soppressione rumore elettrico

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

soppressione rumore elettrico

Messaggio da decos » venerdì 8 marzo 2013, 23:03

Salve
Ho una macchina cnc che comando con una Smooth Stepper, ogni tanto mi da un errore,soprattutto quando vengono azionati alcuni relè da 20 volt e 60 volt, cosi ho contattato direttamente il produttore mandandolgli una email con il codice dell'errore che mi compare sul pc, e mi ha consigliato per risolvere il problema, di mettere un filtro di soppressione dei rumori elettrici sui contatti dei rele incriminati, solo che non so di che filtri si tratta, ne come vanno collegati.
Qualcuno mi può aiutare

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da kalytom » sabato 9 marzo 2013, 11:57

che errore ti esce ?
Immagine

aldofad
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 11:18
Località: treviso

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da aldofad » sabato 9 marzo 2013, 12:39

Di un relay puo' solo avere senso filtrare la bobina, ma questo avrebbe dovuto spettare al progettista del circuito, non certo all'utente finale.
Ammettendo che ci sia del vero in quanto a disturbi elettromagnetici, assicurati che la massa della centralina e del motor driver sia collegata all'impianto di terra, metti un condensatore elettrolitico da 1milliFarad all'ingresso dell'alimentazione di centralina e del motor driver. Infine assicurati che gli alimentatori siano distanti da centralina e motor driver almeno 20 cm.
Con questi accorgimenti i disturbi scompaiono.

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da user77 » sabato 9 marzo 2013, 12:59

penso che il costruttore faccia riferimento a dei circuiti di filtro rc posti in parallelo al contatto del relè per evitare disturbi, specie scintillamenti che potrebbero causare problemi con l'elettronica vanno messi in vunzione dei tuoi carichi e delle relative tensioni...

ciao Massimo
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da decos » sabato 9 marzo 2013, 14:31

L'errore che mi esce sulla schermata di Mach3 è il seguente:

error returned from usb
function ft_ write
Error: FTDI USB DRIVER ERROR
Error = FT_IO_ERROR

Questo errore mi viene causato in due occasioni, la prima da un relè che aziona le battute pneumatiche della macchina e la seconda quando dopo aver acceso la pompa del vuoto aziono con un pulsante l'elettrovalvola che fa funzionare le ventose.
All'inizio credevo fosse colpa della pompa del vuoto, ma mi sono accorto che anche lasciandola accesa per molto tempo non mi da nessun errore fin quando no premo il pulsante dell'elettrovalvola delle ventose

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da user77 » sabato 9 marzo 2013, 16:19

ma i carichi sono pilotati da relè l'elettrovalvola è in continua c'è un diodo di ricircolo che toglie l'extratensione? ti co siglio vivamente di mettere dei filtri, esistono anche con varistore, i negozi di elettronica ce li hanno, sono. normalmente fatti da una resistenza da 100ohm e un condensatore poliestere da 0.1uF 400v posti in serie e poi collegati in parallelo al contatto del relè, questo il catalogo di un produttore che li vende già  fatti....
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... CNg9kB5iCQ

ciao massimo
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da decos » domenica 10 marzo 2013, 11:13

Come dicevo l'errore mi viene causato in due occasioni, la prima da una elettrovalvola che fa abbassare le ventose, che aziono tramite un pulsante.
La seconda da un'altra elettrovalvola che viene azionata da un relè.
A questo punto non sò se mettere i filtri antidisturbo sulle elettrovalvole o sul pulsante e il relè che le azionano.

P.s.
ne le elettrovalvole ne i rele montano alcun filtro o altro componente tipo diodi o condensatori, e sono in corrente continua

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da user77 » domenica 10 marzo 2013, 12:07

se sei in continua inizia con mettere i diodi, vedrai che dovresti risolvere, sicuro che non c'è niente sulle bobine dei relè, ma i relè sono comandati dall'elettronica?
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da decos » domenica 10 marzo 2013, 17:45

Nella scheda a relè che ho realizato con l'aiuto di alcuni utenti del forum

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 21&t=41881

i diodi ci sono, mentre su altri relè che sono sul quadro della macchina, sembra che non ci siano, almeno che non siano stati inseriti all'interno del loro involucro, visto che è abbastanza voluminoso, controllerò meglio, ma le elettrovalvole di sicuro non portano alcun tipo di componente.
P.s. I diodi per le le bobbine delle elettrovalvole vanno collegati in parallello come lo schema del circuito a relè che ho già  realizato?

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da user77 » lunedì 11 marzo 2013, 2:00

i diodi vanno collegati in parallelo alla bobina con il catodo al più e l'anodo al meno... indifferente che dia la bobina di un relé o di una elettrovalvola... l'unica cosa è che io userei degli UF4007 al posto degli 1N4007, costano un po' di più ma sono molto più veloci......
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Re: soppressione rumore elettrico

Messaggio da decos » lunedì 11 marzo 2013, 14:48

Ok faccio le prime prove non appena possibile.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”