Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
carlos61
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 6:48
Località: Venezia

Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da carlos61 » sabato 20 agosto 2011, 22:32

Ho acquistato da pochissimo una fresatrice Fervi T061 nuova.
Dopo averla installata ho montato il porta pinze con una pinza da 8mm ed un alberino rettificato da 8mm di diametro.
Ho da subito notato uno sbandieramento assai vistoso quindi ho deciso di fare delle misure col comparatore.
La tolleranza da manuale dice che sul naso ci devono essere non più di 0,008mm di eccentricità . Io invece ho misurato ben 0,02mm. A 100mm dal naso l'eccentricità  non deve superare 0,015mm, ma io ho 0,13mm!!!
Ho già  richiamato il venditore (che è in ferie) tramite email, vedremo cosa mi dirà ...
Vi faccio notare che la parte superiore del canotto, laddove c'è la vite di serraggio del cono morse, gira in modo eccentrico e si vede bene a occhio nudo.
Voi cosa ne pensate? si può sostituire qualche pezzo o eseguire qualche taratura?
Grazie e saluti.
Carlos.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da gio_46 » domenica 21 agosto 2011, 0:33

Potrebbe essere il portapinza? Hai provato a fare altre prove con altri attacchi? Oppure se vuoi tagliare la testa al toro controlla direttamente l'eccentricità  dentro il portapinza, o addirittura su cono del mandrino... Per quanto riguarda il tirante è normale che giri storto di qualche decimo.

Ciao

Avatar utente
carlos61
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 6:48
Località: Venezia

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da carlos61 » domenica 21 agosto 2011, 10:19

Ciao gio-46.

La fresatrice mi era pervenuta senza il mandrino da 13mm di conseguenza sono andato a comperare uno autoserrante con cono CM3-B16. Ed è stato qui che mi è sorto il dubbio, quando ho messo una punta e ho visto che girava storta.
Mi son detto sarà  il madrino... poi ho messo il porta pinze e ho constatato che effettivamente il problema non era dovuto al cono morse, ma a ben'altro.
E' possibile che se nella parte alta giri eccentricamente si ripercuota inevitabilmente nella parte bassa?
Guardando con attenzione, non solo il tirante di serraggio gira storto ma anche tutto il canotto! Cuscinetti? lavorazione del pezzo, da parte del fabbricante, errata?

Grazie per il tuo gentile intervento.
Ciao,
Carlos.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da gio_46 » domenica 21 agosto 2011, 11:06

Io, come già  detto, metterei un comparatore a leva dentro il cono del mandrino della fresa... così ti levi ogni dubbio!! :wink:

Avatar utente
carlos61
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 6:48
Località: Venezia

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da carlos61 » domenica 21 agosto 2011, 13:31

Ciao gio_46,
Purtroppo non ho il comparatore a leva, ma ho fatto lo stesso col comparatore tradizionale, appoggiandomi all'interno del cono morse a circa 3mm dal bordo. Li risultano 0,02mm di eccentricità .
Ho notato una cosa curiosa: la prova l'ho fatta col motore acceso al minimo dei giri e in velocità  ridotta (2 giri/sec), poi l'ho rifatta usando l'ingranaggio per la velocità  alta e l'eccentricità  è scesa a 0,01mm :oops: .
Infine ho fermato il motore ho messo in "neutro" e ho girato a mano (dall'alto del canotto) e, anche se l'eccenticitrà  della vite è notevole, in basso, col comparatore, ho rilevato un valore minore di 0,01mm :?
Dovrò ripetere le prove con il mandrino, il porta pinze ed il cilindretto di riferimento...forse il problema sta nel gioco, troppo serrato, degli ingranaggi!
Cosa ne pensi?
Carlos

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da gio_46 » domenica 21 agosto 2011, 15:02

Per vedere se gli ingranaggi forzano basta che tu giri a mano il mandrino, avanti e indietro, dovresti sentire ad occhio un po di gioco... se non c'è allora può essere che dipenda anche da quello. Come regola, fra non avere nessun gioco e averne troppo, è meglio sempre la seconda.

Avatar utente
carlos61
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2011, 6:48
Località: Venezia

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da carlos61 » domenica 21 agosto 2011, 19:37

Buona sera,
Ho controllato la presenza di gioco e c'è, a qualunque angolo di rotazione del canotto e nelle due velocità .
A questo punto, prima di smontare tutto, credo che aspetterò una risposta dal venditore. Vediamo cosa mi propone, visto che la fresa è nuova e non ha ancora lavorato.
Ciao,
Carlos

mauriziodecicco
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 16:10
Località: Torino

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da mauriziodecicco » lunedì 4 febbraio 2013, 16:51

Ciao a tutti, ho anch'io lo stesso problema con la T058, è possibile che il cono della pinza sia messo male, cioè un po' storto? Purtroppo non ho il comparatore (sono all'inizio dell'inizio) ma l'eccentricità  si vede a occhio.

Avatar utente
aigor70forum
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 16:31
Località: Ronco Scrivia (Genova)

Re: Fresatrice T061 con eccessiva eccentricità, cosa fare?

Messaggio da aigor70forum » domenica 3 marzo 2013, 17:42

Ciao a tutti.

A proposito del problema di Carlos penso che potrebbe trattarsi del problema che ho avuto anche io e che penso di aver risolto.

Avevo già  letto giorni fa il tuo messaggio e dopo il lavoro che ho dovuto fare mi sono ricordato del tuo messaggio.

Ho aperto un topic Fresa T061 - Il mandrino non sale completamente (scusa ma non so come indicare il link al topic) e direi che potrebbe esserti utile.

A presto.

Rispondi

Torna a “Meccanica”