torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da darix » giovedì 21 febbraio 2013, 13:19

Anche io sto realizzando qualcosa, ma siccome dalle mie parti non ho trovato proprio nessuno che venda "blocchi" di C45 di dimensioni opportune, sto usando ciò che ho trovato cioè Fe5qualcosa. So che non è il materiale più adatto, ma intanto realizzo e correggo i difetti, poi ricostruisco in versione migliorata con il materiale più opportuno.... se lo trovo!
SAFETY FIRST!

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 21 febbraio 2013, 13:42

Bene Darix, non ti preoccupare va bene anche quel materiale, magari tieni qualche mm di sezione in più su tutte le sezioni più sollecitate. Se hai bisogno scrivimi direttamente.

Invito tutti a leggere bene quello che sta scrivendo Def89.
L'hobby della meccanica fatta in casa è stupendo, ma i pericoli sono quelli delle macchine presenti in qualsiasi officina o azienda. Ricordiamolo sempre. Il tempo maggiore speso alle macchine deve essere sempre quello per valutare i rischi e i pericoli di quello che vogliamo fare. Mai buttarsi a pesce sulla prima idea che ci salta in testa... valutimo tutte le alternative più semplici e più sicure (di solito quelle più semplici sono anche le più sicure, ma anche le più difficili da pensare...). Anzi direi che è la pericolosità  dell'operazione (e non il desiderio di fare o eccellere...) che ci deve far decidere per quella in assoluto più sicura. Vogliamo divertirci? Credo di si, vero? Allora "SAFETY FIRST" come dice Darix. :wink: =D>
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 21 febbraio 2013, 14:07

Mi scuso con Matteou per non aver risposto alle sue domande, ma capirai che quello che stiamo trattando ha "precedenza assoluta". Mi chiedi se il tuo modo di lavorare è corretto. Conosco un po' la tua filosofia di lavoro che andrebbe benissimo in qualsiasi azienda che mira alla massima produzione con la minima spesa. Anche noi a casa siamo costretti a volte ad agire così perchè le risorse sono poche e il tempo non ce lo abbiamo per fare tutto quello che desideriamo... ma alcune piccole regolette ce le dobbiamo imporre, io vorrei invecchiare con tutte e due le mani sane e così anche di tutto il resto. Lavorare a piena potenza (e so cosa intendi!) con la torretta fissata solo col bullone centrale mi sembra un po' rischioso. Girare la torretta con l'angolo che ti serve si fa, ma ti devi ricordare che non sei sicuro al max e quindi devi limitare il prelievo di potenza. Passate piccole, velocità  non eccessive, utensili affilati come rasoi da barba, sporgenze minime... ecc.
Quali le alternative?
Ci sono! Se tu lasci la torretta sull'arresto di sicurezza, e vuoi sfacciare (ad es.) un disco ti serve che la placchetta sia montata sull'utensile con quell'angolo di cui inclineresti la torretta. Quindi devi avere più utensili e più cartelle per le varie situazioni che via via per te diventano ripetitive. Abbiamo fatto il cambio rapido per questo, no? Ci guadagneresti anche sul tempo (oltre che sulla sicurezza). Perchè inclinare la torretta sono 2 operazioni e costa almeno 20 secondi. Cambiare una cartella costa 5 secondi. Alla fine della giornata siccome queste operazioni sono le più frequenti guadagneresti anche fino ad un'ora al giorno. :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » giovedì 21 febbraio 2013, 17:19

Che bella discussione che e' venuta fuori.
Pero' non capisco il rischio della torretta che gira. Sara' che sono momentaneamente rimbambito (giornataccia), ma non ci arrivo.
Se la torretta ruota immagino che ruoti sempre verso la controtesta, non riesco ad immaginare come faccia a ruotare verso il mandrino.

Per quanto riguarda il tempo, per fortuna non faccio produzione e quindi ho tutto il tempo del mondo (tu mi vedi come quello che fa passate kilometriche, in realta' l'ho fatto un paio di volte solo per il gusto di vedere il truciolone uscire :) ).
Quello che trovo estremamente comodo e' avere sempre l'utensile ad altezza (o comunque portarlo in modo preciso senza ammattire con gli spessori). Il fatto di poter cambiare l'utensile in 5 secondi e' una bella comodita' ma non e' stato il motivo principale per cui ho realizzato la torretta.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da darix » giovedì 21 febbraio 2013, 19:59

