Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da John_deere » mercoledì 20 febbraio 2013, 17:20

non ci crederete ma ho cambiato la scheda del controllo del carrellino la settimana scorsa 5 ore di lavoro gia' a puttan... #-o #-o viva il gloria e meno male che era made in italy
morale le schede della sopral non ci sono piu' ci sono le sostitutive 800 euro piu' iva l' una spero di non essere cosi sfigato solo io.. :evil:

timmons24
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 10:55
Località: caserta

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da timmons24 » giovedì 21 febbraio 2013, 8:53

si ragazzi,io ne ho 2 di gloria e a parte problemi iniziali,ora sono anni che non mi danno problemi seri e per quanto riguarda il controllo,proprio quello non mi ha mai dato problemi e lo ritengo molto semplice,anche perchè è stato il controllo sul quale ho imparato(da solo),e poi ad essere sincero,sono macchine per medio piccola asportazione e se trattate bene,non danno molti problemi!
altro consiglio,non tenete mai i rapidi al 100%!!!!!1

comunque sono aperto a consigli per il retrofitting!!!!
anche un orologio rotto indica l'ora esatta,ben due volte al giorno!

timmons24
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 10:55
Località: caserta

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da timmons24 » giovedì 21 febbraio 2013, 9:01

john ma per scheda del controllo del carrellino,intendi quella del cambio utensile?

se è quella,e se ti da led rosso, al 99% basta cambiare un transistor che monta,a soli 3 euro.

se la smonti,puoi notare che ce ne sono tre di fila messi in verticale alla scheda,prova a cambiarli tutti e prova!
anche un orologio rotto indica l'ora esatta,ben due volte al giorno!

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da AssO » giovedì 21 febbraio 2013, 12:42

bene, dai che se siamo abbastanza possiamo tentare la strada del retrofitting
Assoline Performance

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da John_deere » giovedì 21 febbraio 2013, 13:17

ciao timmons contento di conoscerti per il retrofit se ci state voi io ci sto
tu hai il carrello cambia utensili con 2 motori o con il pistone ad aria ?
io ho 2 motori quindi nell armadio elettrico in alto a destra ho 4 schede piccole 2 con 2 led e 2 con 3
quelle con 2 led sono gli azionamenti e non sono piu' prodotte (come alternativa danno la mini maestro 60 x 10 20) che e' la nuova ne ho appena acquistate 3 , 2 da testare e un aal 100 x100
tu cosa intendi la fila di transistor posteriore uniti da una lamina metallica?

giamosa
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 3:38
Località: Arona (lago Maggiore)

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da giamosa » martedì 26 febbraio 2013, 0:13

Non sarebbe il caso di aprire un post per il retrofitting del Gloria?
Al momento siamo in tre ma discutendone potrebbero arrivarne altri.

Ciao.
Michele

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da John_deere » martedì 26 febbraio 2013, 20:00

si si potrebbe ma le idee sono ancora molto vaghe possiamo comunque, magari ci mettiamo anche i problemi e possibili soluzioni , anche perche' sti gloria crescono come funghi ....

timmons24
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 10:55
Località: caserta

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da timmons24 » venerdì 1 marzo 2013, 9:46

scusate l'assenza,comunque le mie hanno due motori e nella cabina ci sono 2 schede con 2 led,per li azionamenti degli assi,tutto è montato sotto assieme all'azionamento mandrino e all'alimentatore!

per quanto riguarda il retrofitting,non è un impresa così semplice ed io non credo di poter essere di grande aiuto,ma sono contento di seguirvi!

appena posso guardo meglio e ti faccio sapere con precisione,comunque la scheda di cui parlo è quella in alto a destra,se la sfili,puoi notare che su un lato ci sono tre componenti elettrici,ciascuno con tre piedini,parlo di quelli!
anche un orologio rotto indica l'ora esatta,ben due volte al giorno!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da zeffiro62 » sabato 2 marzo 2013, 16:38

John_deere ha scritto:non ci crederete ma ho cambiato la scheda del controllo del carrellino la settimana scorsa 5 ore di lavoro gia' a puttan... #-o #-o viva il gloria e meno male che era made in italy
morale le schede della sopral non ci sono piu' ci sono le sostitutive 800 euro piu' iva l' una spero di non essere cosi sfigato solo io.. :evil:
Tranquillo io questi anni ho cambiato azionamento assi XYZ, scheda encoder asse Z azionamento mandrino per poi scoprire grazie a PAOLOWIND che le ventole estrazione aria erano montate all'incotrario e invece di estrarre calore non facevano una cippa, fatta la modifica se Dio vuole tutto a posto. Questo scherzo mi è costato qualche decina di migliaia di euro.La meccanica invece è onesta ed offre grande accessibilità  al piano di lavoro, Macchine italiane ? Si ma solo marche note e affermate
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Peve
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 22:12
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da Peve » sabato 2 marzo 2013, 21:19

...

Scusate avevo inserito qui una risposta ad un altra discussione.
Non c'è nessuna verità, c'è solo percezione.

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da roxxi » domenica 5 maggio 2013, 12:04

Ciao a tutti
scusatemi se sono un po' ot in questo post
posso unirmi alla discussione di retrofiting per il Gloria

ciao riccardo
L' Ingegno Vien Fresando

giamosa
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 24 giugno 2008, 3:38
Località: Arona (lago Maggiore)

Re: Gloria e Schaublin piazzati finalmente!

Messaggio da giamosa » mercoledì 8 maggio 2013, 8:37

Ad oggi sono riuscito ad interfacciare il computer con il GLORIA,
la fatica è stata farlo lavorare con sistemi operativi recenti, tipo XP o Windows 7.

Non è assolutamente difficile, purtroppo ho dovuto fare tutto da solo per cui
ci ho messo un pò a capire le stringhe di inizializzazioni e i programmi da utilizzare.

Ma ora fila tutto liscio e non ho neppure bisogno di caricare il programma
in memoria, lo invio direttamente dal PC.

Il vantaggio è che quando si testano i programmi le modifiche sono molto veloci e
i tasti da premere sono solo un paio.

L'unica eccezione è per il codice G22, cioè la ripetizione automatica di una serie di istruzioni,
in quel caso carico direttamente nella memoria programmi, mentre il test lo faccio comunque
dal PC togliendo il comando G22 e facendolo una sola volta, oppure copia/incolla più volte.

Il vantaggio del G22 è che in poche righe puoi fare lavorazioni anche complesse e sopratutto
puoi intervenire manualmente nel codice che risulta corto e più ordinato.

Il prossimo passo è l'aggiornamento del firmware, il mio è alla versione 35, credo di poterlo aggiornare
alla 42.

Quest'estate invece voglio fare un piccolo controllo esterno che faccia gli spostamenti assi senza
dover commutare X-Y-Z, andranno sempre uno per volta ma voglio una tastiera con i 6 tasti
degli spostamenti.
Muovere gli assi del Gloria con quei tasti è veramente molto scomodo.

Ciao.
Michele

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”