Curvatubi e riduttore vite senza fine

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da titto » lunedì 11 febbraio 2013, 22:03

Ho una curvatubi manuale con anima e vorrei motorizzarla con un motore e riduttore, per piegare un tubo mobilio da à˜25x1.5 uso una leva lunga circa 1.5 mt e spingo come un pazzo "all'incirca penso" un 60-70 kg ?

mi servirebbe sapere se un riduttore a vite senza fine riuscirebbe nello scopo o andrebbe incontro a rotture, adesso non sonostato li a calcolare di che riduzione ho bisogno ma per fare 180° all'incirca ci vogliono un 16 sec .

http://www.youtube.com/watch?v=sjIEcLsY ... Q&index=13
Saluti.
Tiziano.

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da carloalberto » martedì 12 febbraio 2013, 18:02

se lo proporzioni allo sforzo il riduttore ti dura una vita...senza nessun problema

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da titto » martedì 12 febbraio 2013, 18:18

Si sicuramente,però devo capire come calcolare la forza che ci vuole..
Saluti.
Tiziano.

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da carloalberto » martedì 12 febbraio 2013, 18:41

per piegare quel tubo li...anche un riduttore di medie dimensioni e piu che sufficente...se hai un pò di pazienza ti posso calcolare cio che ti serve

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da titto » martedì 12 febbraio 2013, 19:13

:D il porblema e che se acquisto un riduttore sbagliato butto soldi e tempo..
Saluti.
Tiziano.

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da bobwolf » martedì 12 febbraio 2013, 20:30

ciao

provo a farti i conti,casomai aspetta conferma da chi ne sa più di me
sono molto a spanne... tanto per capire dove si casca :mrgreen:

60/70 kg x 1,5mt sono circa 100kg su un metro
100kg/mt sono circa 1000Nm

180° in circa 16 secondi sono 360° in circa 30 secondi e circa 2 giri al minuto
se prendi un motore 8 poli da 720rpm dovrai ridurre di 360 volte per avere 2 rpm

i conti sono questi, poi bisogna vedere cosa trovi di commerciale 8)
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da titto » martedì 12 febbraio 2013, 22:48

Quindi con un solo riduttore che sviluppa 1600 o più Nm ci dovrei stare dentro alla grande..
Saluti.
Tiziano.

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da bobwolf » mercoledì 13 febbraio 2013, 21:24

ciao

con 1600Nm ci sei ma con 3000Nm saresti almeno a 3 volte il valore richiesto e dovrebbe essere un dimensionamento corretto per evitare rotture indesiderate

anche il motore dovrebbe essere dimensionato allo stesso modo

secondo questo sito
http://www.marylandmetrics.com/tech/powercalc.htm

un motore da 2800rpm con 3Nm ha una potenza di 0.879kW
quindi con un motore 2 poli da 1kW ed una riduzione 1000:1 (anche in più stadi) dovresti avere quello che ti serve

sempre con riserva di aspettare chi ne sa più di me :mrgreen:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Curvatubi e riduttore vite senza fine

Messaggio da titto » mercoledì 13 febbraio 2013, 21:50

Parliamo di riduttori a vite senza fine e mi sembra che hanno un ingresso di max 1400 giri/min cmq 1000 Nm secondo me sono più che sufficienti per piegare un à˜25x1.5 mm di tubo mobilio tanto quasi sicuramente più grande di quel à˜ non vado.. vedremo cosa mi dirà  il fornitore.
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”