Formazione da zero

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » mercoledì 6 marzo 2013, 19:38

Premetto che ho usato il tasto cerca con le seguenti keyword:"corso","corso cnc", "formazione base" ecc ecc, ma non ho trovato una risposta soddisfacente.
Ciao, come da presentazione sono ex programmatore che vuole cambiare lavoro e un po' per hobby e un po' per passione vorrei avvicinarmi a questo mondo. In passato sono sempre stato un autodidatta, ma qui mi trovo molto spiazzato. Non riesco a trovare materiale sufficiente e la materia è per me molto difficile.
Io parto da 0, mai usata una macchina CNC quello che mi spaventa di più è proprio questo.
Molti parlano di tanti linguaggi perché ogni CAM (corretto) ha il suo linguaggio, ma questo non mi spaventa è non sapere la logica il vero problema infatti nel mio lavoro ho sempre studiato da solo i vari linguaggi, ma avevo la logica dalla mia.

Ho controllato tutti gli enti di formazione in Piemonte e nessuno fa corsi adeguati, pochi fanno quelli di operatore CAD, ma credo che sia poco utile. Ho cercato allora nelle ditte produttrici di frese CNC trovando qualche corso a costi che si aggirano sui 600€, ma ho paura che siano troppo avanzati oppure (come molti mi hanno indicato) sono simulazioni sul computer quindi non vorrei buttare i miei soldi.

In conclusione vi chiedo un parere, anche qualche materiale di base per avere l'idea di come muovermi, capire cosa chiede il mercato (della mia zona) e cosa studiare per cambiare lavoro.

Scusate se ho scritto troppo, ma volevo aggiungere più informazioni possibili.
Grazie e scusate se ho sbagliato qualcosa.

Baciccia
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 16:58
Località: Lodi

Re: Formazione da zero

Messaggio da Baciccia » mercoledì 6 marzo 2013, 20:40

Prova a cercare 'corso operatore macchine utensili' , impossibile che dalle tue parti non si trovi nulla , Torino è la patria della meccanica , prima di imparare a programmare bisogna conoscere un pò di tecnologia ...
Poi dipende che settore ti interessa , esistono macchine cnc anche per legno , polistirolo , elettroerosione , laser , piegatrici , punzonatrici , robot ... e chi + ne ha + ne metta .

tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Re: Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » mercoledì 6 marzo 2013, 21:02

Ora cerco grazie della dritta, io sarei orientato verso il settore meccanico visto la mole di lavoro qui in piemonte in quel settore. Come hobby però per il legno, ma per ora è più importante trovare un'altro lavoro :)
Cerco bene su google e poi chiederò pareri
Ultima modifica di girasole il mercoledì 6 marzo 2013, 22:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Re: Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » giovedì 7 marzo 2013, 11:27

mi cross posto, ma sarebbe inutile editare il messaggio di prima perché ho una domanda nuova.
Ho cercato il corso consigliatomi, purtroppo i corsi sono già  partiti tutti e prima di ottobre non potrò farlo.
Cosa mi consigliate di fare nel frattempo?Cosa posso studiare/leggere o che corso posso frequentare?
potrei anche affrontare un corsi di cad 2d o 3d se servisse ad accorciare i tempi della mia formazione (sempre se anche questi non sono già  tutti partiti).

Grazie e scusate per le domande insolite...

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: Formazione da zero

Messaggio da agors » giovedì 7 marzo 2013, 14:42

direi che la conoscenza di un cad è quasi fondamentale.
ti consiglio di trovare un programma e seguire i tutorial, senza alcuna spesa.
quello che serve è il tempo e la pratica.

tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Re: Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » lunedì 11 marzo 2013, 9:15

Perfetto più che altro io ho trovato difficoltà  nell'applicazione della teoria nel cad. Mancando un progetto su cui esercitarsi non riesco ad applicare quello che imparo dai vari tutorial o manuali e quindi sono cose fine a se stesse. Mi servirebbero anche alcuni esercizi su cui allenarmi..

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: Formazione da zero

Messaggio da agors » lunedì 11 marzo 2013, 9:25

devi metterti a tavolino e decidere: "ora disegno una lampada"
e magari inizia a disegnare la lampada che hai sulla scrivania!

tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Re: Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » martedì 12 marzo 2013, 11:12

farò così anche se ora vorrei provare anche solidworks che veramente mi sembra intuitivo al massimo e molto più semplice da usare, vero?

Avatar utente
agors
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2012, 19:26
Località: ravenna

Re: Formazione da zero

Messaggio da agors » martedì 12 marzo 2013, 12:19

i cad hanno più livelli, da quelli base a quelli più sofisticati (pro-e, catia)

solid a mio avviso è tra quelli medi.
se posso consigliarti, forse inventor offre qualcosa di più.

tylerdurden
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 6 marzo 2013, 13:54
Località: Torino

Re: Formazione da zero

Messaggio da tylerdurden » martedì 12 marzo 2013, 18:03

Grazie, ora proverò con solid perché volevo creare un pezzo da tempo e finalmente so come fare...ad ogni mio sviluppo aggiornerò il thread..ancora grazie mille

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”