Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » mercoledì 27 febbraio 2013, 17:57

Ciao a tutti,
è tanto che mi gira in testa l'idea di costruirmi una CNC, ma col vincolo di spendere poco o niente :lol:
Per questo da un paio di anni a questa parte non mi faccio sfuggire niente che possa essere utilizzabile.
Sono riuscito a reperire le guide, le viti con relative chiocciole a ricircolo, mi mancano i motori, elettronica e mandrino.
Oggi mi è venuto sotto mano questo Servo Motore DC: RS340CR1100 52 Volt 6,8 A 3000 giri/min.
Sul retro c'è attaccato un TBN206R100 ma non ho capito cosa sia.
Pensate possa essere utilizzabile?

....avrei potuto trovare un passo passo !!! #-o

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da huliofane » mercoledì 27 febbraio 2013, 18:10

ciao,certo che una foto aiuterebbe un po di piu...puoi postarla ??
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » mercoledì 27 febbraio 2013, 18:32

Hai pienamente ragione, ci stavo pensando adesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da daniele86 » mercoledì 27 febbraio 2013, 20:46

un bel mandrino per tornio cnc?? :mrgreen:
Volere è potere

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da pvendol » mercoledì 27 febbraio 2013, 21:21

scusa marcotriv ma dove era montato quel motore sembra in buonissimo stato

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » giovedì 28 febbraio 2013, 0:01

L'ho tirato fuori da una macchina elettromedicale che a detta del personale é stata usata pochissime volte, ecco il perché del suo splendore.
Ovviamente prima di smembrarla mi sono assicurato del funzionamento.
....avrei potuto trovare un passo passo !!!
......mi rimangio quanto detto !!
ho fatto un giro sulla baia e non credevo ai miei occhi quando ho visto quanto vale un motore del genere :shock:
Mi sa che la metterò sulla baia, magari ci recupero 3 passo passo + elettronica :D

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da cima96 » giovedì 28 febbraio 2013, 15:32

Tientelo e facci un bel mandrino, per i motori degli assi dai tempo al tempo, magari recuperi anche quelli per poco niente.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » giovedì 28 febbraio 2013, 17:16

scusate, ma per mandrino intendete il quarto asse o posso fresare con questo? :shock:
Avevo in mente qualcosa tipo Kress 1050

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » giovedì 28 febbraio 2013, 21:23

...... e le frese?
Cosa mi servirebbe per fissarle al motore?
3000 giri al minuto non sono pochi?

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da cima96 » venerdì 1 marzo 2013, 15:18

Il mandrino è, nelle macchine utensili, quell'organo che da il moto rotatorio principale per la lavorazione, sul tornio al mandrino ci si attacca il pezzo per mezzo dell'autocentrante, piattaforma, trascinatore ecc, sulla fresatrice nel mandrino ci va la fresa, la testa ad alesare e tutto quello che serve.
Costruirsi un mandrino in questo caso significa quindi realizzare l'albero con cuscinetti, relativa carcassa e supporto motore su cui montare le frese.
3000rpm per il mio punto di vista sono anche troppi per il metallo, se vuoi lavorare del legno invece penso che dovrai salire un bel po' con i giri. Ma il punto è che il legno anche girando piano bene o male lo mastichi, il metallo (l'acciaio in particolare) se vai troppo forte ti fa solo cuocere gli utensili.
Se poi non sei soddisfatto del range di velocità  c'è sempre la possibilità  di rapportare il motore al mandrino con una cinghia.
Come potenza e versatilità , se fai una cosa fatta a modo direi che quel servo è molto meglio del Kress.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » venerdì 1 marzo 2013, 18:34

Grazie, adesso comincio ad avere le idee più chiare.
Il problema è che si tratta della mia prima realizzazione, non penso di riuscire a sfornare una macchina che possa masticare metalli.
Poi chissà  vedremo cosa ne verrà  fuori, intanto lo tengo non si sa mai.

In tal caso posso pilotarlo con un semplice trasformatore + reostato vero?

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » venerdì 1 marzo 2013, 19:49

Mi dite come si chiama il pezzo che mi occore per collegare una fresa al mandrino?
ER11-Collet.jpg
Ho provato sulla baia a cercare ER11 collect ma probabilmente non si chiama cosi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da cima96 » venerdì 1 marzo 2013, 22:13

Il motore bisogna vedere, se è un brushless in CC così solo con un trasformatore non va, ti serve anche un azionamento.
Per montare la fresa sulla macchina ci sono vari sistemi, dipende dal tipo mandrino che hai; gli elettromandrini da poco, o comunque i prodotti seppur di qualità  ma di fascia bassa hanno direttamente l'albero con un portapinze che è grande a seconda delle dimesioni del mandirno, le macchine un po' più serie hanno il cono, di solito si usa il cono ISO che non tende ad incastrarsi e che si può reperire facilemte in utensileria, le misure sono diverse, a seconda della grandezza della macchina. Ci sono coni portapinze e coni portafrese su cui si monta direttamente la fresa senza pinza, ma ovviamente ci vuole un cono per ogni misura, di solito questo sistema si adotta su CNC professionali con cambio utensile dove l'acquisto dei coni non incide molto sui costi percè le produzioni sono grandi, un cono portafrese inoltre da maggiore rigidità  e precisione di montaggio dell' utensile, ma ripeto per un privato hobbista il prezzo di un cono è altino.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da c1anc10 » venerdì 1 marzo 2013, 22:50

A occhio mi sembra un normale motore a spazzole a magneti permanenti (non sono i coperchi delle spazzoli quei gommini neri?), il modo più semplice per saperlo è dargli una tensione bassa, tipo 10-15 V magari con un alimentatore con limitazione di corrente per sicurezza, ovviamente sui cavi di potenza rosso e nero, senza carico e vedere se gira..., ma penso proprio di si.
Quindi (se sono valide le mie ipotesi), si, puoi alimentarlo con un trasformatore e ponte a diodi, più eventuale reostato (meglio magari un regolatore switching o pwm o ...) per regolare la velocità .
Comunque, direi che hai fatto un buon "acquisto"! Forse per un mandrino è quasi sprecato, e anche in parte inadatto, visto che non mi sembra che abbia cuscinetti doppi o rinforzati sul davanti, quindi abbastanza "delicato" verso gli sforzi laterali tipici dei mandrini, non ha un attacco adatto; ha una tachimetrica che per il mandrino sarebbe utile per regolare perfettamente il numero di giri, ma credo che sarebbe sicuramente meglio usarlo come movimento di un'asse, magari un longitudinale di una macchina con un carrello pesante. Ciao.

marcotriv
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2010, 19:18
Località: Crotone

Re: Che ci faccio con questo Servo Motore DC ?

Messaggio da marcotriv » sabato 2 marzo 2013, 12:21

Di seguito i dati dichiarati dal produttore:
RS-Servo-Motor.jpg
Tornando al discorso fresa, dove posso trovare una pinza che si possa montare direttamente sull'alberino del motore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”