gloria cnc bosch cc 100m

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 febbraio 2013, 15:34

guarda che quei 2 cuscinetti sonoi qualità  da macchine utensili se vedi bene uno e A ed uno è B per cui non mettere commerciali altrimenti avrai giochi sull'inversione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » martedì 12 febbraio 2013, 19:41

che dovrei cercare? quali sigle?
Assoline Performance

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 febbraio 2013, 20:47

prima controlla se effettivamente hai 2 cuscinetti contrassegnati A e B poi vedi che c'è scritto 7340 etn quella è la sigla, qmq visto che sono made england sono quasi sicuro che siano per macchine utensili
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » martedì 12 febbraio 2013, 20:55

non c'è nessuna dicitura A o B...
c'è scritto solamente 7304 BETN ma sono identici
Assoline Performance

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 febbraio 2013, 20:58

allora non sono macchina utensile e quella è la sigla che devi chiedere (t'è andata di culo i miei da diam65 euro 1150 sconto 68% + IVA )
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » martedì 12 febbraio 2013, 21:00

:mrgreen: credo di essere disposto a perdere qualche centesimo ed utilizzare i 7304 std :lol:
Volevo chiederti, secondo te il fatto di cambiare le sfere della vite può portare miglioramenti o non serve a nulla?
Assoline Performance

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 12 febbraio 2013, 21:28

personalmente non avrei toccato niente, ma visto che ci sei cambiale male non fa
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » mercoledì 13 febbraio 2013, 7:42

anche io avrei preferito non toccare nulla... ma faceva troppo rumore e notavo sulle tasche circolari fatte in interpolazione che parte della superficie veniva ruvida e parte veniva bene, allora mi son dovuto decidere a vedere cosa fosse accaduto, comunque ormai che mi trovo controllo anche gli altri assi... la macchina ha i suoi anni
Assoline Performance

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 13 febbraio 2013, 8:49

il problema sarà  rimettere in posizione l'encoder assi tramite soft
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » mercoledì 13 febbraio 2013, 13:38

Se fosse stato corretto l'errore si, ma ne dubito
Assoline Performance

giamosa
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 3:38
Località: Arona (lago Maggiore)

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da giamosa » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:08

Quesi cuscintetti non sono A e B.

Te lo do per certo.

Ciao.
Michele

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 13 febbraio 2013, 14:47

Giamosa come fai ad essere certo senza che asso abbia prima verificato ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

giamosa
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 3:38
Località: Arona (lago Maggiore)

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da giamosa » domenica 17 febbraio 2013, 9:14

Perchè avevo da me chi ha fabbricato quelle macchine :D

Non è farina del mio sacco, ho appena iniziato a capire come si accende, al
momento sono ancora un pollo in queste cose.

Ciao.
Michele

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » martedì 19 febbraio 2013, 23:01

sei un baro :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » venerdì 22 febbraio 2013, 15:19

oggi ho finalmente rimontato tutto, sostituite le sfere la vite è tornata nuova, gira senza impuntamenti (a differenza di prima), è silenziosissima e molto scorrevole, azzarderei a dire che sembra nuova!
Sostituiti anche i cuscinetti e rimontato il tutto la macchina fa paura, spacca lo zero anche invertendo la rotazione, direi che questo Gloria nonostante i suoi anni ha ancora molto da dare...
Quanto prima devo decidermi a controllare i cuscinetti del mandrino e applicare la modifica della messa in pressione che consigliava Zeffiro, fatto questo la macchina sarà  perfetta, sono molto contento, con una spesa di 50 euro ad asse la macchina va che è una bomba e il rumore che sentivo è del tutto sparito :D
http://www.youtube.com/watch?v=K8sUqDlp ... e=youtu.be
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”