CNC primi passi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fracca
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 13:31
Località: Trento

CNC primi passi

Messaggio da Fracca » sabato 9 febbraio 2013, 13:44

Salve a tutti, sono nuovo qua!
Ho in progetto da qualche tempo di costruire una macchina a CNC il piu semplice possibile. Deve essere una cosa didattica, quindi con bassi costi e molto semplice da costruire e utilizzare. La mia idea era di comandare un qualsiasi utensile che potrebbe essere un mandrino, attraverso un sistema di 3 assi comandati da arduino uno.

Potreste aiutarmi per l'elettronica?
Girando fra i vari forum, mi sembra di aver capito che gli assi gli muovo con dei motori passo-passo controllati attraverso dei driver da collegare ad arduino. Perche non si possono utilizzare semplici motori DC? Che motori con che caratteristiche devo avere? che Driver? :)

albertopa
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 10:19
Località: perugia

Re: CNC primi passi

Messaggio da albertopa » domenica 3 marzo 2013, 17:33

Guarda una cnc che funzioni bene non può essere troppo economica comunque se cerchi nel web a voglia di quante ne trovi.
Se vuoi gestire con arduino la cosa si può fare ma non senza scrivere del codice io non sono capace.
in alternativa sempre su base arduino vedi qua http://reprap.org/wiki/Sanguinololu
Ciao e saluti al trentin

Avatar utente
Gigillo74
Junior
Junior
Messaggi: 139
Iscritto il: martedì 18 settembre 2007, 14:19
Località: Bologna
Contatta:

Re: CNC primi passi

Messaggio da Gigillo74 » lunedì 22 aprile 2013, 11:12

Fracca ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo qua!
Ho in progetto da qualche tempo di costruire una macchina a CNC il piu semplice possibile. Deve essere una cosa didattica, quindi con bassi costi e molto semplice da costruire e utilizzare. La mia idea era di comandare un qualsiasi utensile che potrebbe essere un mandrino, attraverso un sistema di 3 assi comandati da arduino uno.

Potreste aiutarmi per l'elettronica?
Girando fra i vari forum, mi sembra di aver capito che gli assi gli muovo con dei motori passo-passo controllati attraverso dei driver da collegare ad arduino. Perche non si possono utilizzare semplici motori DC? Che motori con che caratteristiche devo avere? che Driver? :)
Io credo che prima di passare ad arduino dovresti pomparti qualche nozione sui motori passo passo, sui driver da utilizzare e su come essi permettono di far muovere degli oggetti.
Se googli stepper motor tutorial viene fuori l'impossibile.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”