Il mio progetto è un po' diverso e ve lo illustro, così se ci sono consigli sarò lieto di ascoltarli.
Il tornio è un classico BV20 a ingranaggi; siccome ho lavorato quasi esclusivamente C45, sento necessità  di maggior rigidezza.
La torretta sarà  un po' tipo le vostre, ma con due guide contrapposte, in modo da poter passare da lavorazioni esterne a lavorazioni interne semplicemente ruotando la torretta di 90°, oppure lavorare con 2 utensili semplicemente ruotandola di 180°.
torretta0001.JPG
Ferma restando la possibilità  di costruire una cartella per troncatore a lama, prevedo la possibilità , nel caso di troncature impegnative, di poter rimuovere del tutto il carrino, ed al suo posto installare una base di dimensioni 110x110x37mm. La base sarà  vincolata al trasversale con 4 (anzichè 2) viti da 6mm, avrà  il foro di centraggio e lo scarico, proprio come il carrino, e ospiterà  una grossa vite per poter serrare la torretta (la vite non è al centro, ma in posizione tale per cui la torretta starà  allineata con due lati della base).
base0001.JPG
Al di sopra della base (sostituendo le viti di fissaggio con altre più lunghe oppure avvitando alla base, non ho ancora deciso) sarà  possibile installare un porta troncatore gigante che potrà  ospitare SOLTANTO la lama che già  ho. Le dimensioni sono calcolate per ottenere la corretta altezza del tagliente; chiaramente spero di non sbagliare, perchè non è regolabile.
troncatore.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
SAFETY FIRST!

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » giovedì 21 febbraio 2013, 20:50

Beh, darix dovrei valutare con calma le molte cose che hai detto per valutarne i pregi, ma per ora ti posso già  dire quello che so già  per certo. Le cave contrapposte sono controproducenti perchè ruotare la torretta costa di più che cambiare la cartella (vedi la risposta che ho dato a Matteou un po' più sopra). Fare supporti più robusti per un troncatore (esempio tuo), è un nobile sforzo ma vano perchè tutto l'insieme dei carri è debole e flette sotto carico. Io questo l'ho constatato dopo aver montato la torretta di cui stiamo parlando. Anzi se fai una cosa del genere, temo che rischi di spaccare la ghisa dei carrelli da qualche parte (l'abbiamo già  visto nel forum). Io quella ghisa l'ho lavorata per fare un po di sedi e di guide... è poco più che sabbia compattata. Una schifezza! Niente a che vedere con la cosidetta "ghisa meccanica" delle macchine italiane e inglesi oldtime. Della serie che il BV20 è un minitornio e ti devi accontentare di minilavorazioni. D'altronde con quello che costa un BV20 compri poco più di un bidone di benzina ormai... (oops... ogni allusione è puramente casuale), figurati! :shock: :wink:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da matteou » giovedì 21 febbraio 2013, 21:20

Mah, a parte quanto detto da Alk, non vedo l'utilita' di due posti contrapposti.
A questo punto tanto vale farne uno solo (meno lavoro, forse maggior rigidita').

Per quanto riguarda la troncatura, io vado un po' a fortuna. Uso una lama cinese (presa da rdgtools) da 2mm (o 2,2 non ricordo) a inserti. A volte entro come nel burro (anche nel c45), a volte ho vibrazioni che non riesco ad eliminare. Non so a cosa sia dovuto, pero' tronco solo quando sono obbligato (raramente) quindi non ho gran esperienza.
Pero', una volta bloccato il carro, tutto il castelletto (carro, trasversale, carrino e torretta) non sembra soffrire troppo ed e' abbastanza granitico (ovviamente rapportato al tornio).
Quindi non so quanto giovamento possa portarti a fare una torretta per troncare da sostituire al carrino... anche perche' senza carrino come fai a piazzarti con precisione? Io ho montato delle righe ottiche (soldi ben spesi!) e quindi riesco a posizionare il carro con buona precisione, ma affidandomi solo al nonio sarebbe una disgrazia!

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da grazio87 » giovedì 21 febbraio 2013, 23:04

@alk sei un grande =D>
:wave:

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Def89 » venerdì 22 febbraio 2013, 12:33

Darix, come vedi sono anche io alle prese con la costruzione, però mi sento di condividere le perplessità  che ti hanno già  esposto, inoltre aggiungerei che se il tuo problema è nella rigidità  del carro, potresti migliorare la cosa aggiungendo 2 pomellini per forzare i lardoni dei carri quando tagli, è una soluzione che ho visto presente su alcune frese industriali di qualche anno fà  per aumentare la precisione...
Anche perchè se per tagliare devi smontare mezzo tornio ti ci vuole il triplo del tempo che ci metteresti a tagliare con una sega e rifilare al tornio i pezzi....
sul discorso utensili contrapposti onestamente non vedo l'utilità , se usi sempre i soliti 2 utensili puoi usare la classica torretta standard, al limite te ne realizzi un altra e su quella tieni i 2 utensili contrapposti, tanto dovresti comunque svitare il perno della torretta per ruotarla, quindi tanto vale fare 2 giri in più e cambiare tutto...

