Roosvelt,Jefferson e Lincoln

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Messaggio da TND-storm » domenica 16 dicembre 2007, 16:05

luk2k ha scritto:nella prima foto il portautensili è da 25? :lol:

magari è passato in sordina, tnd storm fa piatti per batterie quindi son grandi ma penso non particolarmente pesanti
Beh, più che piatti farei proprio le batterie... :P

Comunque essendo dei tubi di legno non sono particolarmente pesanti...

Dariuzz ha scritto:Il tornio frontale serve per tornire principalemente flange di grosso diametro che abbiano lunghezza limitata. di solito per aumentare la possibilità  di tornire diametri molto grandi il corpo mandrino e cambio, ed il corpo carrello sono due elementi staccati, cosi da poter far passare il diametro anche attraverso il pavimento senza che le slitte interferiscano.

http://www.centromacchine.net/tornio-fr ... i-838.html

Per i pezzi sempre di grosso diametro e di elevato peso si usano invece torni verticali

http://www.centromacchine.net/tornio-ve ... -2023.html
In pratica mi servirebbe una cosa come quelle, ma molto più piccola.
Parliamo di diametri di MASSIMO 70-80 cm.

In giro per la rete ho visto cose del genere:
http://www.maschinensucher.de/bilderuploads/329684.jpg

O analoghi verticali, ma sono enormi... Roba del genere più piccola non c'è?

Mi sa che l'unica è farlo su misura, come daltronde ho fatto con il tornio che ho attualmente...


PS:
Alla fine di questo video si torniscono un fusto, ma il tornio non si vede bene, secondo voi che tipo di tornio è?

http://it.youtube.com/watch?v=KZv1aiOtJpk

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 16 dicembre 2007, 17:21

sai, credo che un vicmarc sia quel che ti ci vorrebbe ma costano un bel po...

dacci un'occhiata cmq ;)

http://www.vicmarc.com/
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Messaggio da TND-storm » domenica 16 dicembre 2007, 21:06

Ciao!
Li conosco, ho fatto un corso di tornitura proprio su uno di quei torni, ed il mandrino del mio tornio è proprio Vicmarc!
Ottime macchine, mi ci vorrebbe un VL300 per avere un diametro di tornitura sufficiente... Un bel bestione!

Uno dei problemi che ho col tornio attuale, su cui ho un mandrino appunto Vicmarc (se non sbaglio il 120), è che con le griffe estese hanno un certo gioco, che a 40 cm è notevole (saremo a 4-5 mm)...

E' possibile ridurre in qualche modo il gioco delle griffe?

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”