Limit/Home switch per 6040Z+s80

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
tuzzer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 10:26
Località: rozzano
Contatta:

Limit/Home switch per 6040Z+s80

Messaggio da tuzzer » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:38

Buongiorno a tutti,
sono iscritto dal forum da parecchio ma questo è il mio primo post: finalmente sono in possesso di una cnc, la cinese 6040z+s80.
Sto incominciando a farmi le ossa con le prime lavorazioni: motori e mandrino sembra tutto a posto.
Mi sto scervellando per capire come collegare gli switch per i fine corsa

Cercando nel forum ho trovato un post di marcobode "Estop+sensori di home+switch di limite" che riporta questo schema elettrico:
CircuitoH-L.jpeg
quindi ho aperto il box della cnc per vedere se esiste un connettore ai pin 10, 11 e 12: ho notato che la serigrafia identifica una piazzola a 6 pin con l'indicazione Limit x,y,z. Qui l'immagine della scheda direttamente dal sito del produttore
scheda sito.jpg
C'è un'altra serigrafia nel riquadro che indica i pin 11,12,13 come limit e il pin 10 come e-stop

quindi se mi armo di tester e vedo che le piazzole x,y,z si collegano ai pin 11,12 e 13 della parallela (e a massa probabilmente per i pin a sinistra) dovrebbe essere sufficiente collegare gli switch in serie per ogni asse, una cosa così:
Image3.jpg
sono sulla strada giusta?

altro dubbio: i valori delle resistenze?
Grazie a tutti

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tuzzer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 10:26
Località: rozzano
Contatta:

Re: Limit/Home switch per 6040Z+s80

Messaggio da tuzzer » giovedì 7 febbraio 2013, 14:09

Sono sempre io..
guardano lo schema mi sono venuti altri dubbi:

1) se non ho capito male lo schema era relativo all'utilizzo di fotointerruttori, quindi la resistenza di pullup ha senso solo in quel caso. Per me rimangono due microswitch a levetta (con rotella) collegati in serie per ogni asse, giusto??

2) adesso, senza nessuno switch, la macchina va tranquillamente. Essendo i pin del connettore "Limit" liberi presumo di avere un livello logico 0 (circuito aperto) ai pin 11,12, 13 della parallela.
Quando monterò gli switch NC avrò +5V ai pin 11,12,13 durante il funzionamento della macchina (hum, ma cortocircuito +5v a massa con gli interruttori chiusi?)
All'apertura di uno switch il pin corrispondente tornerà  a 0V, quindi immagino di poter configurare il livello su Mach3 passando da un livello 0 a 1 come switch non attivo.

3) volendo poi aggiungere un secondo pulsantone eStop, potrei:
a) collegarmi ai pin eStop appena sopra al connettore Limit (e sperare nella buona sorte :? )
b) mettere il secondo pulsante in serie al primo già  presente nel box

Sempre più dubbioso.

turbina

Re: Limit/Home switch per 6040Z+s80

Messaggio da turbina » venerdì 8 febbraio 2013, 13:33

fai prima a fare il reverse eng. della scheda per ricavare lo schema , in mezz'oretta hai lo schema, è ovvio che senza collegare nulla ai pin limit hai 5v , li puoi misurare con un tester

tuzzer
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 10:26
Località: rozzano
Contatta:

Re: Limit/Home switch per 6040Z+s80

Messaggio da tuzzer » domenica 17 febbraio 2013, 23:06

ciao turbina, grazie per la risposta.

Ho smontato la scheda per cercare di capire lo schema elettrico ma va al di là  delle mie scarse competenze in elettronica (ormai lontani ricordi scolastici).
Comunque, da quello che ho capito, i pin a sinistra nello strip indicato con la serigrafia "Limit" sono connessi a massa.
I pin a destra, invece, vanno da una parte ai +5V passando per una rete di resistenze da 4,7K (sigla A 472G), dall'altra parte presumo raggiungano i pin 11, 12, 13. Non posso verificare visto che le piste finiscono sotto un circuito integrato.
Se verifico con un buzzer la continuità  tra le piazzole e i pin sembra tutto completamente in corto, non serve a molto direi.

retro.jpg
Image2.jpg
in pratica il collegamento sembra essere qualcosa di simile:
schema.png
Qualcuno in possesso di questa scheda ha già  collegato gli switch di limit?

Grazie a tutti, a presto
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

evlas
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 22:59
Località: Roma

Re: Limit/Home switch per 6040Z+s80

Messaggio da evlas » giovedì 4 aprile 2013, 9:04

Salve,
ma infine siete riusciti a collegare i limiti su questa scheda? io ho la x4jkb ossia quella precedente con i 10 pin, sembra che le resistenze di pull up siano già  presenti e adesso sto cercando di mettere degli switch meccanici. Questa è la mappatura:

Saluti,
Vito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”