anchio la mia piccina

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da robylunadei » domenica 30 dicembre 2012, 22:12

Ottimo =D> =D> =D>

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da kon » lunedì 31 dicembre 2012, 16:00

Hai avuto una notevole capacità  di creare una cnc in pieno stile homemade, non chiedermi il perchè ma, quando vedo le foto, mi viene in mente il film "terminator" (ripeto, non chiedermi il pechè! :-$ :dontknow: ).
Non è affatto facile porre in ortogonalità  una struttura così grande e con così tante variabili nelle componentistiche eppure sembra esser venuta molto bene, ma toglimi una curiosità ....
... quanti metri di di cinghie hai usato ?! :lol:
Ciao ed auguroni a tutti!

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » lunedì 31 dicembre 2012, 20:01

vi ringrazio
riguardo all'ortagonalità  in y ed x non n'è stato difficile perchè allentando le viti che tengono fermo l'y si rende il problema molto gestibile regolando uno dei due carri avnti e indietro...
serrando popi il tutto rimane già  molto rigido e costante nel tempo,poi lavorando con le cinghie in entrambi i lati il movimento rimane parallelo.
ho usato un totale di 680cm +- di cinghia
siuu
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 20 gennaio 2013, 21:21

ragazzi stò andando avanti con gli upgread della mia macchina,si tratta dei limiti che son meccanici,poi anche i sensori di home induttivi e l'enstopo con affiancato il pulsante di pausa illuminato.
o acquistato poi anche le scatole per far tutti i cablaggi e cercar di non vedere ti cavi in giro per la macchina,spero vi piacciano...
siuu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 20 gennaio 2013, 21:26

questo è l'home dell'asse x in piu visto che voglio fare un'alimentazione separata ho preso un alimentatore da 12 che arriva fino a 24v 150w...
siuu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da arm » martedì 5 febbraio 2013, 15:30

Ciao volevo farti una domanda, anzi due.
Per la movimentazione assi stai usando cinghie HTD o AT5, perchè avevo chiesto info a ditte che le producono entrambe, e mi avevano scritto che per avere precisione, si possono usare le AT5 con pulegge gioco zero, io in realtà  avevo letto il contrario.
Le tue che passo e larghezza sono? hai provato a fresare il legno massello?
Grazie in anticipo, ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da francisco » martedì 5 febbraio 2013, 18:45

bravo!! Complimenti per la semplicità  del progetto.creo che sia veramente difficile progettare una fresa di quelle dimensioni in un modo più semplice!
Come ti trovi con le cinghie dentate? quale hai usato ?
Saluti Francisco.

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:38

vi ringrazio
per arm
io ho usato la at5 per ora,con pulegge gioco zero passo 5 e larghe 16mm
le htd sono più precise soprattutto con pulegge gioco zero.
io freso da ogni tipo di legno al carbonio,oltre non si va!
siuu
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:41

francisco ti ringrazio
per le cinghie o usato le at5 passo 5 larghe 16mm,vanno benissimo!
siuu
non mollare mai

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2711
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da arm » giovedì 7 febbraio 2013, 15:59

Grazie per le risposte e complimenti ancora per la tua cnc. :)
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » giovedì 7 febbraio 2013, 20:42

figurati.
grazie a tè e buon lavoro con la tua!
siuu
non mollare mai

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da elettromirco » venerdì 8 febbraio 2013, 17:44

kon ha scritto: non chiedermi il perchè ma, quando vedo le foto, mi viene in mente il film "terminator" (ripeto, non chiedermi il pechè! :-$ :dontknow: ).
la scena che si sogna/ricorda il protagonista quando si addormenta in macchina...... il robot con i cingoli (la catena porta cavo lo ricorda)

comunque complimenti siuu bella macchina!
Ciao Mirco ;)

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » sabato 9 febbraio 2013, 9:58

aaaa :lol: non ci sarei mai arrivato.
ti ringrazio,ora mi sto divertendo a mettegli i suoi upgread.
siuu
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 10 marzo 2013, 15:46

ragazzi son contento di aver finito gli'ultimi cablaggi dell'impianto della mia cnc ora non o più cavi in giro ed è tutto ben in ordine,unica pecca è stata che o sbagliato ad acuistare i pulsanti arancioni per la pausa,non erano idonei visto che non avevano un contatto fisso una volta azionato,quindi o dovuto cambiarli con quelli a pomello.
ora enstop pausa limiti ed sensori di home funzionano a perfezione.
in più o regalato alla mia piccina una valigetta dedicata solo alla sua atrezzatura e ricambi varii.
spero di aver fatto un buon lavoro
siuu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

siuu
Member
Member
Messaggi: 508
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: anchio la mia piccina

Messaggio da siuu » domenica 10 marzo 2013, 15:52

in più o aggiunto al l'elettronica 3 rele in modo che ora con due riesco a far partire mandrino e aspirazione col programma.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mollare mai

Rispondi

Torna a “La mia CNC”