sono nuovo di questo bel forum
e sono a scrivervi alla ricerca di qualcuno che sappia darmi dei suggerimenti tecnici riguardo ad un mio progetto.
Ho costruito una tenda di questo tipo (la macchina non è la mia)
la mia tenda è lunga 9 mt con aste ogni metro.
ora devo cercare il modo di motorizzarla per aprirla e chiudela a comando.
Avrei pensato ad un sistema con un cavo che muovendosi avanti ed indietro permetta l'apertura e la chiusura della tenda.
Pensavo a 2 semplici pulegge che mettessero in tensione un cavo. IPOTESI 2
Un motore con il suo motoriduttore aziona una pulegga che trasferisce il moto al cavo che muovendosi agisce sulla prima asta che di conseguenza si trascina (in apertura) o spinge (in chiusura) tutte le altre aste (essendo unite tra loro dalla stoffa). Ora il mio dubbio è se questo sistema cavo-puleggia riesca a trascinare una 40kg senza avere slittamenti tra puleggia e cavo.
i 40kg dati da tenda e aste in ferro sono agganciate a delle rotaie e rese piuttosto scorrevoli da carrelli a 4 ruote.
In alternativa IPOTESI1 pensavo ad un sistema molto più complesso costituito da un rocchetto che svolgendosi permette il riavvolgimento del cavo su di un secondo rocchetto e viceversa.
Sicuramente qui non ci sono problemi di slittamento, ma mi chiedo se i due rocchetti (il cedente ed il ricevente possano essere sempre in sincronia). Voi che mi dite ?
Avete qualche altra soluzione ?
So che non centra nulla con i CNC però voi avete spesso a che fare con organi in movimento, atriti e evitabili slittamenti.