Alimentazione saldatrice con inverter
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
- Località: Macerata
Alimentazione saldatrice con inverter
- IS0
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 14:59
- Località: Sardegna
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
se riesci pubblica lo schema elettrico, cosi giusto per capire !
minimo rischio, masimo risultato!!!
moletta Makita, trapano a percussione Makita, avvitatore hitaci, trapano a colonna H50 cm, saldatrice inverter Telwin Tecnica171 con kit tig, mola da banco 200w, compressore Abac 50l, tornio Fervi 0657 con dispositivo di fresatura.
moletta Makita, trapano a percussione Makita, avvitatore hitaci, trapano a colonna H50 cm, saldatrice inverter Telwin Tecnica171 con kit tig, mola da banco 200w, compressore Abac 50l, tornio Fervi 0657 con dispositivo di fresatura.
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
- Località: Macerata
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
Ma forse avrò combinato qualche casino a digitare e inviare.riprovo
Allora attualmentemm non posseggo una saldatrice a380ma solamente una a220 acquisita ad uso campionen e ' una cebora da 160 amper e saldandoci mi da l'impressione che non fondesse bene perché fosse bassa di amperaggio .Qindi ho pensato la soluzione di una a 380 con 200_ 250 amper da far funzionare con un inverter
Allora attualmentemm non posseggo una saldatrice a380ma solamente una a220 acquisita ad uso campionen e ' una cebora da 160 amper e saldandoci mi da l'impressione che non fondesse bene perché fosse bassa di amperaggio .Qindi ho pensato la soluzione di una a 380 con 200_ 250 amper da far funzionare con un inverter
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
- Località: Macerata
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
certo , puoi farlo , solo che l'inverter deve essere da 6kwatt e devi impostarlo a 50 hz
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
- Località: Macerata
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
Grande problema l' inverter che ho montato purtroppo e' da 2,2kw ci alimento il tornio con motore da 1'5 kw e girando un selezionatore vado ad alimentere la vecchia linea di quando avevo la 380 allacciata
In cui alimento due mole una troncatrice super braun con disco da 300 ,1400-2800 giri e un trapano assai vetusto
In cui alimento due mole una troncatrice super braun con disco da 300 ,1400-2800 giri e un trapano assai vetusto
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
Ho paura che solo lo spunto del trasformatore della saldatrice mandi in protezione l'inverter. Hai già provato?
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe cercare una saldatrice seria monofase, anche usata a trasformatore, visto che hai i 6 kw, puoi trovare perlomeno una 180 - 200A professionale;
Pui provare con Telwin, Lincoln, Selco, Fro, Miller ... dovresti trovare qualcosa a prezzi abbordabili, ma parliamo già di macchine per uso professionale, non hobbistico, del livello della Telwin che stai guardando, sicuramente superiori alla Cebora.
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe cercare una saldatrice seria monofase, anche usata a trasformatore, visto che hai i 6 kw, puoi trovare perlomeno una 180 - 200A professionale;
Pui provare con Telwin, Lincoln, Selco, Fro, Miller ... dovresti trovare qualcosa a prezzi abbordabili, ma parliamo già di macchine per uso professionale, non hobbistico, del livello della Telwin che stai guardando, sicuramente superiori alla Cebora.
-
- Junior
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
- Località: Macerata
Re: Alimentazione saldatrice con inverter
Oggi pomeriggio ho fatto saldare delle piastre da 2cm di spessore per staffare una colonna muletto su di un trattore inizialmente avevo pensato di saldare ad inverter con basico da 2.5 ma poi ho rinunciato dato lo spessore