motorizzare carrello pesante

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

motorizzare carrello pesante

Messaggio da tandu » mercoledì 6 marzo 2013, 19:26

salve,
ho un carrello lungo 6 metri pesante circa 250 kg con ruote. Ho necessita di movimentarlo, ma da solo non e' proprio l massimo. Pensavo di motorizzarlo con un motore elettrico con batteria ricaricabile, l'ideale sarebbe un kit di motorizzazione delle rotelle tipo quelle che ci sono per le bici. Qualcuno ha qualche indicazione? l'alternativa sarebbe quella di acquistare i vari componenti: motore, batteria e caricatore, ma non saprei cosa prendere :?
Giuseppe

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: motorizzare carrello pesante

Messaggio da c1anc10 » mercoledì 6 marzo 2013, 22:51

Prova ad informarti da una ditta che ripara/commercia muletti elettrici: è molto probabile che abbiano qualche vecchio muletto elettrico (oppure visto il basso peso anche un transpallet semovente potrebbe bastare) da smantellare o da vendere a prezzo di rottame, a te basterebbe un muletto da pochi quintali, quindi un valore irrisorio, il problema sono le batterie, che costano normalmente più di tutto il resto. Se non hai necessità  di grandi autonomie, puoi usare 2 o 4 batterie da auto/camion, a seconda della tensione che trovi (i transpallet normalmente lavorano a 24 V, i muletti piccoli a 48 o 60). Da un muletto puoi recuperare motore/i, meccanica di trazione e un minimo di circuito di comando, in genere sono molto affidabili, e in ogni caso quelli vecchi sono molto semplici da riparare.
Se scrivi qualche indicazione in più sul lavoro che devi fare, però, possiamo aiutarti meglio: che lavoro deve fare questo carrello? come è fatto? quanta strada deve percorrere e quante volte al giorno o alla settimana? a che velocità ? non ultimo: che budget hai a disposizione?

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: motorizzare carrello pesante

Messaggio da tandu » giovedì 7 marzo 2013, 16:43

Il carrello deve fare 4-5 spostamenti di circa 10 metri al giorno, il tutto (carrello a pieno carico) pesa circa 250 kg.
Avevo pensato ai transpallet motorizzati, ma sono anche eccessivi per quel che debbo fare, mi basta pure una velocità  bassissima e con pochissima autonomia.
Inoltre è un peccato prendere la parte della motorizzazione e buttare il transpallet.
Può essere che nessuno ha pensato di commercializzare delle rotelle motorizzate?! Per adesso l'unica strada percorribile, oltre quella di spostarmelo a mano, è quella di riuscire a trovare i componenti per fare la motorizzazione, ma ne capisco poco! l'altra sarebbe quello di rifare il carrello più leggero, questa estrema possibilità  costa circa 500 Euro, quindi per la motorizzazione voglio spendere meno di quella cifra.
Giuseppe

Avatar utente
Kappagi
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 18:46
Località: Sondrio

Re: motorizzare carrello pesante

Messaggio da Kappagi » giovedì 7 marzo 2013, 20:05

esistono delle ditte che producono motoruote complete, vengono utilizzate sui carrelli elevatori e transpallet economici....
mi viene in mente la Cima tipo questa http://www.cima1915.it/_mtrte/MiniG.pdf ... ma non ho idea cosa costa...
oppure come suggeriva c1anc10 chiedi in qualche assistenza di carreli elevatori o motoscope se hanno qualche cosa di utile nel rottame :wink:

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: motorizzare carrello pesante

Messaggio da tandu » giovedì 7 marzo 2013, 21:35

ho visto in giro motoruote, in effetti e' proprio quello che cerco! io cercavo rotelle motorizzate e cose simili ma non trovavo niente!
Contatto qualche azienda e vediamo che mi dicono. Grazie mille!
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”