In questo forum tutti scrivono della precisione centesimale delle loro macchine, ma volevo fare una piccola domanda, avete MAI verificato sotto sforzo quanto la vostra macchina si deforma?
Circa 6 mesi fa ho terminato una piccola CNC con area di lavoro di 400 x 300 x 120mm (rispettivamente X - Y e Z) e ho pensato di realizzarla in alluminio pieno di spessore 20mm utilizzando delle barre non supportate di à˜20mm per tutti gli assi.
Il risultato anche se apparentemente è sufficiente (non ho problemi a fresare nemmeno l'alluminio), sembrerebbe non esserlo quando con un comparatore mi sono accorto di quanto la struttura si deformi sotto sforzo, ad esempio premendo l'elettromandrino verso il basso con una forza di circa 10/15Kg verifico un piegamento della struttura di 0,5mm!, staffando i pezzi sul piano di lavoro lo stesso si deforma di 0,3mm!, insomma, mi sembra tutto molto flessibile con niente di veramente rigido!.
Pensando che il problema erano le barre non supportate, stavo vedendo di riprogettare una nuova CNC utilizzando altri materiali, ma oggi con gran stupore mi sono accorto con una prova pratica che una barra di alluminio da 50x20mm lunga 600mm messa di costa flette di circa 0,1mm se applico centralmente una forza di 30Kg!.
A questo punto ho deciso di fermarmi per capire meglio come agire nella progettazione di una nuova macchina e per capire se qualche altro utente ha mai verificato questo problema; inoltre come punto di partenza, mi piacerebbe anche sapere se nella progettazione è meglio utilizzare delle barre piene (esempio con spessore di 20/30mm) o dei profilati di alluminio che li avevo sempre snobbati considerandoli non sufficientemente rigidi ma che a questo punto li rimetto in gioco.
Qualcuno sa aiutarmi?
Stavo addirittura pensando di mettere come base di fissaggio delle barre supportate per l'asse X lungo 700mm due profilati di 50x50mm, ma poi pensando anche al resto della struttura mi sono chiesto se era la strada giusta oppure no: non posso fare una macchina pesante 200Kg!, e poi a torta finita che deformazioni ancora otterrei?
Attendo commenti da chi ci è già passato cercando di limitare queste flessioni, magari con alcune foto della propria macchina con le soluzioni adottate.
Grazie
Gerbelli