Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » lunedì 4 febbraio 2013, 13:08

Buongiorno,
Ripropongo lo stesso quesito di un messaggio a cui non ho avuto nessun commento.

Mi sono trovato tra le mani un paio di vecchie macchine ( torni) rientrate in ditta da un terzista.
Montano controlli Fanuc serie OT.
Attualmente lavoro su Sinumerik 810 T dove ho creato nel tempo programmi parametrati semplici da gestire per piccole produzioni.
Mi trovo ad affrontare i Fanuc con tutte le differenze che ci sono tra i sistemi.
Ad esempio non riesco a trovare come assegnare e gestire le variabili tramite il carattere # che non riesco a visualizzare nella stesura del programma di lavoro.
I vecchi manuali in dotazione sono andati perduti.
Certo che la soluzione sia più semplice del previsto, c'è qualcuno che sa darmi una dritta?
Grazie in anticipo

saival

Baciccia
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 16:58
Località: Lodi

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da Baciccia » lunedì 4 febbraio 2013, 19:38

Spiegati meglio , tu premi il tasto # e non esce niente ? bah , mi viene fin in mente che non è abilitata la programmazione parametrica.
Nei primi fanuc che usavo , molte cose che adesso sono standard te le facevano pagare come optional tipo i raccordi 'raggio-cono' e altre cavolate del genere.
Cercati uno che smanetta con i 'bit' dei fanuc e ti fai abilitare tutto il possibile.
Magari prova prima a caricare un part-program dal pc , e vedi cosa succede , magari alla fine è solo la tastiera ...

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » lunedì 4 febbraio 2013, 21:05

Grazie, ma lo stesso problema lo riscontro su tutte e due le macchine, per cui avevo già  pensato anche io a qualche settaggio del sistema.
Diciamo che sono macchine dello stesso costruttore, con controlli risalenti a periodi differenti.

Purtroppo chi le ha usate fino ad oggi, non capiva assolutamente nulla di programmazione, e non si è mai nemmeno posto il problema di semplificare l' attrezzaggio veloce ad ogni cambio di produzione.

In memoria pochi programmi che venivano modificati ogni volta senza una logica sensata, spostamenti origine mai usati, un solo utensile su una torretta da 8 posti, ecc.

Grazie per il consiglio.

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da bob3m » mercoledì 13 febbraio 2013, 13:23

Ciao,
vediamo se ho capito il tuo problema...
Nei fanuc di oggi se vuoi che una variabile si autoincrementi fai:

#100=#100+1 giusto?

Nei vecchi fanuc devi fare:

G65 H02 P#100 Q#100 R1

Se è questo quello che cerchi ti mando gli altri codici H.

Ciao
Massimo

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » mercoledì 13 febbraio 2013, 21:48

Grazie per l'interesse, ma non è proprio quello che avevo intenzione di fare io.
Forse non mi sono siegato bene, ma non riesco a capire come visualizzare proprio i caratteri visto che sulla tastiera a bordo macchina è indicato il carattere # sul tasto EOB, ma nella scelta che viene data a schermo vengono visualizzati i caratteri " ; " e " , " e poi non vedo come inserire " = ".
Domani vedrò di fare una foto della schermata e della tastiera, così possiamo capire meglio come ci si può muovere.
Da quello che ho potuto ricostruire le macchine in questione risalgono alla fine degli anni 80.
Sulla cornice è presente la scritta Fanuc OT Series e la tastiera presente è sicuramente ridotta all'essenziale.

Grazie ancora

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da bob3m » giovedì 14 febbraio 2013, 6:29

A... ho capito
Il carattere # si dovrebbe ottenere premento il tasto EOB dopo l'indirizzo.

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » giovedì 14 febbraio 2013, 13:08

Come promesso allego due foto delle tastiere inerenti le due macchine in oggetto.
Il mio dubbio è che i due cnc non siano settati per programmare ed eseguire le macro.
Purtroppo la ditta che ha costruito le macchine non esiste più da molti anni, e non ho mai avuto contatti in passato da potere ricercare qualcuno che se ne sia occupato.
Attualmente lavoro e programmo normalmente con parametri su Siemens Sinumerik 810 t dello stesso periodo , e da quello che ho potuto capire il tipo di programmazione , a parte questi maledetti caratteri che non trovo, è molto simile.
Grazie per le risposte

Saival

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » giovedì 14 febbraio 2013, 13:11

Foto troppo grosse,
allego in seguito.

