Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 10 febbraio 2013, 17:37

Salve a tutti!
Vi espongo il mio problema per vedere se riesco a raccogliere qualche info per riuscir a capire come intervenire.
Lavoro su un tornio takisawa NEX-315, con utensili motorizzati e controllo fanuc 0i-TD munito di manual guide per la "semplificazione"(dipende dai punti di vista...)della programmazione.
Nello specifico ho dei problemi con la macro di scrittura da cui si accede da manual guide appunto, quando vado a fare incisioni sulla faccia del pezzo(piano xc) utilizzando quindi il motorizzato radiale non ho alcun tipo di problema, l'incisione viene effettuata correttamente.
Mentre quando vado a fare incisioni sul diametro esterno del pezzo(piano zc) utilizzando quindi il motorizzato assiale tutti i numeri o lettere che contengono dei raggi(ad esempio lo zero, la erre, il sei, il nove ecc...)vengono eseguiti in maniere scorretta, la macchina esegue i raggi al contrario o comunque in maniera incomprensibile...mentre esegue in maniera corretta tutti i numeri e le lettere formati da tratti rettilinei(ad esempio l'uno, il sette, la T, la A ecc...)
Unica eccezione...veramente difficile da comprendere...è il numero 8!
è l'unico numero che viene eseguito in maniera corretta, nonostante sia formato da due cerchi sovrapposti... :shock:
Sicuramente ci sarà  da intervenire su qualche parametro...ma non ho idea da che parte farmi...ho già  interpellato l'assistenza della macchina ma anche loro per il momento non hanno saputo darmi una risposta esauriente...hanno detto che devono verificare se hanno lo stesso problema su macchine simili oppure contattare direttamente fanuc x veder come risolvere...comunque in ogni caso credo che non dovrò avere fretta nel risolvere il mistero....è una macro che uso se va bene una volta all'anno...comunque avrei piacere che funzioni correttamente.
Vi allego un paio di foto per capir meglio il problema, ho fatto una prova in cui su un tubo diametro 117 volevo scrivere: MATRICOLA 0123456789
Anche a livello di grafica si vede chiaramente il problema...
Per adesso vi ringrazio...speriamo che tramite il forum o l'assistenza si riesca a risolvere questo misteroo!!! :mrgreen: :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da ultimo80 » domenica 10 febbraio 2013, 17:56

Bel problema....io sul Fanuc 18i le scritte alfa numeriche le realizzavo di programmazione ISO (mi facevo la testa a 4 però )....per cui non so aiutarti concretamente riguardo al tuo problema.
Sembrerebbe che sbaglia il verso del raggio G2/G3...per l'esecuzione di raggi in fresatura nel piano Z/C (la Y c'è l'hai?) hai problemi?
Potrebbe essere un dato macchina che è invertito....molto semplicemente.
SALUTI

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 10 febbraio 2013, 18:36

Intanto grazie per la risposta ultimo80
Sul tornio non ho l'asse Y, ho soltanto la C.
Capisco che farsi il programma da solo in ISO non sia proprio una passeggiata, e per questo manual guide ti da davvero un bell'aiuto.
In effetti sembrerebbe che abbia i raggi invertiti...ma il fatto che il numero 8 lo esegua correttamente mi lascia un attimo perplesso... :cry:
Staremo a vedere!

TUREN82
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
Località: BERGAMO

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da TUREN82 » domenica 10 febbraio 2013, 21:22

ho letto l tuo argomento e spero di avere capito diciamo che x far lavorare la macchna (ti parlo di raggi)gli deve dare una direzione cioè se usi il g2/g3 gli devi dare i punti di arrivo esempio su un dametro 100 r5
GOX90Z1
G1Z0
G3X100Z-5R5 e cosi ha un raggio predefinito se lo stesso raggio lo vuoi fare senza g2/g3 allora gli devi dare la direzione cioè
G0X90Z1
G1Z0
X100R5
Z-5.05 (è questa zeta che ti da il senso in cui vuoi fare girare il raggio)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da ultimo80 » domenica 10 febbraio 2013, 21:33

Certo....con programmazione diretta dei raggi nel G1 nello spostamento successivo è necessario indicare la direzione.
Ma credo che il software applicativo Manual Guide, programmi automaticamente i movimenti che la macchina deve compiere per eseguire la scritta...il punto è che i raggi risultano invertiti.
Inoltre si tratta del piano di lavorazione Z/C.....non X/Z.

