vorrei cimentarmi alla costruzione di una fresatrice ma avrei bisogno di varie delucidazioni.
La mia idea è quella di fare la macchina in alluminio strutturale o ferro, che non necessita di molta precisione (ma comunque sempre nell'ordine di decimi di millimetro).
piano di lavoro X:800, Y:700, Z:500
quello che vi chiedo è: ponte fisso o ponte mobile?
in alcuni topic si dice che con il ponte fisso la struttura è di piu facile realizzo, allora perchè quasi tutte le macchine sono con il ponte mobile?
io sarei più indirizzato al ponte fisso, cosi da mettere dei motori piu piccoli? spostare tutta la struttura del ponte richiede più potenza di spostare solo il pezzo da lavorare e il piano di appoggio? o no?
Oppure mi gira in testa l'idea di fare una sorta di ponti ibridi, cioè: il piano di appoggio che si muove nell'asse X e Y mentre il ponte superiore che muove il mandrino per l'asse Z.
Oppure il piano di appoggio che si muove per l'asse X e il ponte superiore che si fà l'asse Y e Z
Per l'elettronica e la meccanica cosa mi consigliate?
accetto tutte le critiche che mi direte
