tagliare alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Bloccato
user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

tagliare alluminio

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 17:03

Ciao sono in possesso di una troncatrice BT-MS 210 nata prevalentemente per il legno, qui le caratteristiche:

Tensione 230 V ~ 50 Hz
Potenza 1200 W
Nr. giri 5000 min-1
Inclinazione à˜210 x à˜ 30mm
Angolazione 24
Piano di lavoro 120 mm
Larghezza taglio 90° 120 à— 60 mm
Larghezza taglio 45° 80 à— 65 mm
Larghezza taglio 2x45° 80 à— 35 mm
0892652C-9980-1040-C3CF-98F0BBB9A256.jpg
Per la costruzione della mia fresetta cnc volevo acquistare dell'alluminio Anticorodal 6082 da 100x20mm volevo sapere se per esperienza vostra acquistando una lama tipo questa:

Sega circolare per alluminio 210 x 72 x 30 mm Yato
sega-circolare-per-alluminio-210-x-72-x-30-mm-yato-36888.jpg
oppure tipo questa

2 608 640 511 Circular Saw Blade Multi Material 210 X 30 X 2,4 Mm
511hd-VU7eL__SL500_AA300_.jpg


ovviamente usando l'opportuno olio, sia possibile tagliare l'alluminio e se il tipo di taglio possa essere accettabile...

grazie
Ciao Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: tagliare alluminio

Messaggio da TUONOBLU » giovedì 14 febbraio 2013, 18:17

sono tutte e due adatte per un taglio sull'alluminio. l'unica cosa che non va bene è il numero di giri. non vorrai mica metterti a "dissolvere" una pezzo di alluminio con uno di quei dischi che gira a 3000g/m. a sto punto prendi un faser che fai prima! :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: tagliare alluminio

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 22:04

e a quanto dovrebbe girare?? avevo il dubbio che fossero tantini... posso sempre mettere un regolatore di giri o un piccolo azionamentino.... ma questo tipo di dischi non son progettati per girare veloci... cmq se il risultato è che nel punto di taglio il metallo vaporizza va bene lo stesso ho risolto il problema. =)))
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: tagliare alluminio

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 22:05

ma si riuscirebbe a tagliare il pieno?

Non puoi inviare 2 messaggi consecutivi in un minuto ma devi editare il messaggio precedente visto che hai 20 minuti per modificarlo tramite il tasto Modifica.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 15 febbraio 2013, 6:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso-2
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: tagliare alluminio

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 14 febbraio 2013, 22:44

mmm, sul disco c'è scritto il numero di giri massimo, i 3000 rpm sono molti, ma secondo me il talgio si fa senza problemi, anzi forse rientra in quelle lavorazioni "ad alta velcoità " e va anche meglio che non a giri più lenti.

Io proverei con quel disco e quei giri, la cosa importante è che devi fissare il pezzo molto bene.
Il taglio sarebbe meglio farlo nel senso alto (ovvero sulla faccia da 20mm) per evitare che si fermi il motore e non crei problemi di evaquazione del truciolo...

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: tagliare alluminio

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 23:18

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

i giri della troncatrice sono 5000, i giri max della lama yato 8000 mentre 7500 quelli della bosch, ovvio che sotto carico scendano un po'
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 15 febbraio 2013, 6:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile eliminato-avv.3
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: tagliare alluminio

Messaggio da TUONOBLU » giovedì 14 febbraio 2013, 23:33

quei giri sono per il legno. ma a quella velocità  si crea molto calore che va smaltito ad acqua altrimenti bruci le placchette del disco.
non so se trovi un regolatore per un motorazzo del genere, gli spunti sono elevati
produttore di lastre di carbonio

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: tagliare alluminio

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 23:44

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

il regolatore lo posso sempre costruire... sono 5A di motore un scr qualche componente passivo e il gioco è. fatto senza troppe perdite di potenza.... al max inverterino monofase.... ma quindi quanti giri?
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 15 febbraio 2013, 6:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile rimosso-avv. 4
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: tagliare alluminio

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 15 febbraio 2013, 0:19

La mia Compa Orange 250 se non sbaglio viaggia a 2800 giri e viene venduta di fabbrica anche per il taglio dell'alluminio

Personalmente non ho la lama dedicata all'alluminio, ho una lama Compa mista per taglio legno - alluminio - ferro (profilati)

ad essere sincero per tagliare taglia, ma il taglio non è molto "pulito", forse con una lama dedicata per alluminio .... certo è che a me 2800 giri sembrano già  tantini

Comunque preferisco tagliare con la sega a nastro, ho una Femi 780p con passo dentatura nastro 8-12 e passo 14 e mi pare che in ogni caso sia più pulito che con la Compa

Per avere un buon taglio, secondo me, ci vorrebbe una di quelle troncatrici per metalli a basso numero di giri con lama in metallo duro e con getto continuo di lubrificante

K

Mangusta

Re: tagliare alluminio

Messaggio da Mangusta » venerdì 15 febbraio 2013, 6:58

@user77: Nonostante gli avvisi continui a ignorare sistematicamente le regole. Ti suggerisco, se vuoi ancora beneficiare dei servizi che il Forum ti offre, di assimilarle per bene... nel frattempo il topic viene chiuso.

Bloccato

Torna a “Meccanica”