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » giovedì 14 febbraio 2013, 20:54

Allego le foto ridimensionate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da bob3m » giovedì 14 febbraio 2013, 22:54

Hai provato come ti ho detto?

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » venerdì 15 febbraio 2013, 7:44

Ho provato in tuttii modi che la tastiera mi può consentire, ma non succede nulla.
Mi sa tanto che dovrò aggirare l'ostacolo programmando parte dei programmi in incrementale e variando solo la posizione di accostamento al profilo.
Produciamo valvole per motori, si somigliano un po' tutte, e su queste macchine volevo portare le piccole produzioni speciali, quindi avere la possibilità  di variare velocemente l'attrezzaggio e le dimensioni, come faccio ormai da oltre 20 anni sulle altre con Sinumerik, dove mi sono creato programmi parametrati di calcolo e scelta automatica delle forme in base a indici predefiniti.
Variando solo pochi parametri R ottengo immediatamente tutti i profili che mi servono, tangenze e raccordi compresi.
Capita di produrre anche solo due pezzi per moto d'epoca e quindi un minuto di lavorazioni contro mezz'ora di attrezzaggio macchina.
grazie.

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da bob3m » venerdì 15 febbraio 2013, 9:12

mmm mi sembra strano sai...
Secondo me il carattere  '#'  non ti viene perchè non hai scritto l'indirizzo, provo a spiegarmi meglio...
Fai esattamente così, scrivi:

G65 H02 P     e dopo la    'P'   premi il tasto   'EOB'   più volte finchè non ti viene il carattere  '#'
 
Fammi sapere
Ciao
Massimo

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da huliofane » venerdì 15 febbraio 2013, 18:52

salve,pure io lavoro su macchine 0t,e confermo quanto dice il nostro amico,è addirittura impossibile scrivere il commento,pure le semplici istruzioni di slato GOTO33 vai alla riga N33 io per farlo li scrivo su pc ed infilo in macchina dopo il programma.
Ho sentito anche in fanuc e pure quando erano usciti per una macchina per sostituire un'encoder assoluto,ma purtroppo è così..
il consiglio che mi sento di darti quello.
Un'altra cosa,ora che ci penso,per scrivere certi caratteri bisogna premete un tot di volte il tasto ,ad esempio per la V bisogna premerlo 4 volte....prova a vedere quello,ma a me sembra che # me lo possa scrivere,so che per sbaglio ogni tanto mi esce,quando scrivo di corsa,ad esempio se premi il tasto " O 7 " prima scrive la lettere O poi il numero 7 magari per il cancelletto è lo stesso.....domani faccio un salto in ditta e controllo per bene,perchè ho 2 macchine che hanno quel controllo li,addirittura ad una ho pure tolto il punto dopo i numeri interi,ossia invece di scrivere G0 Z2. ora scrivo G0 Z2
ciao ciao.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

saival
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 21:07
Località: omegna

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da saival » sabato 16 febbraio 2013, 20:49

Ho provato di tutto, ma non ottengo assolutamente nulla.
Di programmare su pc ed inserire poi il tutto non se ne parla nemmeno.
Sono macchine vecchie salvate dalla demolizione perchè meccanicamente sono state sfruttate veramente poco.
Lavori leggeri, poco gravosi sulle parti meccaniche, piccole asportazioni.
Vedrò nei prossimi giorni di trovare un po di tempo per provare ancora qualche cosa.
Intanto grazie per l'interesse avuto sul problema.
Se risolvo vi farò partecipi.
Saival

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Aiutino? Carattere (#) su Fanuc OT

Messaggio da bob3m » sabato 16 febbraio 2013, 21:14

Ciao saival,
saival ha scritto:Ho provato di tutto, ma non ottengo assolutamente nulla.
Ma hai provato come ti ho detto io?
Hai scritto   G65 H02 P  e poi premere il tasto EOB finchè non viene fuori il carattere # ?
Anni fa ho lavorato su Fanuc Series 0 con tastierino identico alla foto che hai postato e all'inizio anche io non capivo perchè non usciva il carattere # nonostante ci fosse nel tasto EOB.
Poi ho scoperto che la serie 0 non accetta direttamente il carattere #, ma solo dopo un indirizzo.

Perchè non se ne parla di fare il programmino con il pc e poi caricarlo in macchina?
Io lo facevo.

Ciao huliofane,
prova anche tu.

fate sapere
Ciao
Massimo

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”