Elettronica per Mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » giovedì 14 febbraio 2013, 17:20

Salve a tutti ragazzi, ho cercato in tutti i post della sezione ma senza grande successo...vi pongo il problema:

ho finalmente messo qualcosa da parte per iniziare i lavori per la costruzione della cnc e mi stavo cominciando a preparare l'elettronica; ora avendo il Mach3, quale scheda di controllo ci va bene?? meglio seriale,usb o parallela secondo voi?? giustamente dovrei usarla con sistema XP (Vista o 7 darebbero problemi vero??).

Vi ringrazio per le risposte.

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » giovedì 14 febbraio 2013, 23:25

ma la cnc l'hai già ?
solitamente è meglio fare prima la meccanica e poi in base a quella si decide che elettronica usare
comunque mach3 lavora su porta parallela
io l'ho usato con win2000 e XP senza problemi, sugli altri non so

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » venerdì 15 febbraio 2013, 8:43

sisi questo già  lo sapevo...in effetti la meccanica ho già  tutto pronto..è solo da ordinare!! ! quinditu mi consigli di aspettare e montare tutta la meccanica e poi procedere anche con l'elettronica?? ? peròscusa l'interfaccia di controllo non dovrebbe dipendere dalla meccanica....al massimo dal tipo di motori che vado a mettere giusto??

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » venerdì 15 febbraio 2013, 21:56

solo da ordinare i vari componenti e poi fai le lavorazioni e la assembli tu?
se hai già  un progetto ben definito potresti anche prendere già  la parte elettrica
poi dipende da quello che vuoi lavorarci e come

se usi motori stepper o brushless e indifferente, cambiano i driver (e gli euri :mrgreen: ), ma da quello che so la maggior parte accettano impulsi step-dir quindi pilotabili con colibri e mk2 su usb, o mach3 e emc su parallela
con mach3 mi sono trovato bene, anche se ci sono alcuni limiti, compreso il fatto di dover prendere un pc con parallela
invece con le usb come colibri o mk2 potresti usare un qualunque pc con porta usb senza problemi, compreso un portatile

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » domenica 17 febbraio 2013, 10:43

si il progetto ce l'ho già  per la maggior parte definito...poi farò anche un post nella sezione durante i lavori così magari chi ha qualche consiglio su qualcosa mi potrà  aiutare.
Per la maggior parte dovrei lavorare lexan, alluminio, vetro....al massimo fare qualche incisione sull'acciaio, roba tipo targhe per le macchine.
Il mio piano di lavoro sarà  all'incirca di mm.1500x800...abbastanza grande xD

Per i motori uso i brushless..e diciamo che non ho nemmeno problemi per il pc perchè me lo assemblo da me e quindi posso risparmiare tantissimo avendo un bel sistema e gli accessori che mi servono!!

Per Mach3 mi hanno detto che comunque è buono, ma se c'è qualcosa di meglio ditemi...anche opinioni ovviamente!!

P.S.: cos'è emc2?? #-o


P.S.S.: Gasolo comunque sei un grande....ho seguito il tuo progetto...davvero forte!!!!!

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 17 febbraio 2013, 13:32

grazie dei complimenti :wink:
comunque buona parte di quello che ho imparato finora è frutto del forum

per mach3 ti confermo che è un ottimo programma, poi ti permette di personalizzare la grafica, aggiungere pulsanti, macro e tante altre cose che con altri non si può
io l'ho usato per circa tre anni e mi sono trovato bene, ora ho sostituito la scheda parallela con la mk2, ma sto ancora cercando di farla funzionare bene

emc2 (o linuxcnc) è un programma come mach3 per il controllo della cnc
è completamente gratuito, e considerando che gira su linux si risparmia anche la licenza per windows, poi è disponibile su livecd, si può provare senza installare niente
funziona con porta parallela, quindi puoi usare indifferentemente uno o l'altro senza fare modifiche
http://www.emc2cnc.altervista.org/index ... &Itemid=30
http://www.linuxcnc.org/

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » domenica 17 febbraio 2013, 13:43

ah sarebbe linuxcnc...lo conosco già  allora xD
ma ho visto che nello shop ci sono delle schede in vendita...posso prendere quelle o ci sono anche di migliori??

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 17 febbraio 2013, 17:45

la scheda parallela alla fine non è altro che un adattatore da parallela a morsetti, con in mezzo degli optoisolatori
quindi a meno che non sono stati usati componenti proprio scarsi, sono tutte uguali
poi ci sono varie versioni, con relè per le uscite, pwm o altro
le più semplici tipo questa non fanno altro che riportare su morsettiera le 12 uscite e i 5 ingressi della parallela
KGrHqFiEE2JIYHJKsBNpuhc53bw_12.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 17 febbraio 2013, 18:38

per lavorare anche alluminio con 1500x800 di corsa verrà  bella pesante
per darti un'idea, sulla mia monto motori stepper da 3Nm a 4A
massima velocità  di 10m/min e accelerazioni abbastanza elevate con risoluzione di 0.005mm
sull'alluminio ci lavoro tranquillamente anche a 2-3m/min con frese da 10mm e passate da 0.5
sul legno a 4-5m/min fresa da 12mm e passate fino a 5mm

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » domenica 17 febbraio 2013, 18:55

quindi ad esempio se prendo un 4Nm potrei avere all'incirca i tuoi risultati?? poi per quanto riguarda il wattaggio dei motori in base a cosa dovrei scegliere?? ed anche per l'amperaggio...magari visto che stiamo un pò ot va bene se ci sentiamo via mp?? ? magari se ho anche altri problemi...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » domenica 17 febbraio 2013, 23:28

solo i Nm dicono poco
tempo fa presi dei motori da 9Nm
montati sulla cnc non facevano neanche un quarto di quelli da 3Nm, alla fine ho rimesso quelli piccoli
se non ricordo male hanno un'induttanza molto alta, quindi molta forza ma a bassa velocità ,
mentre quelli da 3 collegati in bipolare parallelo hanno un'induttanza bassissima e raggiungono velocità  che non m'aspettavo

per il wattaggio per i brushless?
non saprei, mai usati
puoi contattarmi senza problemi in privato, comunque se posti in chiaro hai più possibilità  di ricevere risposte anche da altri utenti

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » lunedì 18 febbraio 2013, 8:51

ok perfetto allora provo a chiedere in sezione per i motori...sei stato molto gentile e disponibile...grazie mille

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » lunedì 18 febbraio 2013, 12:43

ehm...un'altra domanda Gasolo xD
mi occorrerebbero altre schede per il controllo dei motori??
Nel senso, per far muovere tutto ho bisogno di altre schede??l'elettronica totale insomma non si basa solo su quella scheda??

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da Gasolo » martedì 19 febbraio 2013, 23:30

si
devi anche prendere i driver, uno per asse
tipo questo, è per motori passo passo ma ci sono anche per brushless
2.JPG
poi per gli stepper ci sono anche schede che comprendono i driver come questa, ma li sconsiglierei:
1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

crazygigi
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 8 luglio 2011, 16:04
Località: Ausonia (FR)

Re: Elettronica per Mach3

Messaggio da crazygigi » mercoledì 20 febbraio 2013, 11:08

anche qui mi stanno dando una mano...puoi seguire anche tu??magari qualche parere tuo..

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 71#p451871

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”