La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
procnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 15:15
Località: Venezia

La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da procnc » sabato 2 marzo 2013, 12:35

Da quando mi sono presentato al forum con l'intento di costruirmi una cnc in legno è passato più di un anno. Finalmente posso dire di esserci riuscito. E' già  dall' estate scorsa veramente che l'ho terminata ma ero un po indeciso se presentarla oppure no visto che non è proprio un gran che. Però poi ho pensato che chi, come me, è alle prime armi e non dispone di tante attrezzature poteva servire da spunto, come è servito a me leggendo in questo forum.
Sono partito dall'idea di non spendere eccessivamente ed usare per quanto possibile cose che avevo già  in casa, come si vede ho usato roba economica che si può trovare nei negozi di ferramenta e bricolage. Non avevo un progetto di partenza con misure dei pezzi ma solo una idea a grandi linee in mente che portavo avanti in ragione di quello che avevo e che trovavo nei negozi. Per l'elettronica mi sono auto costruito i due alimentatori e la scheda buffer per la porta parallela, mentre per il pilotaggio dei motori i kits di montaggio LX1420 di N.E.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

tonycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 21:45
Località: Torino

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da tonycnc » domenica 3 marzo 2013, 22:03

figa! 8) Cosa è capace di fare tale macchina? :)

procnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 15:15
Località: Venezia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da procnc » domenica 3 marzo 2013, 22:33

Beh per il momento ho fatto qualche prova di incisione su legno e alluminio. Sto provando anche a incidere su basetta di rame. Sono ancora lavoretti molto modesti mirati a far pratica :) .

pasquino
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2013, 11:37
Località: Terni

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da pasquino » martedì 5 marzo 2013, 14:05

Complimenti, ma con simil dremel penso che avrai grosse limitazioni e lo dico perchè anche io ne ho una autocosruita con un dremel e credimi son tante le cose a cui devo rinunciare :evil: .
Comunque a dopo la prima cnc ce ne è sempre una più " tosta " !!!!

procnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 15:15
Località: Venezia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da procnc » mercoledì 6 marzo 2013, 19:03

Grazie per i complimenti... si con simil dremel non è il massimo :cry: ma visto che funziona benino intanto faccio un pò di pratica che ne ho bisogno. :)

baudot
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:21
Località: pistoia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da baudot » mercoledì 6 marzo 2013, 19:39

Altro che se può servire da spunto!!
Davvero bella ed essenziale come inizio!!! =D>
Puoi spiegarci un po' quali pezzi hai usato?

Che tipo di guide sono?
Le barre filettate che diametro hanno? Ad occhio sembrano da 8mm.
Come hai giuntato il motore alla barra filettata?

procnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 15:15
Località: Venezia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da procnc » mercoledì 6 marzo 2013, 23:00

Grazie...
Le guide che ho usato sono quelle dei cassetti e le barre filettate sono da 8mm quindi hai visto bene :)
Come giunto ho usato due tubi in pvc inestati uno dentro l'atro. Adesso non ricordo di preciso ma dovrebbero essere uno con diametro interno da 8mm e uno con diametro interno 10mm, poi un altro pezzo di tubetto sul perno del motore passo passo che è da 6mm. spero si capisca dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

baudot
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:21
Località: pistoia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da baudot » giovedì 7 marzo 2013, 16:22

Ed il giunto "non avvitante" che credo ti serve per far stare ferma la barra filettata come lo hai fatto, in modo che la barra non si avviti?
Le guide per i cassetti quanto costano?

Più la guardo e più mi piace...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

procnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 5 marzo 2011, 15:15
Località: Venezia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da procnc » giovedì 7 marzo 2013, 20:05

Il supporto è di quelli che si usa per attaccare i tubi sui muri. All'interno ho bloccato un cuscitetto che a sua volta e bloccato all'asta filettata con due bulloni ai lati del cuscinetto stesso. le guide non costano tanto ma non mi ricordo quanto le ho pagate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

baudot
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 19:21
Località: pistoia

Re: La mia CNC in legno, spartana ed economica.

Messaggio da baudot » venerdì 8 marzo 2013, 23:20

Ecco dov'era l'impazzimento, non riuscivo a capire....IL CUSCINETTO MISTERIOSO!!! :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”