Optoisolare la parallela

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Optoisolare la parallela

Messaggio da Gattoo » lunedì 17 dicembre 2007, 0:02

Ciao a tutti, ho realizzato una scheda optoisolata per la parallela seguendo lo schema in foto, ho agiunto un diodo 4007 dopo la res. che arriva dalla parallela e un led su l'uscita dal opto per vedere il segnale.
Nei schemi che ho trovato in rete ho trovato anche i segnali di clok e dir del 297 sono collegati a +5 con una resistenza da 10K!
La mia domanda è:
è un buon schema per isolare?
le resistenze sul segnale servono?
La scheda l'ho testata e non mi da alcun problem tranne i led che non sono belli accesi (devo abassare il valore delle resis.).
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 17 dicembre 2007, 10:13

secondo me era sufficiente anche senza il transistor, che inverte solo il segnale in questo caso.

io l'ho fatta senza e funziona benone..

ho messo però dalla parte della porta parallela dei buffer, per rafforzare il segnale.
..::Actarus::..

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » lunedì 17 dicembre 2007, 12:03

Scusami ma mi fornire uno schema, se dite io lascio tutto cosi!
Grazie!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 17 dicembre 2007, 13:46

domada dell'ignorante.... questa cosa va fatta per ogni pin in funzione della porta parallela?

grisu73
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 9:24
Località: treviso

Messaggio da grisu73 » lunedì 17 dicembre 2007, 17:27

L' optoisolatore serve per ogni canale di input/output che vanno verso la parallela.

Giusto lo schema.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 17 dicembre 2007, 17:44

guarda io ti posto il mio schema, ma anche il tuo dovrebbe andare benissimo.

l'unico inconveniente ce l'hai se il filo della parallela è lungo, magari il segnale è debole e nn riesci a farlo funzionare.
Mi succedeva con un programmatore per pic.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
..::Actarus::..

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Messaggio da Gattoo » lunedì 17 dicembre 2007, 23:38

Grazie dello schema, penso che usero il mio perchè non ho bisogno di fine corsa, ma toglimi una curiosita ma collegando a terra e con i 5V la parallela non si rischia niente? Non è meglio tenere separato completamente il tutto?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » martedì 18 dicembre 2007, 0:01

quel simbolo di terra sarebbe massa.
..::Actarus::..

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 19 dicembre 2007, 2:14

dai un'occhiata a questo schema, è completo di buffer sia in tx che in rx.

http://xoomer.alice.it/procom/download/breakout.rar

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”