Consiglio Saldattrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
zet88
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 18:26
Località: pordenone

Consiglio Saldattrice

Messaggio da zet88 » mercoledì 6 febbraio 2013, 12:49

Buongiorno mi servirebbe un consiglio su l'acquisto di una saldatrice, io ho bisogno di saldare alluminio, a livello molto hobbystico... quindi vorrei una macchina funzionale ma non proffessionale... qualche consiglio?

http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-TM-21 ... 51a7a27aa2

questa come vi sembra?
grazie

zet88
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 18:26
Località: pordenone

Re: Consiglio Saldattrice

Messaggio da zet88 » venerdì 8 febbraio 2013, 13:28

nessun consiglio? :cry:

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Consiglio Saldattrice

Messaggio da c1anc10 » lunedì 11 febbraio 2013, 23:11

Ho guardato la saldatrice che proponi, personalmente ho qualche dubbio che riesca a saldare l'alluminio ad un livello anche solo minimamente accettabile.

Intanto, parti dal presupposto che parlo con esperienza di saldatura professionale, non hobbistica, ho provato qualche macchina economica, ma a questo livello penso sia improponibile.
Con quella cifra puoi trovare una discreta saldatrice a elettrodo hobbistica, ma se a quella aggiungi il costo della meccanica del trascinamento filo e della torcia, 200 euro penso che siano davvero troppo pochi.
Per SALDARE l'alluminio a filo (ma anche in qualsiasi altro modo) SERVIREBBE una saldatrice AC ad arco pulsato, sai cosa vuol dire? dico servirebbe perchè in effetti qualcosa si può ottenere anche con una normale macchina in DC ma con risulatati scarsissimi, e bisogna avere una buona esperienza di saldatura.
Questa mi sembrerebbe una comunissima saldatrice in continua, e oserei dire nemmeno elttronica, a giudicare dai comandi.
In poche parole io reputo che sia quasi impossibile saldare l'alluminio con una macchina così, io ne ho provata una simile (me l'hanno proposta a 500 euro) e c'è da impegnarsi a saldare il ferro.

Mi spiace essere così drastico, ma ho paura che questa offerta sia veramente ingannevole.
Francesco

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: Consiglio Saldattrice

Messaggio da Stefano Fi » martedì 12 febbraio 2013, 19:00

non diciamo fesserie
per saldare l'alluminio a filo serve un generatore DC sinergico possibilmente che saldi anche in pulsato con torcia con guaina teflonata (OBBLIGO se no non si "tira" il filo) o con torcia push-pull, rulli trainafilo zigrinati (OBBLIGO anch'essi per il solito discorso di prima) ed argon come gas di protezione e....tanta tanta ma tanta esperienza
e non ti aspettare cmq i risultati,specie su spessori sottili,che otterresti col tig

l'alluminio in AC si salda solo con il tig!

quella macchina è un giocattolo se pensi di saldare alluminio butti via solo soldi

una macchina piccola sinergica che fa al caso tuo potrebbe essere questa
http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 520955.htm
oppure questa http://www.subito.it/attrezzature/salda ... 613992.htm
lascia fare i giocattoli cinesi,le deca e le saldatrici da supermercato

io ce l'ho a lavoro la cebora anche se sinceramente non l'ho mai usata sull'alluminio cmq è una gran macchina fidati anche col filo nogas


purtroppo la qualità , come ovvio, si paga

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Consiglio Saldattrice

Messaggio da c1anc10 » martedì 12 febbraio 2013, 23:56

Si, hai ragione, mi sono confuso! è che saldo più spesso a tig che non con quella a filo, e su quella è tutto preimpostato che quasi non so neanche com'è regolata.
Comunque, anche su una comune saldatrice per ferro si può tentare qualcosa, ma solo su spessori un po' alti magari preriscaldando. Anni fa ci avevamo provato in un caso di emergenza e qualcosa eravamo riusciti ad incoll.. cioè a saldare! Però, hai ragione, avevamo cambiato la guaina.

Ciao!

zet88
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 18:26
Località: pordenone

Re: Consiglio Saldattrice

Messaggio da zet88 » giovedì 14 febbraio 2013, 13:54

Ok ho capito, grazie mille :) allora valuterò una macchina come quelle consigliatemi da Stefano, grazie
Ciao!!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”