Parlando della mia, ho corretto un po' il disegno, ho anche provato a aumentare la base delle code di rondine, portandola da 30mm a 35, ma non mi convince, ci rimane troppo poco metallo e non voglio ingrandire ulteriormente l'esterno, perchè sennò la torretta diventa più grossa del carrello che c'è sotto (in blu ho fatto il punto d'appoggio sul carrello per dare una proporzione al tutto), ho incassato le viti di bloccaggio e ridotto i fori delle code da 4 a 2mm, così rimangono le superfici di contatto delle code larghe 6mm, poi ho anche ridimensionato le cartelle, ora al massimo c'entra un 12x12, ma sono più proporzionate.
torretta rapida-680.jpg
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » venerdì 22 febbraio 2013, 13:12

Lavoro stupendo Def. Adesso dovresti solo cercare di portare la vite di serraggio molto più vicina alla coda di rondine e assicirarti di avere un esagono (brugola) che resista nel tempo e non si spanni, o usi una vite classe 12.9 Umbrako oppure puoi partire da una torx che sopporta molta più coppia. Studiaci sopra un pochino perchè adesso quella vite mi sembra sottodimensionata. La torretta non deve sporgere dal carrino. O meglio sarebbe consigliabile e pratico. Bravo =D>
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
Def89
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2011, 14:51
Località: San miniato (pisa)

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da Def89 » sabato 23 febbraio 2013, 8:00

Per il serraggio pensavo di usare una vite inox (equivalente della classe 10.8), così si evitano eccessivi attriti tra i 2 metalli, per problemi con la testa esagonale non credo ce ne siano, alla fine una vite a brugola M8 ha sempre un esagono di dimensioni rispettabili, ed in ogni caso rimane sempre in dubbio se usare una vite standard o fare un blocchetto di fissaggio con una levetta... Per portarla più vicina alla coda di rondine, me ne sono scordato, correggo subito...

Il fatto di farlo sporgere dal carrino l'avevo fatto pensando di realizzare una cartellina "speciale" per fare le gordonature, ch però dovrebbe sporgere sia sopra che sotto alla torretta (in caso di cilindri di dimensioni generose)....


ah, avete qualche link dove poter comprare le frese coniche a costi decenti, da me in negozio trovo solo oggetti a prezzi assurdi (oltre 50euro) nonostante non siano prodotti di qualità  (sono senza marca)

Ciao!

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » sabato 23 febbraio 2013, 19:55

Si anche io la fresa conica l'ho acquistata quì in negozio, e l'ho pagata 42 euro (di marca però), quindi credo che i prezzi siano quelli. In rete ti costerà  qualcosa meno, ma è cinese e ci sono le spese... non so se ti convenga.
Con la torretta mi sa che adesso ci siamo, allora aspetto i trucioli... tieni informati tutti quì. :wink:
Non ti preoccupare del godrone... uno commerciale non lo monti (troppo grande), te lo devi fare piccolino, tu, apposta, a due rulli contarpposti che stringono il diametro (per non sovraccaricare il pezzo). Io ne ho fatto uno con bracci corti da cui potresti prendere spunto (magari se ci riesco domani te lo posto).
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alpino » lunedì 25 febbraio 2013, 16:03

matteou ha scritto:Rispondo per Alk.
Il funzionamento lo puoi vedere qua:
http://www.youtube.com/watch?v=tn7A9PqNftY
Il sistema funziona bene, l'unica cosa e' che bisogna girare piano (visto che il mandrino non e' completamente stretto).

Ogni tanto mi capita di usarlo per "tenere" pezzi lunghi intanto che faccio il centrino (al posto della lunetta che non ho).
Vado fuori luogo, ma visto che è stata postata in questa stanza prendo la palla al balzo per far vedere in altro uso dell'utensile autocostruito e chiedere come si chiama l'operazione di inglobamento di una sfera in una barra filettata come da foto che allego:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » martedì 26 febbraio 2013, 20:22

Alpino, bel contributo. Si chiama bordatura per ricalcatura o deformazione plastica a freddo. :thumbright:
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: torretta tornio: porta utensili-cambio rapido FaiDaTe

Messaggio da alk » martedì 26 febbraio 2013, 20:29

Comunque stavamo parlando di un godrone, non di un centratore...
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”