presentazione nuovo tornio
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
-
- Member
- Messaggi: 219
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 17:41
- Località: Falconara (AN)
Re: presentazione nuovo tornio
Previo smontaggio flangia verificherei se è possibile posizionarlo dove indicato.......spero sia chiaro... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: presentazione nuovo tornio
Diventa difficile seguire, sembra che parte della discussione è
rimasta nel vostro scambio in privato per e-mail.
Saluti,
Franco
rimasta nel vostro scambio in privato per e-mail.
Saluti,
Franco
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
è si franco scusaci avevo chiesto a paolo se dietro la flangia che si vede in foto ci fosse o meno un paraolio /oring che impedisse un piccolo trasudo di olio che si presenta nel mio tornio ma dall'esploso non c'è e anche paolo me lo ha confermato visto che lui ha smontato la linea mandrino .io avevo pensato di mettere una guarnizione in carta sottilissima senza smontare il tutto ,solo allentandola e aprendola nella parte superiore cosa mi consigli anche tu
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
allora avevo capito bene solo che stiracchiare cosi tanto l'oring non so se riesco e cmq per schiacciarlo li dovrebbe essere sottilissimopaolino71 ha scritto:Previo smontaggio flangia verificherei se è possibile posizionarlo dove indicato.......spero sia chiaro...
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: presentazione nuovo tornio
Mai smontato e poi il mio AS125 è differente. (Vedi allegato).
Perde da sotto la flangia oppure perde il paraolio? Se perde sotto la flangia,
prova a mettere un filo di ermetico liquido prima di stringere le viti della
flangia.
Saluti,
Franco
Perde da sotto la flangia oppure perde il paraolio? Se perde sotto la flangia,
prova a mettere un filo di ermetico liquido prima di stringere le viti della
flangia.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 219
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 17:41
- Località: Falconara (AN)
Re: presentazione nuovo tornio
Per correttezza questo è quanto ho suggerito in M.P. per evitare la trasudazione d'olio dalla flangia....
"Se vuoi continuiamo con i messaggi privati senza problema ,ma non credi possa essere meglio continuare sul forum per diffondere le informazioni anche ad altri utenti interessati all'AVM 125? Scegli tu!
Tornando a noi .......Proverei ad allentare la flangia estrarla per quanto possibile, controllino , pulizia meticolosa e sgrassaggio, poi inserimento anello OR anche se non previsto o non presente, di diametro uguale o inferiore al diametro "di accoppiamento tra flangia e sede flagia su testa mandrino", ma di diametro piccolo, max 2mm, il quale nel rimontaggio della flangia va a schiacciarsi e a stagnare il fottuto passaggio d'olio !!! Ovviamente il mandrino va smontato e verificare che l'anello riesca ad allargarsi tipo elastico per poter superare la ghiera di bloccaggio del mandrino di diametro superiore alla sede della flangia. Verifica che il foro delle viti non sia passante altrimenti DEVI mettere un sigillante sul filetto delle stesse prima di stringere la flangia. In alternativa, con sapiente maestria , devi mettere il classico sigillante siliconico del tipo MOTORSIL , PIK , THREEBOND o similari che ti sigillerà il tutto .
Fammi sapere come va a finire."
visto che non vi è nulla di lesivo per la privacy di Matteo e tantomeno mia....
"Se vuoi continuiamo con i messaggi privati senza problema ,ma non credi possa essere meglio continuare sul forum per diffondere le informazioni anche ad altri utenti interessati all'AVM 125? Scegli tu!
Tornando a noi .......Proverei ad allentare la flangia estrarla per quanto possibile, controllino , pulizia meticolosa e sgrassaggio, poi inserimento anello OR anche se non previsto o non presente, di diametro uguale o inferiore al diametro "di accoppiamento tra flangia e sede flagia su testa mandrino", ma di diametro piccolo, max 2mm, il quale nel rimontaggio della flangia va a schiacciarsi e a stagnare il fottuto passaggio d'olio !!! Ovviamente il mandrino va smontato e verificare che l'anello riesca ad allargarsi tipo elastico per poter superare la ghiera di bloccaggio del mandrino di diametro superiore alla sede della flangia. Verifica che il foro delle viti non sia passante altrimenti DEVI mettere un sigillante sul filetto delle stesse prima di stringere la flangia. In alternativa, con sapiente maestria , devi mettere il classico sigillante siliconico del tipo MOTORSIL , PIK , THREEBOND o similari che ti sigillerà il tutto .
Fammi sapere come va a finire."
visto che non vi è nulla di lesivo per la privacy di Matteo e tantomeno mia....

-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
e foto della base per la messa in bolla e trasporto in autonomia che ho realizzato , si accettano critiche e consigli per migliorarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 219
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 17:41
- Località: Falconara (AN)
Re: presentazione nuovo tornio
Simpatico....
Mi piace, ma perchè blu? 
Il trafilaggio d'olio?


Il trafilaggio d'olio?
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
avevo della vernice in rimanenza e visto che anche il nuovo motore è blu l'ho fatto di un bel "blu traffico"!!
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
per il trafilaggio dell'olio non ci ho messo ancora mano ,non ho deciso se vale la pena o no smontare tutto trafila pochissimo a fine utilizzo e per la nottata successiva ,forse perchè rimane un po di olio li dietro poi stop
cmq ti tengo aggiornato
Usa il tasto Modifica invece di postare 2 messaggi consecutivi nell'arco di pochi minuti
cmq ti tengo aggiornato
Usa il tasto Modifica invece di postare 2 messaggi consecutivi nell'arco di pochi minuti
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 15 febbraio 2013, 7:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avv.
Motivazione: avv.
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: presentazione nuovo tornio
Bel lavoro ne voglio fare una simile per il mio Minelli e Tentoni https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 57&t=43364
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
ho visto il tuo tornietto Cima è bello ,molto simile al mio.Sulla mia base ho messo le ruote che si montano solo al bisogno utilizzo quell'accrocchio (stile sollevatore F1)
per sollevare quanto basta per inserire le ruote e staccare i piedi da terra e poi lo porto dall'altra parte dove sollevo e funge da ruote sterzanti. Sarebbe molto pratico anche per te visto la stazza simile cosi potrai spostarlo da solo all'occorrenza

-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: presentazione nuovo tornio
ecco il tornio sulla sua base el'impianto illuminazione integrato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 178
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni