Fresatura alveoli gabbia rulli
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Spiegati meglio Skyzzo....che non ho capito bene.
Dovresti montare il pezzo sul 4* asse parallelo alla tavola del centro di lavoro, e poi con una fresa D.2-3mm....eseguire un'interpolazione circolare nel piano Z/X per ogni decimo (o meno) della larghezza del pezzo....e gli spigoli vivi come li realizzi?
Dovresti montare il pezzo sul 4* asse parallelo alla tavola del centro di lavoro, e poi con una fresa D.2-3mm....eseguire un'interpolazione circolare nel piano Z/X per ogni decimo (o meno) della larghezza del pezzo....e gli spigoli vivi come li realizzi?
SALUTI
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Quest idea era nata perché abbiamo in possesso un campione dove c'è un raggio da 0.75/1.0 e quindi una delle ipotesi era di fresa.
Ma se penso alle serie più piccole il raggio penso diminuisca quindi stiamo pensando di stozzare interpolando gli assi ma ho dubbi sulla buon uscita del pezzo.
Alla fine siamo li con più clienti che c chiedono questi pezzi e non sappiamo come produrli
Ma se penso alle serie più piccole il raggio penso diminuisca quindi stiamo pensando di stozzare interpolando gli assi ma ho dubbi sulla buon uscita del pezzo.
Alla fine siamo li con più clienti che c chiedono questi pezzi e non sappiamo come produrli
-
- Member
- Messaggi: 255
- Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
- Località: L' Aia, Paesi Bassi
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
io propongo un utensile sagomato a mezza luna raggio 50 che entra dal foro in modo disassato. lavorazione al 4o asse
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Non ti seguo , intendi da stozza dall interno verso l'esterno???
Comunque il raggio lo ripeto è 5.5 mm
Comunque il raggio lo ripeto è 5.5 mm
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
È un bel dilemma....forse l'elettroerosione è la soluzione migliore, ma quanto viene a costare?
SALUTI
-
- Member
- Messaggi: 255
- Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
- Località: L' Aia, Paesi Bassi
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
no dall esterno. immagina di tagliarti un unghia. questa entra in un foro piu piccolo del suo diametro. una volta dentro la fai girare. ci vorrebbe un disegno ma ho solo il cell
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Ultima modifica di girasole il venerdì 22 febbraio 2013, 12:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
Motivazione: eliminato riporto inutile
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Infatti immagina 200/300 pezzi da produrre con 12 sedi ognuno, in più serve un elettroerosione con tavola girevole(quarto asse)ultimo80 ha scritto:È un bel dilemma....forse l'elettroerosione è la soluzione migliore, ma quanto viene a costare?
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Se il cliente vi richiede il pezzo dal pieno, penso che l'elettroerosione sia la soluzione migliore.
L'importante è preventivare bene i tempi di produzione....tanto chi paga è il cliente.
L'importante è preventivare bene i tempi di produzione....tanto chi paga è il cliente.
SALUTI
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
120 euro di elettroerosione a pz se si organizzano bene e sgrossano di fresatura i pezzi
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
10€ ad alveolo?
Quanto tempo impiegherebbe l'elettroerosione per erodere un alveolo?
Qual'e' il costo orario?
120€ a pezzo....solo di elettro erosione mi sembra un costo proibitivo.
Quanto tempo impiegherebbe l'elettroerosione per erodere un alveolo?
Qual'e' il costo orario?
120€ a pezzo....solo di elettro erosione mi sembra un costo proibitivo.
SALUTI
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Pz = pezzo che ha 14 alveoli ne fai 2 alla volta poi devi girare il pz e ricominci quindi 7 volte devi girare, prova e ne riparliamo anche se non possiedo l'elettroerosione l'ho vista lavorare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Member
- Messaggi: 255
- Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
- Località: L' Aia, Paesi Bassi
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
con un utensile speciale entri disassato nel preforo. Boh io una prova la farei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Fresatura alveoli gabbia rulli
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)