aiuto saldare inox 304 4mm con tig
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
aiuto saldare inox 304 4mm con tig
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Ho provato anche in ac con elettrodo verde da 2,4 ceramica numero 7, argon prima a 15 poi a 10 litri minuto corrente sia a 120 che a 100 che a 80 provando diverse impostazioni di ac balance e ac freq. La corrente salta ovunque elettrodo si cola dopo 2 secondi.. È non si salda nulla. Ora provo a caricare alcune foto
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
No, non devi saldare in ac, va bene in DC, va bene l'elettrodo rosso, ma se ti fa la pallina sull'elettrodo sei sicuro di aver messo la torcia al negativo? di solito lo fa se la metti al positivo.
Se ti fa la crosta bruciata o non hai abbastanza gas, o vai troppo veloce e non fa in tempo a fondere.
L'ac balance andrebbe regolato circa ad 1/3 del potenziometro (anche se onestamente in DC non ne capisco molto il significato) ma sulla mia mi trovo meglio con il potenziometro in centro. Circa 100 A vanno bene se vai lentamente, se non hai molta pratica lascialo circa su un valore così, se invece vuoi andare più velocemente puoi aumentare, ma serve un po' più di dimestichezza, anche se su 4 mm non è un problema.
PS: in questo forum non è gradito riportare il msg precedente, qualche moderatore te lo cancellerà .
Mentre scrivevo il msg sono arrivate le foto: probabilmente hai poco gas, e in AC ti fa la pallina comunque. Hai pulito bene i pezzi? la pulizia è molto importante.
Se ti fa la crosta bruciata o non hai abbastanza gas, o vai troppo veloce e non fa in tempo a fondere.
L'ac balance andrebbe regolato circa ad 1/3 del potenziometro (anche se onestamente in DC non ne capisco molto il significato) ma sulla mia mi trovo meglio con il potenziometro in centro. Circa 100 A vanno bene se vai lentamente, se non hai molta pratica lascialo circa su un valore così, se invece vuoi andare più velocemente puoi aumentare, ma serve un po' più di dimestichezza, anche se su 4 mm non è un problema.
PS: in questo forum non è gradito riportare il msg precedente, qualche moderatore te lo cancellerà .
Mentre scrivevo il msg sono arrivate le foto: probabilmente hai poco gas, e in AC ti fa la pallina comunque. Hai pulito bene i pezzi? la pulizia è molto importante.
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Vedo che però nelle foto hai anche un pezzo d'alluminio: quello va saldato in AC con l'alta frequenza, va bene l'elettrodo verde (anche se si può tranquillamente usare sempre l'elettrodo rosso) e in questo caso devi avere la pallina, la punta anche se la fai dopo un attimo si consuma. L'AC balance lo devi regolare in modo da avere la giusta penetrazione, più è alto più l'arco è "stretto" e penetra in profondità , se lo abbassi l'arco si allarga e la saldatura tende a diventare più superficiale. Non so se sia così su tutte le macchine, solitamente c'è scritto da che parte è più penetrante e dove no.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
I pezzi gli ho puliti bene con spazzola e dopo anche sspruzzati con pulitore per freni che è uno sgrassante potentissimo.. Ma perché non si fonde il pezzo ma solo elettodo in ac con quello verde? Inox lo ho saldato con elettrodo rosso in dc e torcia al negativo. Non è che non riesco a saldare perché con la pinza da 2,4 mi hanno dato un porta pinza da 3,2?
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Il portapinza più grande mi sembra una cosa un po' anomala, ma se l'elettrodo è bello fermo non credo sia un grosso problema. L'alluminio che stai tentando di saldare mi sembra un pezzo da fusione ed è normale che sia poroso, da saldare sono abbastanza problematici, quello che mi sembra strano sono tutti i pori sul pezzo d'acciaio.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Gas inquinato non ne ho mai sentito, ma mi capita spesso che saldando dei pezzi di alluminio da fusione (tipo soprattutto parti di motori o cambi, coppe olio, carcasse di tosaerba ...) anche se sembrerebbe compatto, in realtà siano intrappolate micro bolle d'aria (o peggio) che una volta scaldate fuoriescano con risultati immaginabili...
Comunque se stai provando per imparare ti consiglio di concentrarti sull'acciaio, è più semplice e ti permette di acquisire un po' di occhio e manualità per poi passare all'alluminio.
Se invece devi saldare l'alluminio perchè ti serve subito... allora armati di pazienza e prova finché non ottieni qualcosa di decente, ma per iniziare non te lo consiglio.
Io purtroppo non sono abbastanza esperto da poter dare delle indicazioni molto precise, ho imparato a saldare a occhio (o orecchio) per le lavorazioni che devo fare, ma non ho un metodo sistematico per affrontare la saldatura, e poter quindi dare consigli precisi di conseguenza.
Comunque se stai provando per imparare ti consiglio di concentrarti sull'acciaio, è più semplice e ti permette di acquisire un po' di occhio e manualità per poi passare all'alluminio.
Se invece devi saldare l'alluminio perchè ti serve subito... allora armati di pazienza e prova finché non ottieni qualcosa di decente, ma per iniziare non te lo consiglio.
Io purtroppo non sono abbastanza esperto da poter dare delle indicazioni molto precise, ho imparato a saldare a occhio (o orecchio) per le lavorazioni che devo fare, ma non ho un metodo sistematico per affrontare la saldatura, e poter quindi dare consigli precisi di conseguenza.
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
si quella era una pompa delacqua di un motore.. Sono un meccanico.. Comunque appena mi arrivano elettrodi più fini con pinze e porta pinze giusti riprovo. Comunque sia qualcosa non va perché non può essere che elettrodo si sciolga così dopo pochi secondi..
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Forse ho montato la pinza porta elettrodo al contrario! La parte intagliata della pinza va verso il culo o la punta del elettrodo?
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Va verso la punta.
Non è per caso che hai una perdita di gas da qualche parte, lungo il tubo o nella torcia?
Non è per caso che hai una perdita di gas da qualche parte, lungo il tubo o nella torcia?
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Cavolo la avevo montata rovescia però il gas usciva. Non penso di avere perdite perché lasciando la bombola chiusa la pressione rimane sempre 200 bar.. Ed il flussometro sta a 0. Quindi fino alla valvola della saldatrice escludo perdite.. Più avanti non so ma non penso..
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- c1anc10
- Junior
- Messaggi: 156
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
- Località: Mantova
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
No, intendevo perdite tra la saldatrice e la torcia, soprattutto nella parte posteriore della torcia, il cappuccio che copre l'elettrodo, se quello perde il gas se ne va per di li invece che sulla saldatura...
-
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 22:33
- Località: ponte San Nicolò
Re: aiuto saldare inox 304 4mm con tig
Ultima modifica di girasole il lunedì 18 febbraio 2013, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile