opinioni su ponte e Z

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: opinioni su ponte e Z

Messaggio da elettromirco » venerdì 22 febbraio 2013, 11:42

come ti ha scritto zebrauno la fresa deve lavorare all'interno dell'area "segnata" dalla disposizione dei pattini.

questo stratagemma serve ad evitare che le spinte in basso da parte della fresa diventino delle "leve" che fanno flettere il ponte all'indietro.

quoto fabio1969,le squadrette sono un valido aiuto,se ci fai qualche foro filettato ci puoi attaccare,comparatore,aspiratore ecc
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: opinioni su ponte e Z

Messaggio da Zebrauno » sabato 23 febbraio 2013, 12:06

Un momento, le leve faranno sempre flettere il ponte all'indietro perche' i fulcri dei pattini della Z e dell'asse della traversa sono tutte fuori dal baricentro geometrico del ponte e la loro combinazione di forze cade anche essa fuori dagli assi baricentrici. Inoltre il castello Z non lavora mai al centro esatto della traversa ma si sposta, creando sforzi eccentrici rispetto a questa.

Le variazioni dinamiche durante una lavorazione sono le piu' difficili da simulare....costruire una macchina i cui sforzi di lavorazione e baricentri siano sempre allineati e' possibile solo nella configurazione con tavola a croce (piano mobile in XY) con pattini fissi.

ciao

Avatar utente
Alex_1976
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 12:37
Località: Castel Maggiore (BO)

Re: opinioni su ponte e Z

Messaggio da Alex_1976 » lunedì 11 marzo 2013, 5:59

Scusate la latitanza e grazie per i consigli.
Nel frattempo ho comprato due piastre 400x350 mm da cui tirerò fuori le spalle e, da quello che rimarrà , farò le squadrette per la base del kress come mi avete giustamente consigliato :)
Lo schizzo indicativo di Elettromirco credo che mi tornerà  molto utile, grazie!
Non essendo in grado di calcolare il centro di massa dell'intero ponte cercherò almeno di tenermi verso il centro con la posizione dell'elettromandrino per limitare, nel limite del possibile, spinte "strane" .
Se non credi nel karma prova a fare qualcosa di buono per gli altri e vedrai......

Rispondi

Torna a “La mia CNC”