@daniele ex-310
Nel programma però non vedo l'attivazione del piano Z/C....il Manual Guide lo attiva automaticamente?
Non ricordo a memoria il codice....se G17 o G19....
Il G1901 iniziale cos'è?
SALUTI

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 10 febbraio 2013, 22:56

esatto, come ho detto il problema si pone sul piano z/c, (diametro esterno di un pezzo), utilizzando il motorizzato assiale.

Premetto che con programmazione ISO oltre che a forature e chiavette lineari non ci faccio altro...di conseguenza non ho nemmeno idea di come si faccia a compiere interpolazioni o altri movimenti strani utilizzando il piano z/c.

Il G1901 che si vede all'inizio racchiude i dati relativi al pezzo grezzo...d. est.117 mm, d.int. 84mm, lunghezza 250mm e origine a Z0...serve solo per poter effettuare la grafica.

Mentre il piano z/c viene attivato direttamente dal manual guide...quando compili le schede dove scrivi l'avanzamento, le distanze di sicurezza, l'altezza caratteri ecc...lui ti chiede anche in che piano vuoi scrivere, se z/c oppure x/c.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da ultimo80 » lunedì 11 febbraio 2013, 1:01

Credo che usi la motorizzazione Radiale....anziché assiale.
Cioè che lavora parallela al raggio del pezzo, e non parallelo all'asse....o sbaglio?

Però noto che già  in simulazione ti da il problema, per cui non è detto che si tratti di uno dei dati macchina riguardante il verso dell'interpolazione circolare, sembra proprio che c'è un problema nel Manual Guide...
SALUTI

TUREN82
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
Località: BERGAMO

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da TUREN82 » lunedì 11 febbraio 2013, 7:44

io te l'ho scritta in modo semplice basandomi sul normale x/z ho notato che i raggi te li fa al contrario per quello che ti dico di dargli la direzione

Avatar utente
valeri77
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 giugno 2008, 20:48
Località: oristano

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da valeri77 » lunedì 11 febbraio 2013, 17:09

Ciao daniele,
io ho utilizzato pochissimo queste funzioni su siemens 840 D (la funzione è il tracyl),ma da quello che ho potuto notare dalle immagini non mi sembra che tu abbia cambiato il tuo piano di lavoro (credo che dovresti attivare il piano di contornatura G19),hai provato a programmare un profilo composto di rette e cerchi che si sviluppa sulla circonferenza?

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da daniele ex-310 » lunedì 11 febbraio 2013, 21:15

grazie a tutti per le risposte...
Stamani armato di manuale del manual guide(scritto in un italiano molto fantasioso... :evil: )e tanta pazienza mi sono messo a spulciare il significato di ogni parametro che viene utilizzato in modalità  fresatura...alla fine ho trovato il parametro 27000 composto come molti altri suoi simili da 7 bit...ed in pratica il bit zero...quello che gestisce l'inversione o meno dei raggi nel piano z/c era messo sullo zero...ho provato a metterlo a 1 ed il problema finalmente è stato risolto...era una banalità ...ma a volte sono proprio queste piccolezze che ti fanno fumare il cervello...
Per fare un po di chiarezza metto un disegno dove sono rappresentati i motorizzati...
MOTORIZZATO ASSIALE=è quello senza coppia conica...formato sola da un albero, un cuscinetto e la sede per la pinza ER...e lavora sul diametro esterno del pezzo.
MOTORIZZATO RADIALE=è quello con la coppia conica...formato da 2 alberi a 90°, diversi cuscinetti e la sede per la pinza ER...e lavora frontalmente al pezzo...dove si fa l'intestatura.
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti...alla prossima!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da ultimo80 » martedì 12 febbraio 2013, 19:09

Hai ragione....pensavo che la definizione assiale/radiale si riferisse alla posizione della torretta rispetto all'asse mandrino del tornio, invece si riferisce alla posizione rispetto all'asse di rotazione della motorizzazione.....ho imparato un'altra cosa.
SALUTI

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 febbraio 2013, 20:56

farei i complimenti all'assistenza takisawa veramente capaci e vispi :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Problema scrittura su tornio con utensili motorizzati.

Messaggio da ultimo80 » mercoledì 13 febbraio 2013, 0:30

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Effettivamente.....
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”